Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 47 689 volte
La spalla di manzo è un taglio molto grande da cui si ricavano alcuni tagli pregiati e altri più economici. Generalmente la spalla viene usata per preparare arrosti, bocconcini e spezzatini. Ha un sapore ricco e delizioso che la rende un piatto perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Prepara, condisci e rosola la carne sui fornelli, dopodiché decidi se completare la cottura dell'arrosto in forno o in una pentola a cottura lenta. Diventerà tenero al punto da poterlo sfilacciare con la forchetta.
Ingredienti
- 1,5-2 kg di spalla di manzo
- 4 cucchiai (60 ml) di olio extravergine di oliva
- 2 cipolle
- 2 carote
- 2 patate a pasta gialla
- 30 g di brodo granulare
- Sale, pepe e paprica a piacere
Passaggi
Condire e Rosolare la Spalla di Manzo
-
1Insaporisci l'arrosto con il sale, il pepe e la paprica. Metti la spalla di manzo su una superficie piana e condiscila liberamente con una miscela di sale, pepe e paprica. Capovolgi il pezzo di carne e distribuisci le spezie anche sul fondo dell'arrosto, senza condire i lati.
- Se la spalla di manzo è congelata, lasciala scongelare in frigorifero o nel microonde prima di cuocerla.
- Dopo aver massaggiato le spezie sull'arrosto, mettilo nel frigorifero e cucinalo il giorno seguente se vuoi che i sapori penetrino a fondo nella carne.
-
2Taglia e condisci le verdure. Affetta le cipolle, le carote e le patate, dopodiché trasferiscile in un sacchetto per alimenti dotato di chiusura a zip. Aggiungi 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva e il brodo granulare, quindi agita il sacchetto per distribuire uniformemente i condimenti.[1]
- Se preferisci, puoi usare semplicemente il sale e il pepe al posto del brodo granulare.
-
3Scalda due cucchiai di olio extravergine in una padella. Lascia scaldare la padella vuota a fiamma medio-bassa per qualche secondo, dopodiché aggiungi l'olio extravergine di oliva restante e attendi che sia abbastanza caldo per rosolare la carne.[2]
- Se intendi completare la cottura dell'arrosto in forno dopo averlo rosolato, scegli una padella che si possa usare sia sui fornelli sia nel forno per non dover trasferire la carne.
-
4Rosola l'arrosto in modo uniforme. Mettilo in padella e scottalo per 4-5 minuti o finché non è ben rosolato e dorato. A quel punto capovolgi il pezzo di carne e scottalo sull'altro lato per raggiungere lo stesso risultato.[3]
- Esternamente si formerà una crosticina che fungerà da barriera per mantenere l'umidità e il gusto all'interno dell'arrosto.
- Dopo la rosolatura, l'arrosto al centro sarà ancora crudo, dovrai metterlo nel forno o in una pentola a cottura lenta.
-
5Trasferisci l'arrosto in un piatto. Sollevalo dalla padella con cautela e adagialo in un ampio piatto piano. Se non intendi completare la cottura in forno entro un paio d'ore, avvolgilo nella carta stagnola e mettilo nel frigorifero.
- Non lasciare la carne a temperatura ambiente per più di 2 ore per non correre rischi per la salute.[4]
-
6Salta le verdure in padella per 5-10 minuti. Versa le verdure nella stessa padella in cui hai rosolato la carne. Lasciale cuocere per 5-10 minuti; la cipolla dovrà diventare trasparente e le carote e le patate dovranno ammorbidirsi leggermente.[5]
- Come la carne, anche le verdure avranno il tempo di cuocere all'interno del forno o della pentola a cottura lenta.
Pubblicità
Cuocere l'Arrosto nel Forno
-
1Accendi il forno a 175 °C e lascialo scaldare. Prima di iniziare a rosolare la carne, accendi il forno in modo che abbia il tempo di raggiungere la temperatura richiesta. Dovresti accenderlo almeno mezz'ora prima di infornare l'arrosto per avere la certezza che sia abbastanza caldo.[6]
- Se vuoi, puoi usare una pentola a cottura lenta per completare la cottura dell'arrosto. La carne risulterà ancora più tenera e succosa. Tuttavia tieni presente che ci vorranno diverse ore in più rispetto al forno.
-
2Copri l'arrosto e le verdure con la carta stagnola. Rimetti la carne nella padella oppure trasferisci tutti gli ingredienti in un'unica teglia adatta al forno. Sigilla la padella o la teglia con la carta stagnola, premendola con le dita sotto ai bordi per evitare che l'umidità rilasciata dalla carne e dalle verdure si disperda nel forno.[7]
- Ricontrolla che la padella si possa usare nel forno prima di coprirla con la carta di alluminio, altrimenti rischierai di dover buttare anche l'arrosto oltre alla padella.
- Se preferisci, puoi usare una casseruola in ghisa con il coperchio (chiamata anche "forno olandese") anziché una padella o una teglia. In questo caso la carta stagnola non sarà necessaria, sarà sufficiente chiudere la pentola con il coperchio.
