Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Se hai difficoltà a preparare la salsa Alfredo tradizionale, aggiungi del formaggio spalmabile. È un ingrediente perfetto per arricchire il sapore della salsa, addensarla ed evitare che si separi. Nella prima parte di questo articolo scoprirai come realizzare la classica salsa Alfredo con formaggio spalmabile, burro, panna e parmigiano. In alternativa, prova una variante a basso contenuto di grassi usando il formaggio neufchâtel magro. Puoi anche ridurre la dose di panna fresca e utilizzare invece latte scremato. Addensa la salsa con un roux per utilizzare una quantità di burro nettamente inferiore.
Ingredienti
- 170 g di formaggio spalmabile
- 120 g di burro
- 950 ml di panna fresca
- 230 g di parmigiano grattugiato
- ½ cucchiaino di aglio in polvere
Dosi per 4 porzioni
- 30 g di burro
- 2 cucchiai (15 g) di farina multiuso
- 300 ml di latte scremato
- 2 cucchiai (30 ml) di panna fresca
- Un pizzico di aglio in polvere
- 60 g di formaggio neufchâtel tagliato a cubetti
- 25 g di parmigiano grattugiato fresco
- Sale kosher e pepe nero macinato fresco q.b.
Dosi per 4 porzioni
Passaggi
Preparare la Salsa Alfredo Classica
-
1Fai sciogliere il formaggio spalmabile e il burro. In una casseruola di dimensioni medie versa 170 g di formaggio spalmabile e 120 g di burro. Regola la fiamma a una temperatura moderata. Rimescola il burro e il formaggio spalmabile fino a farli sciogliere e a ottenere una crema liscia [1] .
-
2Incorpora la panna fresca sbattendola. Versa lentamente 950 ml di panna fresca e regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Sbatti la salsa fino a quando non comincerà a gorgogliare leggermente sui bordi [2] .
- Evita di farla bollire, altrimenti i solidi della panna potrebbero iniziare a separarsi.
-
3Incorpora parmigiano e aglio in polvere. Grattugia 230 g di parmigiano e aggiungilo alla salsa. Sbattila bene per far dissolvere tutti i grumi di formaggio. Incorpora ½ cucchiaino di aglio in polvere sbattendolo con gli altri ingredienti [3] .
-
4Assaggia e usa la salsa Alfredo che hai preparato con il formaggio spalmabile. Assaggia la salsa e regola di sale e pepe a piacere. Versala sulle fettuccine cotte, servila con il pollo al forno o usala per intingere il pane all'aglio [4] .
- Metti gli avanzi in un contenitore a chiusura ermetica. Puoi tenerli in frigo per 3 o 4 giorni.
Pubblicità
Preparare la Salsa Alfredo a Basso Contenuto di Grassi
-
1Fai sciogliere il burro e incorpora la farina sbattendola. Metti 30 g di burro in una casseruola media. Regola la fiamma a una temperatura moderata e rimescolalo di tanto in tanto fino a farlo sciogliere. Incorpora 2 cucchiai (15 g) di farina sbattendola fino a farle assorbire il burro [5] .
- Il burro e la farina consentono di ottenere un roux, un composto che ti permetterà di addensare la salsa.
-
2Sbatti e cuoci il roux per un minuto. Continua a sbatterlo a mano a mano che si cuoce e acquisisce una leggera doratura. Calcola un minuto circa [6] .
- Il roux dovrebbe diventare denso e pastoso a cottura ultimata.
-
3Incorpora il latte sbattendolo per 1-2 minuti. Continua a sbattere il roux e versa lentamente 300 ml di latte scremato. Continua a cuocere e a sbattere la miscela per 1 o 2 minuti. Il roux dovrebbe dissolversi nel latte e cominciare ad addensare il composto fino a trasformarlo in una salsa [7] .
- La salsa potrebbe diventare grumosa se smettessi di mescolare.
-
4Incorpora la panna fresca e l'aglio in polvere. Ottenuta una consistenza liscia e omogenea, inizia a mescolare la salsa con un cucchiaio. Aggiungi 2 cucchiai (30 ml) di panna fresca e un pizzico di aglio in polvere. Continua a rimescolare la salsa per un minuto mentre la cuoci a una temperatura moderata. Dovrebbe diventare sempre più densa [8] .
-
5Aggiungi il neufchâtel e il parmigiano. Taglia a cubetti 60 g di formaggio neufchâtel e grattugia 25 g di parmigiano. Incorpora i formaggi nella salsa e continua a mescolare per 1 o 2 minuti [9] .
-
6Assaggia la salsa per apportare eventuali modifiche e usala. Prova la salsa, quindi regola di sale e pepe a piacere. Dopo aver incorporato i formaggi si addenserà ancora di più. Puoi aggiungere maggiori quantità di latte qualora dovesse diventare troppo densa. Mescolala con funghi saltati in padella, oppure usala per condire la pasta o la pizza [10] .
- Metti gli avanzi in un contenitore a chiusura ermetica. Puoi conservarla in frigo per 3 o 4 giorni.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Salsa Alfredo Classica
- Misurini
- Bilancia digitale
- Casseruola di dimensioni medie
- Frusta
- Cucchiaio
Salsa Alfredo a Basso Contenuto di Grassi
- Misurini
- Bilancia digitale
- Frusta
- Cucchiaio
- Casseruola di dimensioni medie
- Grattugia
- Coltello e tagliere
Riferimenti
- ↑ http://centslessdeals.com/copycat-olive-garden-alfredo-sauce-recipe/
- ↑ http://centslessdeals.com/copycat-olive-garden-alfredo-sauce-recipe/
- ↑ http://centslessdeals.com/copycat-olive-garden-alfredo-sauce-recipe/
- ↑ http://centslessdeals.com/copycat-olive-garden-alfredo-sauce-recipe/
- ↑ http://damndelicious.net/2014/01/24/skinny-fettuccine-alfredo/
- ↑ http://damndelicious.net/2014/01/24/skinny-fettuccine-alfredo/
- ↑ http://damndelicious.net/2014/01/24/skinny-fettuccine-alfredo/
- ↑ http://damndelicious.net/2014/01/24/skinny-fettuccine-alfredo/
- ↑ http://damndelicious.net/2014/01/24/skinny-fettuccine-alfredo/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.