Se ti piace il gusto dolce e pungente della salsa teriyaki che servono nei ristoranti giapponesi, puoi prepararla a casa seguendo la ricetta presentata in questo articolo. Otterrai un condimento versatile che puoi usare per marinare gli alimenti, saltarli in padella o come salsa di accompagnamento. Volendo, puoi utilizzare una tecnica un po' più complessa che prevede l'uso dei fornelli, altrimenti esiste una ricetta ancora più semplice che non richiede alcuna fonte di calore. Le due salse hanno più o meno lo stesso sapore, ma quella che si prepara in padella è più tradizionale e ha una consistenza migliore dato che puoi farla ridurre sul fuoco. Comincia subito e aggiungi il tuo tocco personale!

Ingredienti

  • 950 ml di salsa di soia
  • 240 ml di acqua
  • 2 g di zenzero in polvere
  • 1 g di aglio in polvere
  • 75 g di zucchero di canna
  • 1-2 cucchiai (15-30 g) di miele
  • 2 cucchiai (30 g) di amido di mais
  • 60 ml di acqua fredda

Resa: 350 ml di Salsa Teriyaki

Salsa Teriyaki Preparata Senza Usare i Fornelli

  • 120 ml di salsa di soia
  • 2 cucchiaini (10 ml) di olio di sesamo
  • Succo di 2 arance
  • 2 cucchiai (30 g) di miele
  • 2 cucchiai (30 g) di zenzero fresco pelato e tritato finemente
  • 120 g di scalogno, tritato
  • 2 cucchiaini (8 g) di aglio tritato finemente
  • 2 cucchiaini (8 g) di semi di sesamo tostati

Resa: 240 ml di Salsa Teriyaki

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Salsa Teriyaki Tradizionale

  1. 1
    Versa in padella la salsa di soia, l'acqua, le spezie, lo zucchero e il miele. Pesa e dosa gli ingredienti, mettili in pentola e poi mescola per amalgamarli.[1]
    • Continua a mescolare finché lo zucchero, l'amido e il miele non si sono sciolti completamente.
    • Puoi aggiungere più o meno miele in base ai tuoi gusti personali. Amplificherà la nota dolce della salsa.
  2. 2
    Scalda gli ingredienti a fuoco medio. Metti la pentola sui fornelli e inizia a scaldare lentamente la salsa di soia. Mescolala periodicamente mentre prende calore.[2]
  3. 3
    Sciogli l'amido di mais nell'acqua fredda. Versa i due ingredienti in una ciotola e mescola finché l'amido non si è sciolto completamente nell'acqua. Ricordati di usare l'acqua fredda.[3]
  4. 4
    Versa in padella l'acqua in cui hai sciolto l'amido di mais. Assicurati che la salsa di soia sia calda e poi incorpora la miscela di acqua e amido mescolando con la frusta da cucina o con un cucchiaio di legno. Continua a mescolare fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.[4]
  5. 5
    Fai ridurre la salsa teriyaki sul fuoco finché non raggiunge la giusta consistenza. Mescolala frequentemente mentre si scalda e si addensa. Sarà pronta in circa dieci minuti. Quando è diventata della densità desiderata, spegni il fuoco e allontana la padella dal fornello caldo.
    • Scaldandosi la salsa perderà umidità, quindi più a lungo rimane sul fuoco e più diventa densa.
  6. 6
    Lascia raffreddare la salsa prima di utilizzarla. Attendi che raggiunga da sola la temperatura ambiente. Se non intendi usarla subito, versala in una bottiglietta o in un barattolo e conservala nel frigorifero. Durerà fino a una settimana.[5]
    • Quando è il momento di usare la salsa, tirala fuori dal frigorifero e attendi che raggiunga la temperatura ambiente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare la Salsa Teriyaki senza Usare i Fornelli

  1. 1
    Sminuzza l'aglio e lo zenzero. Sbuccia 2-3 spicchi d'aglio e pela un pezzo di radice di zenzero, quindi prendi un coltello affilato con cui tritare entrambi finemente. Ricorda che ti serviranno due cucchiai di zenzero e due cucchiaini d'aglio.[6]
  2. 2
    Affetta gli scalogni. Dopo averli sbucciati, sciacquali sotto l'acqua per lavare vie gli eventuali residui di terra. Tritali in modo grossolano con lo stesso coltello che hai usato per tritare aglio e zenzero. Te ne serviranno 120 g.[7]
  3. 3
    Versa tutti gli ingredienti in un'ampia zuppiera. Aggiungi lo zenzero, l'aglio e gli scalogni tritati e subito dopo la salsa di soia, l'olio di sesamo, il miele, i semi di sesamo e il succo di due arance.[8]
    • Mescola con cura gli ingredienti per amalgamarli.
  4. 4
    Copri la zuppiera e mettila nel frigorifero. Puoi usare un coperchio o la pellicola per alimenti. Metti la salsa nel frigorifero e lasciala raffreddare per un'ora. Durante questo lasso di tempo i sapori si fonderanno dando vita a una combinazione deliziosa.[9]
    • Conserva la salsa nel frigorifero fino a quando non sei pronto a usarla.
  5. 5
    Tirala fuori dal frigorifero con un po' di anticipo per farla intiepidire. Attendi che raggiunga la temperatura ambiente prima di usarla per cucinare o come salsa di accompagnamento. Se vuoi conservarla, puoi tenerla nel frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. La tua salsa teriyaki fatta in casa durerà fino a una settimana.[10]
    • Non usarla fredda, tirala fuori dal frigorifero in anticipo e lasciala intiepidire a temperatura ambiente.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi usare la salsa teriyaki per marinare la carne di manzo, pollo o maiale, e perfino il pesce. Versala sugli ingredienti all'interno di un sacchetto con la chiusura a zip e poi lasciali insaporire in frigorifero per almeno un'ora.
  • Puoi personalizzare la salsa teriyiaki con un cucchiaino di aceto se vuoi darle un gusto più acre.
  • Se segui una dieta povera di sodio, utilizza una salsa di soia a basso contenuto di sale.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Salsa Teriyaki Tradizionale

  • Padella
  • Fornelli
  • Cucchiaio o frusta da cucina
  • Ciotola
  • Bilancia e dosatori
  • Contenitore a chiusura ermetica

Salsa Teriyaki Preparata senza Usare i Fornelli

  • Tagliere da cucina
  • Coltello affilato
  • Contenitore a chiusura ermetica
  • Zuppiera grande
  • Cucchiaio
  • Bilancia e dosatori
  • Coperchio o pellicola per alimenti

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 33 279 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per fare la salsa teriyaki, mescola salsa di soia, acqua, spezie, zucchero e miele in una padella e scalda il tutto a fuoco medio. Fatto ciò, mescola amido di mais e acqua fredda in una ciotolina, quindi aggiungi il composto nella padella. Dopodiché, fai ridurre la salsa sul fuoco finché non avrà la consistenza giusta, cosa che di solito richiede circa 10 minuti, quindi togli la padella dal fuoco. Infine, lascia raffreddare la salsa teriyaki a temperatura ambiente prima di servirla! Continua a leggere per imparare come fare una versione più semplice della salsa senza usare i fornelli!

Pubblicità