-
3Cuoci la spalla di manzo nel forno per 3-4 ore. Inforna l'arrosto e chiudi lo sportello del forno. Imposta il timer della cucina in modo che suoni dopo 3 ore e mezza. L'arrosto è pronto quando la carne ha assunto un colore uniformemente dorato ed è diventata morbidissima.[8]
- Usa un termometro per carni per misurare la temperatura ed essere certo che sia cotto perfettamente anche al centro. Per evitare un'intossicazione alimentare, verifica che all'interno l'arrosto abbia raggiunto almeno i 63 °C.[9]
-
4Rimuovi l'arrosto dal forno e lascialo raffreddare prima di servirlo. Sforna la padella o la teglia e appoggiala sui fornelli facendo molta attenzione a non scottarti. Lascia riposare la spalla di manzo coperta per 30 minuti, dopodiché servila accompagnandola con le patate e le verdure.
- Mentre la carne riposa, i suoi succhi si ridistribuiranno verso la superficie. In questo modo l'arrosto risulterà uniformemente morbido e saporito.
- Sposta il busto e il viso all'indietro prima di togliere la carta stagnola che copre la carne, altrimenti potresti scottarti con il vapore bollente che è rimasto intrappolato sotto la copertura.[10]
Pubblicità
Cuocere l'Arrosto in una Pentola a Cottura Lenta
-
1Trasferisci l'arrosto e le verdure nella pentola a cottura lenta. Sistema la carne al centro e circondandola con le patate, le cipolle e le carote. Se è necessario, tagliale ancora dando loro le dimensioni di un boccone, per avere la garanzia che cuociano in modo uniforme.[11]
-
2Metti il coperchio sulla pentola e lascia cuocere la carne per 4-8 ore. Dopo averla chiusa, accendi la pentola a cottura lenta, impostandola alla potenza desiderata. Il tempo di cottura necessario dipende dal grado di calore che hai selezionato:[12]
- Se hai scelto l'impostazione "Low", lascia cuocere la carne per 6-8 ore.
- Se hai scelto l'impostazione "High", lasciala cuocere per 3-4 ore.
-
3Lascia raffreddare l'arrosto e poi servilo immediatamente. Quando la pentola si spegne, apri il coperchio facendo attenzione a non scottarti il viso con il vapore bollente. Affetta l'arrosto e trasferiscilo nei piatti, accompagnato dalle patate e dalle verdure, quindi servilo mentre è ancora caldo.[13]
- Usa un termometro per carni per misurarne la temperatura ed essere certo che sia cotto perfettamente anche al centro. Per evitare un'intossicazione alimentare, verifica che all'interno l'arrosto abbia raggiunto almeno i 63 °C.[14]
Pubblicità
Consigli
- Trasferisci gli eventuali avanzi in un contenitore a chiusura ermetica, mettili nel frigorifero e mangiali entro 3-4 giorni. In alternativa puoi conservarli nel congelatore anche per 2-3 mesi.[15]
- Una volta cotto, puoi tagliare l'arrosto a bocconcini e aggiungerli in uno stufato oppure a fette e usarlo per preparare dei deliziosi panini.
Avvertenze
- Lavati le mani prima e dopo aver toccato la carne cruda per prevenire l'avvelenamento alimentare.[16]
- Il tempo di cottura indicato è riferito a un pezzo di spalla di manzo del peso di 1,5-2 kg. Se l'arrosto è più grande o più piccolo, il tempo di cottura può variare.
Cose che ti Serviranno
- Coltelli da cucina
- Padella
- Piatto
- Utensili per girare la carne e le verdure in padella
- Teglia da forno
- Carta stagnola (opzionale)
- Termometro per carni (opzionale)
- Pentola a cottura lenta (opzionale)
Riferimenti
- ↑ https://www.theseasonedmom.com/amish-chuck-roast-recipe/
- ↑ https://lovefoodies.com/cowboy-chuck-roast/
- ↑ https://www.theseasonedmom.com/amish-chuck-roast-recipe/
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/shared/PDF/How_Temperatures_Affect_Food.pdf
- ↑ https://lovefoodies.com/cowboy-chuck-roast/
- ↑ https://www.theseasonedmom.com/amish-chuck-roast-recipe/
- ↑ https://fountainavenuekitchen.com/easy-chuck-roast-in-foil/
- ↑ https://fountainavenuekitchen.com/easy-chuck-roast-in-foil/
- ↑ http://www.fsis.usda.gov/wps/wcm/connect/c825bac8-c024-4793-be76-159dfb56a88f/IsItDoneYet_Brochure.pdf?MOD=AJPERES
- ↑ https://fountainavenuekitchen.com/easy-chuck-roast-in-foil/
- ↑ http://www.geniuskitchen.com/recipe/kittencals-easy-crock-pot-chuck-roast-with-vegetables-335131
- ↑ https://www.theseasonedmom.com/amish-chuck-roast-recipe/
- ↑ https://flavormosaic.com/crockpot-chuck-roast/
- ↑ http://www.fsis.usda.gov/wps/wcm/connect/c825bac8-c024-4793-be76-159dfb56a88f/IsItDoneYet_Brochure.pdf?MOD=AJPERES
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/safe-food-handling/basics-for-handling-food-safely/ct_index
- ↑ http://www.meatsafety.org/ht/d/sp/i/26023/pid/26023
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 47 689 volte