Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 374 volte
Le torte rovesciate erano molto comuni nell'Europa medioevale, quando i cuochi cuocevano tutti i loro dolci in pesanti padelle.[1] Oggigiorno è d'uso mettere la frutta in bella mostra, ma grazie a questa torta deliziosa potrai viaggiare nel passato.
Ingredienti
Per la Guarnizione della Torta
- 2 cucchiai (30 g) di burro, fuso
- 200 g di zucchero di canna
-
6 fette di ananas (in scatola o fresco)
Opzionali: - 120 ml di frutta secca tritata (qualunque tipo)
- ½ cucchiaino (2,5 g) di zenzero in polvere
- 6 ciliegie al maraschino
Per la Base della Torta
- 60 g di burro
- 200 g di zucchero bianco
- 2 uova intere
- 1 albume aggiuntivo
- 2 cucchiai (30 ml) di succo d'ananas (puoi usare quello dell'ananas in scatola)
- 185 g di farina
- 2 cucchiaini (10 g) di lievito
- ¼ di cucchiaino (1 g) di sale
- 1 cucchiaino (5 ml) di un estratto per dolci a tua scelta: vaniglia, limone, mandorle, arancia o ananas
- 120 ml di latte
Passaggi
Preparare la Guarnizione della Torta
-
1Preriscalda il forno a 175 ºC. In questa fase non ti servirà, ma sarà già caldo quando sarai pronto per quella successiva. Salta questo passaggio se stai preparando la guarnizione in anticipo.
- Per cuocere la torta in modo impeccabile, posiziona la griglia del forno nel secondo alloggiamento partendo dall'alto.[2]
-
2Prepara le fette di ananas. Quello in scatola è già tagliato ad anelli belli da vedere. Il frutto fresco ha un sapore migliore, in special modo quando è di stagione: nei mesi primaverili e all'inizio dell'estate.[3] Scegli quello che preferisci e preparalo come segue:
- Ananas in scatola: scola le fette dal succo, che conserverai per la fase successiva.
- Ananas fresco: taglialo ad anelli. Per prima cosa rimuovi entrambe le estremità, quindi elimina la buccia. Taglialo a fette, infine rimuovi la parte centrale di ogni fetta con un coltello piccolo.
-
3Fai sciogliere il burro e lo zucchero in una padella pesante. Scalda prima il burro da solo. Quando si è sciolto, aggiungi lo zucchero di canna e cuocilo a calore medio; continua a mescolare fin quando non si è dissolto completamente. Otterrai uno sciroppo denso.
- Se possibile, usa una padella pesante in ghisa di forma rotonda (circa 23-25 cm di diametro). In questo modo potrai usarla anche per cuocere la torta nel forno.
-
4Aggiungi lo zenzero e la frutta secca (opzionale). La frutta secca tritata e lo zenzero in polvere bilanciano il gusto acido dell'ananas. Questa parte della torta avrà un gusto simile a quello del panforte. Versali semplicemente in padella e prosegui con il passaggio seguente.
-
5Cuoci le fette di ananas fino a quando non diventano leggermente dorate. Disponile in padella in un singolo strato, quindi cuocile 2-3 minuti per ogni lato, muovendole di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
- Puoi cuocerle anche più a lungo, se preferisci che assumano una tonalità color caramello.
-
6Mettile da parte a raffreddare. Mentre prepari la base della torta, la guarnizione acquisirà una consistenza semisolida.[4] Se non intendi cuocere il dolce in quella stessa padella, trasferisci subito le fette di ananas in una tortiera, dopo averla imburrata a dovere, quindi versaci sopra lo sciroppo.
