Le Arepas, originarie del Venezuela dove vengono mangiate a ogni pasto, sono delle piccole focaccine di farina di mais la cui cottura inizia in padella e finisce nel forno. Possono essere gustate da sole o farcite con ripieni deliziosi. Continua a leggere e scopri come preparare e farcire le arepas con diverse ricette.

Ingredienti

  • 250 g di farina di mais
  • 480 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • Olio per friggere
Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare le Arepas

  1. 1
    Miscela gli ingredienti. In una zuppiera capiente, versa la farina di mais ed il sale. Usa le dita o una frusta da cucina per amalgamare i due ingredienti. Dosa 480 ml di acqua calda ed incorporala alla farina in modo graduale.
    • Se possibile segui la ricetta originale venezuelana e acquista della farina di mais precotta. Si tratta di una farina priva di glutine e di conservanti disponibile sia bianca sia gialla.
    • Se questo tipo di farina non è disponibile nell'area in cui vivi, sostituiscila con della farina di mais macinata finemente o con della farina di grano.
  2. 2
    Lavora l'impasto. Usa le mani per impastare farina e acqua fino a creare un composto soffice ed elastico. Continua a lavorarlo fino a eliminare i grumi, quindi forma una palla compatta.
    • Se l'impasto ti sembra troppo umido, aggiungi qualche cucchiaio di farina e continua a lavorarlo.
    • Se l'impasto tende a separarsi con facilità, aggiungi uno o due cucchiai di acqua calda. Continua ad aggiungere acqua fin quando non avrà raggiunto la consistenza corretta.
  3. 3
    Modella le arepas. Prendi una manciata di impasto tra le mani e dagli la forma di una palla, quindi pressala con i palmi per formare una focaccina. Dagli circa 1 - 1,5 cm di spessore e 7,5 - 10 cm di diametro, in base alle tue esigenze. Disponi la tua prima arepa su una teglia da forno e continua a modellare l'impasto fin quando lo avrai terminato.
    • Se vuoi conservare le arepas per cuocerle in un secondo momento, coprile con la pellicola per alimenti e riponile in frigorifero; dureranno anche 3 o 4 giorni.
    • Se lo desideri, puoi anche congelarle. Avvolgi ogni arepa nella pellicola e poi riponile in un sacchetto per alimenti sigillabile. Potrai conservarle anche per diversi mesi.
  4. 4
    Usa la griglia del forno, che tiene le arepas a circa 2,5 cm dall'elemento del forno che manda il calore, alla maniera tradizionale colombiana.
  5. 5
    Preriscalda il forno a 250°C. Fallo quando sei pronto per cuocere le arepas, prima di iniziare a friggerle. Prima di infornare le arepas il forno dovrebbe essere ben caldo.
  6. 6
    Friggi le arepas. In una padella preferibilmente in ghisa, scalda un cucchiaio abbondante di olio su una fiamma medio alta. Quando l'olio è caldo, disponi qualche arepas in padella e lasciale friggere per circa 3 o 4 minuti, così che si formi una crosticina sul lato inferiore. Capovolgile e friggile sull'altro lato fino a renderle dorate e croccanti. Trasferiscile sulla teglia e prosegui con la cottura delle arepas rimanenti.
  7. 7
    Cuoci le arepas nel forno. Dopo aver fritto tutte le focaccine e averle disposte sulla teglia, infornale nel forno caldo. Cuocile per 15 minuti. Quando pensi che siano pronte rimuovile dal forno e picchiettane la superficie. Se dal rumore emesso ti sembrano vuote significa che sono pronte.
  8. 8
    Affetta le arepas. Dividile orizzontalmente a metà con un coltello affilato e poi usa il ripieno che preferisci.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Farcire le Arepas

  1. 1
    Prepara un ripieno per la colazione. Spesso, in Venezuela, le arepas vengono servite a colazione, farcite con prosciutto e formaggio. Scegli la tua qualità di prosciutto preferita e accompagnala con un formaggio a piacere.
    • Le arepas sono ottime farcite con stracchino, squacquerone o mozzarella.
    • Per una colazione meno tradizionale, ma altrettanto deliziosa, prova a farcirle con le uova strapazzate e una salsa a tua scelta.
  2. 2
    Prepara le arepas per merenda. Spesso vengono mangiate da sole o farcite con il formaggio per uno spuntino davvero sfizioso. Sperimenta una delle seguenti farciture:
    • Insalata di pollo e avocado. Combina la carne di pollo tritata, la maionese, le cipolle affettate ed il sedano tagliato a cubetti. Condisci con sale e pepe a piacere. Spalma la tua farcia su una metà della arepa e aggiungi qualche fetta di avocado, poi completa con la seconda parte della focaccina.
    • Fagioli neri e salsa. Distribuisci la salsa di fagioli neri o i fagioli neri interi su una metà della arepa, aggiungi una salsa speziata. Se lo desideri, rendi il tuo snack ancora più ricco con qualche fetta di formaggio.
  3. 3
    Prepara le arepas alla Pabellón. Dopo le arepas, il Pabellón Criollo è il piatto più amato dai venezuelani. La combinazione dei due sapori è una squisitezza. Prepara le arepas alla Pabellón con i seguenti ingredienti:
    • Carne di manzo sfilacciata, fagioli neri e platano fritto. Questa è la versione più classica.
    • Completa il manzo, i fagioli e il platano con un uovo fritto e formaggio per portare il gusto al suo culmine.
    Pubblicità

Consigli

  • Farcisci le arepas con carne di maiale e formaggio Gouda (il formaggio più conosciuto e più consumato dei Paesi Bassi) per un favoloso snack di mezzanotte. In Venezuela, questa farcia è conosciuta come La Rumbera, "quella delle feste".


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Randall Chambers
Co-redatto da:
Chef Personale
Questo articolo è stato co-redatto da Randall Chambers. Randall (Randy) Chambers è uno chef personale e titolare del catering Luxury Meals From Home, che si trova ad Arvada, in Colorado. Ha oltre sedici anni di esperienza nel settore della ristorazione commerciale, cinque anni di esperienza come sous chef e due come executive chef. Essendo metà boliviano, prende ispirazione dalle sue origini e il suo forte è la cucina sudamericana. Si è diplomato in Arti Culinarie all'Art Institute. Questo articolo è stato visualizzato 65 707 volte
Pubblicità