X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 40 865 volte
Chi non ama la salsa ranch? Ricca, cremosa e deliziosa al palato, è semplice da preparare e può essere facilmente abbinata a pressoché qualsiasi ingrediente. Tutto quello di cui hai bisogno per iniziare è un po' di maionese, del latticello e qualche spezia.
Ingredienti
- 480 ml di Maionese (sostituibile con 240 ml di yogurt + 240 ml di panna acida)
- 240 ml di Latticello
- 3/4 di cucchiaino rispettivamente di Sale, Sale alla cipolla, Prezzemolo secco
- 1/4 di cucchiaino di Sale all'aglio
- 1/8 di cucchiaino di Pepe
- 1/8 di cucchiaino di Aneto (e/o di Timo)
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Salsa Ranch Classica
-
1Mescola la maionese e il latticello fino ad amalgamarli. Questa è la base cremosa della salsa. Se non vuoi usare la maionese per tenere sotto controllo il numero di calorie, puoi sostituirla con 240 ml di yogurt magro. Il risultato sarà leggermente meno ricco, ma più sano e leggero. In alternativa, puoi usare yogurt magro e panna acida in proporzioni uguali. Sperimenta e scegli la tua versione preferita.
- Prima di incorporare il latticello alla maionese, agitalo vigorosamente.
- Se non hai a disposizione il latticello, puoi sostituirlo con del latte intero. Se lo desideri, puoi aggiungere il succo di mezzo limone per replicarne il sapore acidulo.
-
2Aggiungi le spezie, regolandone le quantità a piacere. È importante che la miscela di aromi contenga le spezie indicate, ma nulla ti vieta di modificarne lievemente le quantità per soddisfare appieno il tuo gusto o quello dei tuoi commensali. Generalmente, potrai andare sul sicuro miscelando:
- 3/4 di cucchiaino rispettivamente di: sale, sale alla cipolla, prezzemolo secco;
- 1/4 di cucchiaino di sale all'aglio;
- 1/8 di cucchiaino rispettivamente di: pepe e aneto (e/o di timo).
-
3Amalgama gli ingredienti con attenzione. Mescolali con la frusta da cucina fino a ottenere la consistenza desiderata. Dovrai assicurarti che le spezie si distribuiscano in modo uniforme all'interno della salsa.
- Se non hai a disposizione una frusta, puoi usare una spatola da cucina. In alternativa, puoi versare tutti gli ingredienti in un contenitore ermetico per poi agitarlo in modo vigoroso fino ad amalgamarli uniformemente.[1]
-
4Riponi la salsa in frigorifero per 2-3 ore perché i sapori abbiano il tempo di legare. Niente ti vieta di servirla immediatamente, ma la cosa migliore da fare è lasciare che gli aromi abbiano il tempo di fondersi l'uno con l'altro.
- Puoi conservare la salsa ranch in frigorifero per circa una settimana. Ricorda di rimetterla subito al fresco dopo l'uso.[2]
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Varianti
-
1Prepara tu stesso la maionese usando una frusta elettrica. La salsa avrà un gusto unico, fresco e ancora più delizioso. Hai voglia di stupire i tuoi ospiti? Prendi il frullatore a immersione, un contenitore alto e stretto e mettiti al lavoro. Ecco le istruzioni per preparare la maionese:
- Prendi 1 uovo a temperatura ambiente, rompilo e versa l'albume e il tuorlo nel contenitore;
- Aggiungi 240 ml di olio. Scegli un olio dal gusto delicato, come quello di avocado o di semi di girasole. In genere, si ritiene che il sapore forte dell'olio di oliva non lo renda adatto per questa ricetta.
- Monta gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa e leggera.
- Prosegui nella preparazione della salsa come indicato nella sezione precedente dell'articolo.[3]
-
2Usa una combinazione di maionese e panna acida al posto della semplice maionese. Ci sono diversi modi per ottenere la base cremosa della ricetta, il consiglio è quello di sperimentare diverse opzioni per individuare quella preferita dal tuo palato. Ogni cuoco tende a sviluppare le sue preferenze in termini di ingredienti e proporzioni. Per iniziare, prova per esempio a usare una delle seguenti combinazioni:
-
3Metti in moto l'immaginazione creando diverse combinazioni di spezie. Per quanto aglio, sale, pepe e le altre erbe che caratterizzano la classica salsa ranch sappiano renderla deliziosa, quasi ogni chef ama dare vita a nuovi accostamenti in cucina. Le altre spezie che puoi provare includono:
- Paprica affumicata;
- Pepe di Cayenna (per dare una nota piccante alla ricetta);
- Origano;
- Senape in polvere;
- Glutammato monosodico, talvolta etichettato con il nome di "Umami" (reperibile nei negozi che vendono alimenti asiatici);
- Parmigiano grattugiato.
