wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 859 volte
L’Adana Kebab è un piatto piccante a base di carne tritata originario della Turchia, e prende il suo nome dalla città di Adana, la quinta città più grande del Paese. La parola kebab (کباب) deriva dall’arabo o persiano, ma in origine significava carne fritta e non grigliata. Molte persone usano il termine più familiare şiş (pronuncia scisc) che significa spiedino (anche se questa ricetta non ne prevede l’uso), poiché tradizionalmente è previsto che la carne sia infilzata su uno spiedino di 80-90 cm con un diametro di 2-2,5 cm. Di solito al kebab si accompagna, come bevanda, dell’ayran (yogurt diluito) o del şalgam (succo di rapa). A volte viene servito come un rotolino (dürüm oppure sokum): carne e verdure vengono avvolte in una pita (pane arabo). Questa è una maniera per consumare rapidamente il kebab, anche se le verdure e la carne sono sempre preparate fresche.
Ingredienti
Porzioni: 4 polpette da 20x5 cm.
- 500-700 g di carne trita; di solito si usa un taglio grasso dell’agnello (come la coda) con un rapporto carne magra-grasso di 5:1. Puoi usare un mix di manzo e montone o solo manzo.
- 1 cipolla
- 1 peperone rosso (o sostituirlo con peperoncino rosso se desideri una versione più piccante e tradizionale)
- 1/2 cucchiaio di coriandolo
- 1/2 cucchiaio di cumino
- 30 g di burro
- 1 cucchiaio di biber (una pasta di peperone rosso)
- Un po’ di olio di oliva
- Sale e pepe
Passaggi
-
1Metti la carne in una ciotola. Se hai usato un mix di montone e manzo assicurati che siano ben amalgamati.
-
2Taglia la cipolla e il burro in piccoli pezzi e uniscili alla carne. Aggiungi il coriandolo, il biber e il cumino.
-
3Taglia il peperone in 4 grossi pezzi e usa un frullatore a immersione per renderlo una purea. Se non hai un frullatore di questo tipo puoi tagliare molto finemente il peperone.
-
4Aggiungi la purea alla carne.
-
5Regola di sale e pepe.
-
6Impasta la carne.
-
7Dividila in quattro parti uguali formando dei rettangoli.
- Se hai deciso di usare un grosso spiedino, non è necessario dividere la carne in 4 porzioni. Puoi fare un’unica grossa polpetta e infilarla con lo spiedino.
Pubblicità - Se hai deciso di usare un grosso spiedino, non è necessario dividere la carne in 4 porzioni. Puoi fare un’unica grossa polpetta e infilarla con lo spiedino.
Consigli
- Per preparare il biber a casa, metti 5 peperoni rossi, due jalapeño medi e due cucchiai di sale in un frullatore e lavorali finché il composto non sarà liscio e cremoso. Conservalo in un barattolo di vetro in frigo dopo avere ricoperto la superficie con olio d’oliva.
- È meglio non esagerare con il sale, puoi sempre aggiungerlo in un secondo momento.
- Puoi accompagnare il kebab con pane, riso o insalata. Tradizionalmente si serve l’Adana Kebab su una pila di pane pita (pane arabo) o lavash (una specie di piadina) con cipolle, sumac, pomodori grigliati e peperoni verdi. Puoi anche aggiungere del prezzemolo, la menta e un’insalata condita con succo di limone, se vuoi bilanciare il sapore grasso della carne.
- La quantità di biber che aggiungi determina quanto sarà piccante il piatto. Se ami il cibo speziato puoi aggiungerne di più, o sostituire i peperoni rossi con dei peperoncini.
- È meglio tagliare il kebab a metà. In questo modo eviti che si divida ed è più semplice toglierlo dal grill.
Avvertenze
- Il fuoco non deve toccare la carne o lascerà della fuliggine.
Cose che ti Serviranno
- Forno (con il grill), un grill elettrico o un barbecue
- Ciotola
- Frullatore a immersione (puoi tagliare anche i peperoni in pezzi molto piccoli, ma un frullatore rende tutto più semplice)