La salsa gravy di maiale è sapida, deliziosa e perfetta per accompagnare qualsiasi ricetta a base di carne di maiale. Segui questi semplici passaggi per preparare una salsa gravy davvero gustosa, i tuoi famigliari ti conferiranno il titolo di chef e gli amici faranno a gara per avere la ricetta.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Raccogli i Succhi di Cottura

  1. 1
    Sappi che la salsa gravy di maiale viene preparata con il fondo di cottura della carne di maiale. Per poter raccogliere i succhi della carne quindi, dovrai necessariamente cuocerla. Scegli uno dei seguenti metodi di cottura.
    • Prepara la carne di maiale arrosto: Seleziona il taglio di carne di maiale preferito e disponilo in una pirofila da forno con il lato più grasso rivolto verso il basso. Preriscalda il forno a 200°C). Quando il forno è caldo, inforna la pirofila con il maiale. Arrostisci la carne per 30 minuti e poi capovolgila rivolgendo il lato grasso verso l'alto. La rotazione della carne consente una cottura uniforme. Rimuovi la carne dal forno e lasciala riposare per 10 minuti.
    • Rosola la carne di maiale in padella: Condisci le braciole di maiale con sale e pepe su entrambi i lati. Scalda il burro in una padella capiente utilizzando una fiamma medio-alta. Se preferisci, puoi sostituire il burro con dell'olio extravergine di oliva. Disponi la carne di maiale in padella e cuocila completamente e fino a renderla dorata su entrambi i lati. Saranno necessari circa 3 - 5 minuti. Il maiale sarà pronto quando sarà diventato bianco nella parte centrale.
  2. 2
    Raccogli i succhi prodotti durante la cottura della carne. Sollevando la carne dalla pirofila o dalla padella lasciala sgocciolare per qualche secondo. In questo modo riuscirai a raccogliere tutti i succhi rilasciati dalla carne.
  3. 3
    Versa il fondo di cottura in un dosatore trasparente. Riuscirai a vedere i grassi che si separano dalla parte liquida. Attendi che tutta la parte grassa galleggi sulla superficie del liquido.
    • Puoi sostituire il dosatore con un piccolo pentolino.
  4. 4
    Quando la separazione sarà completa, rimuovi i grassi dalla superficie dei succhi. Conserva circa 3 cucchiai da tavola di grasso e versali in un pentolino separato, ti serviranno per preparare la salsa gravy.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Prepara la Salsa Gravy

  1. 1
    Rimetti la parte grassa sul fuoco. Dovresti avere 3 cucchiai di grasso in un pentolino. Scaldalo sui fornelli ed aggiungi 3 cucchiai da tavola di farina. Mescola per amalgamare i due ingredienti.
  2. 2
    Cuoci la farina e il grasso su una fiamma media. Dovresti cuocere la miscela per un minuto o due, mescolando costantemente. Non dimenticare di continuare ad incorporare le eventuali parti che tendono ad aderire sul fondo o sui lati della padella.
  3. 3
    Aggiungi gli ingredienti necessari. Vuoi crare 500 ml di salsa. Misura i succhi di cottura contenuti nel dosatore e poi versali in una zuppiera. Aggiungi gli ingredienti che preferisci per raggiungere il quantitativo desiderato di 500 ml.
    • Puoi usare del brodo di maiale per una ricetta dal sapore sapido e definito.
    • Aggiungi dello sherry se preferisci una salsa dalla tinta rossa e dal sapore ricercato. La salsa gravy migliora in presenza di una componente acida. Il vino e lo sherry aggiungono intensità al sapore della salsa conferendole una maggiore acidità.
    • Alcune persone preferiscono aggiungere al fondo di cottura della zuppa di funghi cremosa.
  4. 4
    Incorpora il fondo di cottura alla miscela di grassi e farina. Mescola e scalda le due miscele su una fiamma media. La salsa gravy dovrebbe assumere una consistenza liscia e densa. Aggiungi sale e pepe a piacere.
    • Se la salsa non è densa come desideri, puoi aggiungere un altro cucchiaio di farina.
  5. 5
    Versa la salsa gravy sul maiale e su qualsiasi altro piatto di accompagnamento che hai preparato. Buon appetito!
    Pubblicità

Consigli

  • La gravy è nota per la sua tendenza a formare dei grumi. Cuocendola troppo velocemente, o con un calore eccessivamente intenso, correrai il rischio della formazione di grumi. Se dovesse accadere, spegni la fiamma e rimuovi la pentola dai fornelli. Mescola con una frusta da cucina fino ad eliminare completamente i grumi, dopodiché prosegui nella cottura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Fondo di cottura della carne di maiale
  • Pentola in cui è stata cotta la carne di maiale
  • Farina
  • Ingredienti liquidi a piacere (brodo di maiale, di pollo, vegetale, vino, sherry o zuppa di funghi)
  • Frusta da cucina
  • Sale e pepe

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 380 volte
Pubblicità