-
4Decora la salsa con erba cipollina e prezzemolo freschi tritati. Puoi anche aggiungerli precedentemente, insieme agli ingredienti secchi, perché diano una nota di sapore più marcata alla salsa, oppure distribuirli semplicemente sulla preparazione alla fine. Le erbe fresche finemente tritate donano al piatto un sapore fresco e brioso.[6]
-
5Varia la quantità di latticello o degli altri ingredienti liquidi se vuoi dare una consistenza meno densa alla salsa. Per un risultato leggermente più liquido, più simile a un condimento che a una salsa, puoi aumentare la dose del latticello o del latte intero, o addirittura aggiungere una piccola quantità di acqua. I cuochi più avventurosi potranno sperimentare anche una delle seguenti aggiunte:
- Aceto di vino bianco, per dare una nota acidula e pungente alla preparazione.
- Salsa Worcestershire, per un pizzico di grinta in più.
- Tabasco, per tutti gli amanti del piccante.[7]
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Preparare la Salsa Ranch senza Latte
-
1Usa una maionese priva di latte o preparala tu stesso da zero. Come spiegato in precedenza, con l'aiuto di una frusta elettrica è semplicissimo fare la maionese in casa. Tutto quello che devi fare è montare un uovo a temperatura ambiente con 240 ml di un olio vegetale dal gusto delicato (per esempio di avocado) all'interno di un contenitore alto e sottile. Naturalmente, puoi anche decidere di acquistare una maionese senza latte già pronta (in genere la maggior parte delle maionesi presenti in commercio non contiene latte).
-
2Aggiungi la tua miscela di erbe e spezie. Il risultato che vuoi raggiungere è un condimento molto simile alla tradizionale salsa ranch, ma nulla ti vieta di modificare leggermente le quantità di spezie per soddisfare appieno il tuo palato. Parti dalla seguente base:
- 1 cucchiaino di aneto e/o di timo;
- 1/4 di cucchiaino rispettivamente di senape e aglio in polvere;
- 2 cucchiaini di prezzemolo secco;
- Sale e pepe, a piacere (1/4-1/2 cucchiaino di ognuno).[8]
-
3Aggiungi 2-4 cucchiaini di succo di limone spremuto al momento. Compenserà la mancanza del latticello replicandone il gusto leggermente acre. Inizia con solo 2 cucchiaini, dopo aver assaggiato la salsa, potrai aumentare gradualmente la dose in base alle tue preferenze.
-
4Aggiungi il latte di cocco se desideri diluire la salsa. Dato che non vuoi usare il latte animale e che l'acqua potrebbe attenuare eccessivamente i sapori, puoi utilizzare il latte di cocco. La sua delicata dolcezza saprà esaltare il gusto aspro del limone e gli aromi delle spezie, dando origine a un condimento delizioso e ben bilanciato.[9]
- Se invece vuoi addensare la salsa, usa la crema di cocco.
-
5Riponi la salsa in frigorifero per 2 o 3 ore per consentire che i sapori si amalgamino. Come spiegato in precedenza, questo passaggio non è obbligatorio, ma consente di raggiungere un risultato ideale. Ricorda che hai utilizzato l'uovo crudo, pertanto dovrai mangiare la salsa entro pochi giorni per non mettere a rischio la tua salute. Inoltre, rimettila sempre immediatamente in frigorifero dopo l'uso.[10]Pubblicità
Consigli
- Il glutammato esalta i sapori e agisce come conservante. La salsa ranch durerà molto più a lungo se deciderai di aggiungerlo alla ricetta.
- Usa la salsa ranch per condire l'insalata o per immergervi le verdure crude.
Pubblicità
Avvertenze
- Il glutammato è stato messo in relazione con numerosi problemi di salute, pertanto il suo uso è altamente sconsigliato.
- Ricorda che se non usi il glutammato, dovrai consumare la salsa entro una settimana al massimo.
- Mangiare molta maionese può causare l'insorgere di patologie cardiache, che sono la prima causa di morte in Italia.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/08/19/ranch-dressing-recipe_n_3769342.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/08/19/ranch-dressing-recipe_n_3769342.html
- ↑ http://www.foodrenegade.com/homemade-ranch-dressing-recipe/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/08/19/ranch-dressing-recipe_n_3769342.html
- ↑ http://thepioneerwoman.com/cooking/homemade-ranch-dressing/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/ree-drummond/homemade-ranch-dressing-recipe.html
- ↑ http://thepioneerwoman.com/cooking/homemade-ranch-dressing/
- ↑ http://www.foodrenegade.com/homemade-ranch-dressing-recipe/
- ↑ http://www.foodrenegade.com/homemade-ranch-dressing-recipe/
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 40 865 volte