Ci sono persone che non possono digerire il lattosio e persone che trovano strana la combinazione fra latte e uova. Se vuoi preparare delle gustose uova strapazzate senza latte, segui questa deliziosa ricetta, alla quale è possibile aggiungere delle verdure. Il risultato? Un pasto saporito, saziante e veloce.

Le dosi di questa ricetta sono sufficienti per una persona.

Ingredienti

  • 1-2 uova grandi
  • Altri ingredienti a scelta (verdure, formaggio, eccetera)
  • Spezie o erbe aromatiche (paprika, timo, eccetera)

Passaggi

  1. 1
    Prendi una ciotola e un utensile per mescolare. Ti serve un recipiente abbastanza capiente per le uova e un utensile per sbatterle, come una frusta o una forchetta.
  2. 2
    Rompi le uova. Rompile con cura sbattendole sull'orlo della ciotola o sul piano di lavoro qualora il recipiente non fosse abbastanza solido (ma cerca di non sporcare!). Dividi le due parti del guscio, assicurandoti che non finisca alcun residuo nella ciotola.
    • Se dovessero finire residui di guscio nella ciotola, rimuovili con una spatola o un cucchiaio.
  3. 3
    Sbatti le uova con la forchetta o la frusta, assicurandoti di mescolare bene tuorli e albumi. Cerca di non farlo troppo energicamente, altrimenti rischi di far schizzare le uova.
  4. 4
    Se hai deciso di usarle, aggiungi erbe aromatiche o spezie in questa fase della preparazione. Cospargi le scagliette sulle uova, quindi sbattile ancora una volta con cura per mescolare bene il preparato.
    • Se le erbe aromatiche o le spezie non sono sotto forma di scagliette, aggiungile solo dopo aver cotto le uova.
  5. 5
    Riscalda una padella a fiamma media. Ungila con del burro per assicurarti che le uova non si attacchino alla superficie. Utilizza quantità minime di burro, altrimenti le uova verranno sommerse! Versa il preparato nella padella una volta che avrà iniziato a sfrigolare leggermente.
    • Non ungere la padella con l'olio: altererebbe il sapore delle uova. Se non vuoi assumere troppi grassi, prova a usare un sostituto più magro, come la margarina.
  6. 6
    Versa le uova nella padella. Non preoccuparti di coprire l'intera superficie.
  7. 7
    Versate le uova, aggiungi altri ingredienti a scelta, come erbe aromatiche di maggiori dimensioni, verdure, formaggio e qualsiasi altro cibo desideri. Cerca di non farli cuocere più del dovuto mentre cucini le uova.
  8. 8
    Per ottenere delle uova strapazzate, aiutati con una spatola. Usala per muovere le uova e rompere la coagulazione della miscela, assicurandoti che si cuocia bene. Questa procedura permette di separare il preparato in pezzetti di piccole dimensioni, facilitando la cottura. Cotte le uova in superficie, girale per essere certo che si cuociano bene anche sull'altro lato.
    • L'espressione "ben cotte" può avere diverse definizioni. Alcune persone preferiscono le uova strapazzate leggermente liquide, mentre altre più compatte. In ogni caso, è importante evitare che siano eccessivamente liquide, perché cuocerle poco è pericoloso per la salute.
  9. 9
    Togli le uova dalla padella. Cotte bene, rimuovile con una spatola e adagiale su un piatto. Se hai usato altri ingredienti durante la preparazione, aggiungine maggiori quantità in superficie. Se vuoi, puoi anche cospargerci delle erbe aromatiche, accompagnarle con delle verdure, servirle da sole o con altri cibi, come bacon, toast o bagel.
    Pubblicità

Consigli

  • Il fatto che le uova strapazzate non contengano latte non significa che non si possano usare altri ingredienti per prepararle. Sperimenta e prova diverse ricette per capire quali ti piacciono di più.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 473 volte
Categorie: Uova | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per fare le uova strapazzate senza latte, inizia rompendo 1 o 2 uova in una ciotola. Sbatti le uova fino ad amalgamare bianchi e tuorli. Più a lungo le sbatti, più le uova strapazzate saranno soffici. In una padella, scalda un cucchiaio di olio o burro a fuoco medio, quindi abbassa la fiamma al minimo. In questo modo eviterai che le uova si asciughino troppo. Versa le uova nella padella e usa una spatola per mescolarle mentre iniziano a cuocere. Durante la cottura, ripiegale e rompi i pezzi più grossi con la spatola. Quando sembrano quasi pronte, condiscile con sale e pepe e spegni il fornello. Trasferiscile su un piatto con la spatola e gustale! Per consigli su come aggiungere verdure e formaggio alle uova, continua a leggere!

Pubblicità