Le uova all'occhio di bue sono fritte solo su un lato e hanno il tuorlo intatto, vivido e poco cotto. Sono ottime da mangiare a colazione abbinate a pane tostato da intingere nel tuorlo morbido. Prepararle è molto semplice e puoi utilizzare indistintamente il forno o i fornelli.

Ingredienti

Uova all'Occhio di Bue Cotte in Padella

  • 1 cucchiaio (15 g) di burro
  • 2 uova
  • Sale e pepe (a piacere)

Uova all'Occhio di Bue Cotte in Forno

  • 1 cucchiaio (15 ml) di olio extravergine di oliva
  • 2 uova
  • Sale e pepe (a piacere)
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare le Uova all'Occhio di Bue in Padella

  1. 1
    Metti a scaldare un cucchiaio di burro in una padella in ghisa o antiaderente. Deve essere abbastanza ampia per contenere le due uova senza che si tocchino. Metti la padella sul fornello con all'interno il burro e lascialo sciogliere lentamente.[1]
    • In alternativa alla padella antiaderente o in ghisa, puoi usarne una in acciaio al carbonio. In questo caso potrebbe essere meglio ungerla con un filo d'olio (se preferisci puoi usare quello spray) prima di aggiungere il burro.
  2. 2
    Inclina la padella per distribuire il burro fuso su tutto il fondo. Lo scopo del burro è quello di far rapprendere rapidamente la parte dell'albume a contatto con la padella, in modo che le uova mantengano intatta la propria forma. Assicurati quindi che rivesta la maggior parte della superficie in metallo.[2]
    • Se in casa non hai il burro, puoi usare lo strutto, l'olio extravergine di oliva o il grasso rilasciato dal bacon durante la cottura. L'importante è usare un grasso da poter distribuire uniformemente sul fondo della padella.
  3. 3
    Rompi un uovo e lascialo scivolare dolcemente all'interno della padella. Quando il burro inizia a sfrigolare, tieni l'uovo a un paio di centimetri sopra la padella e rompilo con delicatezza. Lascialo scivolare lentamente su un lato della padella, facendo attenzione a non rompere il tuorlo. A contatto con il metallo caldo, inizierà a cuocersi immediatamente.[3]
    • Se hai difficoltà a rompere l'uovo usando soltanto le dita, prendi una ciotola, picchietta delicatamente il guscio contro il bordo e poi lascialo scivolare all'interno del recipiente, per controllare che non ci siano frammenti di guscio. Ripeti il processo con l'altro uovo, usando una seconda ciotola, e infine lascia scivolare entrambe le uova sul fondo della padella con estrema delicatezza.

    Riconoscere un Uovo Fresco

    Se hai il dubbio che le uova nel tuo frigorifero siano vecchie, mettile una alla volta in un bicchiere pieno d'acqua.

    Se si adagiano sul fondo, significa che sono freschissime e puoi usarle per qualsiasi ricetta.

    Se rimangono sommerse solo parzialmente e la base fuoriesce dall'acqua, significa che le uova sono un po' vecchie. In questo caso puoi farle sia sode sia all'occhio di bue, ma è importante cuocere completamente anche il tuorlo.

    Se le uova galleggiano sulla superficie dell'acqua, significa che sono troppo vecchie per essere mangiate e devi buttarle via.

  4. 4
    Rompi anche il secondo uovo e adagialo nella pentola a una certa distanza dal primo. Ripeti il processo e rompi l'altro uovo pochi centimetri sopra la padella calda. Se non riesci a evitare che gli albumi si tocchino, usa una spatola piatta per tenere separate le due uova mentre cuociono.[4]
    • In alternativa puoi lasciare che gli albumi si uniscano e separarli a fine cottura tagliandoli delicatamente con il lato della spatola o con un coltello.
  5. 5
    Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere le uova per 2-3 minuti. Coprire la padella serve ad accelerare il processo di cottura e ti assicura che gli albumi risultino completamente rappresi, a differenza del tuorlo che rimarrà morbido. Dopo 2 minuti, solleva il coperchio e controlla gli albumi per assicurarti che anche la parte superiore sia cotta. In caso contrario, copri di nuovo la padella e lascia cuocere le uova per altri 30-60 secondi.
    • Puoi assicurarti che le uova siano cotte muovendo delicatamente la padella avanti e indietro. I tuorli dovrebbero ondeggiare mentre gli albumi dovrebbero rimanere fermi.
  6. 6
    Trasferisci le uova in un piatto e condiscile con sale e pepe. Inclina la padella a 45° accanto al piatto e lasciaci scivolare dentro le uova con delicatezza. Per avere un maggior controllo, inserisci la spatola piatta sotto l'albume e poi solleva un uovo alla volta con cautela e trasferiscilo nel piatto. Insaporisci le uova all'occhio di bue con un pizzico di sale e una macinata di pepe e mangiale subito.[5]
    • La domenica mattina, o quando hai più tempo per preparare la colazione, puoi servire le uova all'occhio di bue accompagnandole con bacon e pane tostato oppure con il porridge o le patate. Completa il pasto con della frutta per fare il pieno di vitamine oltre che di energia.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare le Uova all'Occhio di Bue nel Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 175 °C. Accendilo in anticipo in modo che raggiunga la temperatura desiderata mentre prepari le uova. Dovrebbero bastare 10-15 minuti, in base al modello dell'elettrodomestico.[6]

