La salsa pico de gallo è perfetta per dare una nota di colore ai piatti tipici delle tradizioni messicane. È per esempio ottima per accompagnare taco o tostadas (pane tostato). Puoi anche servirla per intingerci le tortilla chip all'ora dell'aperitivo. Contrariamente alla salsa comprata, la pico de gallo è fresca, di conseguenza richiede l'utilizzo di pomodori freschi anziché in scatola.

Ingredienti

  • 4-6 pomodori di San Marzano
  • ¼ di cipolla bianca media
  • 15 g di coriandolo
  • 1 spicchio d'aglio (facoltativo)
  • 2-4 peperoncini jalapeño o serrano
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 lime
Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare gli Ingredienti

  1. 1
    Taglia i pomodori a cubetti e mettili in una ciotola capiente. I pomodori più indicati per preparare la salsa pico de gallo sono quelli di San Marzano. Sono infatti saporiti e polposi, inoltre contengono meno acqua rispetto ad altri tipi di pomodori [1] .
    • Cerca dei pomodori di San Marzano di un rosso acceso e compatti al tatto. Non usare quelli eccessivamente maturi, in quanto contengono grandi quantità di liquido e annacqueranno la salsa.
    • Se non riesci a reperire i pomodori di San Marzano, quelli coltivati a secco sono un'opzione altrettanto valida [2] .
    • Taglia i pomodori a cubetti usando un coltello affilato.
  2. 2
    Taglia la cipolla a dadini. Sminuzzala finemente usando un coltello affilato.
    • Nella cucina messicana viene solitamente usata la cipolla bianca per preparare le salse, in quanto ha un gusto più deciso rispetto a quella rossa o gialla. Il suo sapore crea un buon equilibrio con i pomodori all'interno della pico de gallo [3] .
    • Se riesci a reperire solo cipolle rosse o gialle, puoi comunque usarle in tutta tranquillità.
    • Metti la cipolla tagliata a dadini in una ciotola e versaci il succo di mezzo lime. L'acido del lime attenua leggermente il gusto deciso della cipolla.
  3. 3
    Trita l'aglio. Sminuzza finemente lo spicchio d'aglio usando un coltello affilato. Mettilo nella stessa ciotola della cipolla.
    • Se possibile, puoi usare anche un pressa-aglio.
    • Non tutte le ricette della salsa pico de gallo richiedono questo ingrediente. Se non ti piace il gusto dell'aglio crudo, puoi escluderlo senza problemi.
  4. 4
    Taglia il coriandolo. Stacca le foglie dai gambi e sminuzzale finemente.
    • Il coriandolo non piace a tutti. Tuttavia, dato che è un ingrediente fondamentale per preparare la pico de gallo, assicurati di usarne almeno un po'. Se non lo gradisci o non sei abituato a utilizzarlo, dimezza la dose indicata dalla ricetta e sostituisci l'altra metà del coriandolo con il prezzemolo [4] .
  5. 5
    Rimuovi i semi dai peperoncini e tritali. È importante eliminare i semi, in quanto possono essere molto piccanti.
    • Puoi usare minimo 2 peperoncini e massimo 4, a seconda del grado di piccantezza.
    • Ricorda che il serrano è più piccante del jalapeño.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Mescolare gli Ingredienti

  1. 1
    Mescola il coriandolo, i peperoncini e i pomodori. Poi, incorpora l'aglio, la cipolla e il succo di lime. Mescola delicatamente tutti gli ingredienti usando un cucchiaio di legno.
  2. 2
    Condisci a piacere. Assaggia la pico de gallo e, se necessario, aggiungi sale, coriandolo o succo di lime.
  3. 3
    Copri la ciotola e mettila nel frigorifero. Se lasci riposare gli ingredienti per qualche ora in un posto fresco, il gusto della pico de gallo sarà nettamente migliore [5] .
    • Se possibile, usa la salsa per accompagnare taco, pane tostato o tortilla chip il giorno stesso in cui viene preparata.
    • La pico de gallo può essere conservata nel frigorifero per massimo 5 giorni usando un contenitore a chiusura ermetica [6] .
  4. 4
    Buon appetito!
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Ciotola grande

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 355 volte
Pubblicità