-
7Aggiungi le ciliegie al maraschino (opzionale). Mettine una al centro di ogni fetta di ananas.Pubblicità
Preparare la Base della Torta
-
1Monta il burro con lo zucchero. Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente; deve essere facile da lavorare, ma non sciolto. A questo punto, inizia a lavorarlo con la frusta elettrica o con un cucchiaio di legno. Quando è diventato liscio e cremoso, incorpora lo zucchero in modo graduale. Continua a lavorarlo finché non aumenta di volume e diventa leggermente più chiaro.[5]
-
2Aggiungi le uova e il succo d'ananas. Incorpora un ingrediente alla volta, senza smettere di lavorare l'impasto. In entrambi i casi ricordati di pulire le pareti della boule con una spatola per annettere i residui di uova e di succo all'impasto. L'albume extra è importante, perché contribuisce a rendere l'impasto corposo, in modo che riesca a sostenere il peso delle fette di ananas, ma al contempo lo mantiene soffice e leggero. Gli ingredienti da aggiungere in questo passaggio sono:[6]
- 2 uova intere;
- 1 albume;
- 2 cucchiai (30 ml) di succo d'ananas, se hai usato l'ananas in scatola. Se invece hai usato l'ananas fresco, usa il succo di limone oppure non aggiungere niente;
- 1 cucchiaino (5 ml) di estratto di vaniglia o di un altro estratto per dolci a tua scelta.
-
3Setaccia e amalgama gli ingredienti secchi. Setaccia la farina, il lievito e il sale in una boule separata. Mescola qualche secondo per amalgamarli.
-
4Miscela il latte, gli ingredienti secchi e l'impasto a base di uova e burro in modo graduale. Aggiungi circa ⅓ degli ingredienti secchi nella boule con il burro, quindi lavora il composto con la frusta per il tempo necessario a eliminare tutti i grumi. Incorpora ¼ (60 ml) del latte, senza smettere di mescolare. Ripeti con ⅓ degli ingredienti secchi, poi di nuovo con ¼ (60 ml) di latte, infine aggiungi la miscela di farina, lievito e sale rimasta.
- Continua a mescolare gli ingredienti con la frusta finché la farina non è stata completamente incorporata. L'impasto di questa torta non deve essere per forza liscio.[7]
-
5Versa l'impasto sulle fette di ananas. Stendilo con un coltello ricoprendo la frutta in modo uniforme.[8] Puoi versarlo direttamente nella padella in cui hai cotto l'ananas.
-
6Cuoci la torta in forno. Deve cuocere a 175 °C per circa 45 minuti. Per controllare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti al centro del dolce: se una volta estratto è pulito, significa che è pronta.
- Se hai a disposizione un termometro per dolci, ricorda che la torta è pronta quando al centro raggiunge la temperatura di 88-93 °C.[9]
-
7Lasciala raffreddare, poi capovolgila. Una volta sfornata, attendi cinque minuti, quindi staccala dalle pareti della padella con un coltello. Indossa i guanti da forno e appoggia un ampio piatto da portata sopra la torta. A questo punto, capovolgili entrambi contemporaneamente e infine solleva la padella.
- Usa un piatto con le sponde, in modo che riesca a contenere gli eventuali succhi.
- Se alcune fette dovessero rimanere attaccate alla padella, staccale delicatamente con una spatola e posizionale sulla torta. Non temere, sarà comunque bellissima.[10]
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi una torta eccezionalmente soffice, separa gli albumi dai tuorli e montali a neve ferma prima di aggiungerli all'impasto.
- Accompagna la torta con della panna montata fatta in casa.
- Se alcuni anelli di ananas sono troppo grossi per essere messi interi nella padella, tagliali semplicemente a pezzi più piccoli.
Cose che ti Serviranno
- Padella in ghisa (diametro circa 23-25 cm) o piccola padella normale + una tortiera imburrata
- 2 boule di dimensioni medie
- 1 boule piccola
- Frusta elettrica manuale o robot professionale da cucina
Riferimenti
- ↑ http://www.kitchenproject.com/history/PineappleUpsideDownCake/
- ↑ http://www.cookstr.com/recipes/pineapple-upside-down-cake-3
- ↑ http://www.cookinglight.com/food/in-season/in-season-pineapple
- ↑ https://archive.org/stream/auntsammysradior1927unit
- ↑ http://www.craftybaking.com/howto/mixing-method-creaming
- ↑ https://www.cooksillustrated.com/recipes/1704-pineapple-upside-down-cake
- ↑ http://www.cookstr.com/recipes/pineapple-upside-down-cake-3
- ↑ https://archive.org/stream/auntsammysradior1927unit
- ↑ http://whatscookingamerica.net/Cake/pineapplecake.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 374 volte