Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 12 110 volte
Non c'è niente di più bello che sedersi al sole d'estate e mangiare un'insalata condita con una vinaigrette fatta in casa. Anche tu puoi godere di questa piacevole esperienza culinaria. Basta tenere a mente, quando prepari la vinaigrette, che il rapporto tra gli ingredienti più aciduli (limone o aceto balsamico) e l'olio d'oliva è di 1 a 3. Inizia a leggere il passaggio 1 di questo articolo per imparare a preparare la vinaigrette in casa.
Ingredienti
- Senape
- Succo di un limone o quattro cucchiai di succo di limone
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
Vinaigrette Balsamico
- Aceto balsamico
- Aglio
- Sale
- Zucchero, zucchero di canna o miele
- Pepe
- Olio d'oliva
Passaggi
Preparare la Vinaigrette di Base
-
1Aggiungi un po' di senape in una ciotola piccola. La quantità dovrebbe equivalere alle dimensioni di una nocciolina. La senape agisce da emulsionante, ovvero, quando due liquidi come l'acqua e l'olio non si mescolano, la senape li separa e li aiuta a combinarsi.
- Puoi aggiungere nella ciotola anche un po' di maionese. Anche la maionese agisce da emulsionante e conferisce una consistenza cremosa alla vinaigrette. Tuttavia, se vuoi ottenere una vinaigrette a basso contenuto calorico, non usare la maionese.
-
2Aggiungi l'ingrediente acidulo nella ciotola. Questo ingrediente dipenderà dal tipo di vinaigrette che intendi preparare. La vinaigrette classica viene fatta con i limoni. Spremi un limone fresco nella ciotola. Se non disponi di un limone fresco, puoi usare quattro cucchiai di succo di limone in bottiglietta. Sbatti con una frusta tutti gli altri ingredienti nella ciotola. Assicurati di amalgamarli bene.
- In alternativa al limone puoi usare del vino rosso, vino bianco e aceto di mele.
-
3Aggiungi l'olio d'oliva. Per combinare correttamente tutti gli ingredienti, continua a sbattere il composto mentre versi lentamente l'olio d'oliva. In questo modo il succo di limone e l'olio si combineranno più facilmente. Continua a sbattere fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
-
4Aggiungi i condimenti. In una vinaigrette di base il sale e il pepe sono d'obbligo. Aggiungine in base al tuo gusto. Se desideri aggiungere altri condimenti, ora è il momento di farlo. Considera i seguenti:
- Aglio, cipolla, o scalogno tritato.
- Basilico, prezzemolo, timo, o aneto finemente tritato.
- Paprika e cumino.
-
5Versa la vinaigrette sull'insalata. Fallo poco prima di mangiarla per evitare che l'insalata diventi molliccia. Buon appetito!Pubblicità
Preparare la Vinaigrette Balsamica
-
1Aggiungi l'aceto balsamico in una ciotola. Mescola lo zucchero e il sale, e sbatti con la frusta fino a dissolvere gli ingredienti. Dopodiché, aggiungi il pepe e l'aglio. Il pepe, l'aglio e il sale sono facoltativi. Sbatti il composto fino a quando sarà omogeneo.[1]
- Se usi un aceto balsamico di qualità piuttosto che una versione più economica, è molto probabile che lo zucchero non debba essere aggiunto. Dopo aver mescolato il sale, il pepe e l'aglio, assaggia il composto. Se lo desideri, a questo punto, puoi aggiungere dello zucchero.
-
2Sbatti il composto aggiungendo l'olio d'oliva. Per aiutare l'aceto e l'olio a combinarsi, continua a sbattere mentre aggiungi qualche goccia di olio per volta. Dopo aver aggiunto l'olio necessario, continua a sbattere per qualche minuto per assicurarti che gli ingredienti siano ben miscelati. Assaggia la vinaigrette.[2]
- Se lo ritieni opportuno, aggiungi pure altri condimenti. Alcune ricette consigliano di aggiungere una cucchiaiata di senape granulosa, alcune erbe tritate, o scalogni o cipolle tritati. Sentiti libero di sperimentare con i condimenti.
-
3Mescola l'insalata con la vinaigrette balsamica. Fallo poco prima di mangiarla per evitare che l'insalata diventi molliccia. Se non prevedi di usare subito la vinaigrette, versala in un contenitore e coprila con un coperchio. Quando sei pronto per usarla, sbattila nuovamente in quanto gli ingredienti si separeranno durante la conservazione in frigo.Pubblicità
Altri Tipi di Vinaigrette
-
1Prova la vinaigrette alle fragole. Se preferisci un condimento più dolce per l'insalata, la vinaigrette alle fragole ti piacerà sicuramente. Aggiungi un paio di noci e qualche fetta di mela per avere un'insalata dal gusto corposo.
-
2Prova la tradizionale vinaigrette italiana. Fingi per un giorno di essere nel Bel Paese con questo classico condimento per l'insalata italiano. Potrai fare uno spuntino e sentirti come se fossi in una villa ascoltando le dolci onde del Mediterraneo.
-
3Prepara una vinaigrette dolce con la marmellata di arance. Questa vinaigrette avrà il sapore leggermente amaro tipico di questa deliziosa marmellata.
-
4Prova la vinaigrette al miso. Se stai preparando un'insalata con della pasta di soba, la vinaigrette di miso sarà il condimento ideale. I tuoi ospiti pregheranno di avere la tua ricetta!
-
5Espandi i tuoi orizzonti e goditi l'insalata con la vinaigrette e la soia al curry. Questa vinaigrette è davvero unica e deliziosa. Aggiungi dei fagiolini e dei pomodori pachino per avere un'insalata ricca dei benefici salutari delle verdure.Pubblicità
Consigli
- Niente senape? Usa il sale, sebbene la senape aggiunge più sapore alla vinaigrette.
- Ricorda che per preparare una vinaigrette balsamica occorrono una parte di aceto e tre parti di olio di oliva.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 110 volte