    Lo sapevi? Nel forno la temperatura è più stabile, di conseguenza le uova cuoceranno in modo più uniforme. È un vantaggio che puoi sfruttare per preparare le uova all'occhio di bue se sei un cuoco alle prime armi.

  2. 2
    Scalda un cucchiaio d'olio in una padella adatta a essere utilizzata sia nel forno sia sui fornelli. Versa un cucchiaio d'olio extravergine di oliva nella padella e poi mettila sul fuoco per scaldarlo. Assicurati che la padella si possa usare anche nel forno, oltre che sui fornelli, prima di iniziare a cucinare. Versaci dentro l'olio e inclinala sui quattro lati per distribuirlo uniformemente, quindi attendi che sia ben caldo.[7]
    • Generalmente le padelle in ghisa si possono usare anche nel forno, a differenza di quelle antiaderenti o in acciaio al carbonio.
  3. 3
    Rompi due uova nella padella in modo che gli albumi non si tocchino. Lasciale scivolare sui due lati opposti della padella. Se non riesci a evitare che gli albumi si tocchino, usa una spatola piatta per tenere separate le due uova finché non inforni la padella. Quando entrambe le uova sono in pentola, spegni il fuoco.[8]
    • Cerca di rompere le uova in padella il più rapidamente possibile, facendo tuttavia attenzione a lasciare i tuorli interi.
  4. 4
    Metti la padella nel forno e lascia cuocere le uova per 4 minuti. Sistemala sul ripiano centrale e attendi che gli albumi appaiano completamente rappresi, puoi verificarlo muovendo dolcemente la padella avanti e indietro. Se i tuorli ondeggiano mentre gli albumi rimangono fermi, significa che le uova sono pronte.[9]
    • In base al modello del forno ci vorranno circa 3-4 minuti di cottura, quindi tieni d'occhio gli albumi delle due uova, con la luce del forno accesa, per riconoscere quando sono completamente cotti. Se a un certo punto noti che i tuorli stanno diventando pallidi, tira fuori le uova dal forno immediatamente per evitare di cuocerle ulteriormente.
  5. 5
    Tira fuori la padella dal forno e lascia scivolare le uova nel piatto, quindi condiscile a piacere. Indossa i guanti da forno per non rischiare di scottarti maneggiando la padella bollente e inclinala a 45° accanto al piatto per lasciarci scivolare dentro le uova con delicatezza. Insaporiscile con un pizzico di sale, una macinata di pepe e mangiale subito.[10]
    • È meglio servire le uova all'occhio di bue immediatamente per evitare che si raffreddino.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai difficoltà a far stare il tuorlo al centro, prova a separarlo dall'albume. Metti in padella prima l'albume e poi appoggiaci sopra il tuorlo, esattamente al centro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mangiando uova poco cotte rischi un'intossicazione alimentare. Lasciale cuocere completamente per ridurre il rischio di ammalarti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Padella in ghisa, antiaderente o in acciaio al carbonio
  • Spatola piatta
  • Burro o olio extravergine di oliva
  • Uova
  • Sale e pepe
  • Piatti da portata

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 122 849 volte
Categorie: Uova | Ricette
Sommario dell'ArticoloX

Per preparare le uova all'occhio di bue, inizia riscaldando un cucchiaio di burro in un tegame a fuoco basso. Dopodiché, rompi un paio di uova nella padella, mantenendo i tuorli intatti e gli albumi separati. Quindi, copri la padella e lascia cuocere le uova per 2-3 minuti o finché gli albumi non sono solidi e cotti in superficie. Infine, usa una spatola per trasferire le uova in un piatto prima di servirle. Per imparare come preparare le uova all'occhio di bue nel forno, continua a leggere!

Pubblicità