L'adobo di pollo o di maiale è uno dei piatti tipici della cucina filippina. Puoi imparare a prepararlo a casa seguendo le istruzioni di questo articolo; sappi però che puoi sostituire la carne con pesce o verdure. I quattro ingredienti fondamentali sono: aceto, salsa di soia, pepe e foglie essiccate di alloro.[1]

Ingredienti

  • 1-1,5 kg di carne di pollo o maiale (la pancia e la spalla di maiale sono i tagli più adatti)
  • 4 spicchi d'aglio pelati e schiacciati
  • 1 cipolla pelata e affettata finemente
  • 120 ml di aceto
  • 80 ml di acqua
  • 80 ml di salsa di soia
  • 2 foglie di alloro
  • Sale e pepe q.b.
  • Riso (con cui servire l'adobo)
Parte 1
Parte 1 di 2:

Preparare gli Ingredienti

  1. 1
    Taglia la carne di maiale a bocconi.[2] Non è necessario sminuzzare il pollo, puoi cucinarne le cosce o le sovracosce intere; lavati sempre le mani dopo aver maneggiato la carne cruda.
  2. 2
    Sbuccia e affetta la cipolla. Tagliala per il senso della lunghezza e pelala.[3] Appoggia la parte piatta sul tagliere e continua ad affettare finemente le due metà.
  3. 3
    Pela e taglia l'aglio. Pulisci quattro spicchi e usa la parte piatta della lama per schiacciarli prima di tritarli.
  4. 4
    Mescola salsa di soia, aceto, aglio e pepe in una ciotola capiente. Assaggia la miscela per valutare quanto pepe aggiungere.
  5. 5
    Marina la carne per un'ora.[4] Copri la ciotola e riponila in frigorifero; un'ora è il tempo necessario affinché la carne assorba i sapori, ma se hai fretta puoi ridurre l'attesa della metà; se invece non hai problemi di tempo, puoi far riposare gli ingredienti per una notte intera.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Cuocere l'Adobo di Pollo o Maiale

  1. 1
    Trasferisci la carne e la marinata in una padella dai bordi alti. Mettila sul fornello a fuoco medio,[5] aggiungi le foglie di alloro e la cipolla.
  2. 2
    Fai sobbollire gli ingredienti per 15 minuti. Gira la carne una volta durante la cottura e abbassa la fiamma se il liquido inizia a bollire.
  3. 3
    Trasferisci la salsa in una ciotola. Togli il tegame dal fuoco con attenzione e travasa il liquido in una ciotola; puoi usare la stessa in cui hai marinato la carne. Fai attenzione che la carne non cada dal tegame durante questa operazione.
  4. 4
    Aggiungi dell'olio nella padella. Dovrebbe essere sufficiente un cucchiaio di quello d'oliva o di colza per evitare che la carne si attacchi.
  5. 5
    Fai rosolare il pollo o il maiale su tutti i lati. Usa un fuoco medio, ma non temere di alzare la fiamma se la cottura sembra troppo lenta; potrebbero essere necessari 10-20 minuti.
  6. 6
    Rimetti la salsa nella padella. Trasferiscila accuratamente e portala a bollore.
  7. 7
    Lascia che sobbolla per 20-30 minuti a fuoco medio. Trascorso questo tempo la carne dovrebbe essere tenera e la salsa densa, di un marrone intenso; inoltre, il pollo o il maiale dovrebbe essere perfettamente cotto.
  8. 8
    Aggiungi sale e pepe in base ai tuoi gusti. Assaggia la salsa per capire se aumentare le dosi.
  9. 9
    Servi l'adobo sul riso. Puoi utilizzare una risottiera per preparare 400-600 g di riso integrale o bianco, in base al numero dei commensali; in genere, 200 g di riso sono sufficienti per due persone.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Cuoci completamente tutti i pezzi di pollo o maiale.
Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi diluire la salsa, aggiungi dell'acqua.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 1-1,5 kg di carne di pollo o maiale (la pancia e la spalla di maiale sono i tagli più adatti)
  • 4 spicchi d'aglio pelati e schiacciati
  • 1 cipolla pelata e affettata finemente
  • 120 ml di aceto
  • 80 ml di acqua
  • 80 ml di salsa di soia
  • 2 foglie di alloro
  • Sale e pepe q.b.
  • Riso (con cui servire l'adobo)
  • Padella dal bordo alto
  • Ciotola grande
  • Coltello affilato
  • Tagliere

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 070 volte
Pubblicità