Se ti piace preparare pane, pizza e dolci, ma non hai tempo per far lievitare l'impasto, allora scopri come realizzarlo senza lievito. È facile preparare un impasto soffice e gustoso grazie alle reazioni chimiche scatenate da bicarbonato di sodio, lievito in polvere o aceto. Questo articolo spiega come ottenere subito un impasto per pizza, pane di soda o pane a base di latticello che potrai arricchire con altri ingredienti.

Ingredienti

  • 350 g di farina multiuso
  • 3 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio d'olio
  • 180-250 ml d'acqua

Dosi per 1 crosta di pizza grande o 2 croste sottili

  • 250 g di farina multiuso
  • 100 g di zucchero bianco
  • 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere
  • Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 ml di latticello
  • 1 uovo grande
  • 60 g di burro
  • Ingredienti facoltativi (frutta secca, spezie, formaggio o erbe aromatiche)

Dosi per 1 pagnotta

Impasto per il Pane di Soda senza Lievito

  • 500 g di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Mezzo cucchiaio di lievito in polvere
  • Mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 350 ml d'acqua
  • 2 cucchiaini di aceto (di mele o bianco)
  • 15 g di burro fuso

Dosi per 1 pagnotta

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare un Impasto senza Lievito per la Pizza

  1. 1
    Misura 350 g di farina multiuso e versala in una ciotola. Aggiungi 3 cucchiaini di lievito in polvere e 1 cucchiaino di sale. Sbatti gli ingredienti secchi per circa 30 secondi, in modo da distribuire omogeneamente il lievito in polvere [1] .
  2. 2
    Aggiungi 1 cucchiaio di olio vegetale (come d'oliva o canola) e 180 ml d'acqua. Mescola fino a formare una pallina. Se la farina dovesse assorbire una buona parte dell'acqua, ti conviene aggiungerne altri 60 ml [2] .
    • Se devi usare maggiori quantità d'acqua, aggiungine 1 o 2 cucchiai alla volta. Evita di versarne talmente tanta da rendere appiccicoso l'impasto.
  3. 3
    Infarina leggermente la superficie di lavoro e adagiaci il composto. Impasta per 3 o 4 minuti, in modo da renderlo liscio ed elastico [3] .
    • Puoi impastare come desideri, l'importante è stendere e ripiegare ripetutamente l'impasto, in modo da favorire lo sviluppo del glutine nella farina.
  4. 4
    Forma l'impasto. Per ottenere la forma desiderata puoi stenderlo con un matterello, altrimenti adagialo su una teglia da pizza e stendilo per adattarlo alle sue dimensioni. Se lo usi per preparare una sola pizza, ricorda che la crosta sarà spessa [4] .
    • Se vuoi preparare due pizze dalla crosta sottile, dividi l'impasto a metà e stendilo fino a ottenere lo spessore desiderato.
  5. 5
    Preriscalda il forno a 200 °C. Condisci l'impasto con la salsa che preferisci e guarniscilo. Infornalo per 15-25 minuti [5] .
    • Se vuoi preparare due pizze dalla crosta sottile, ci vorranno solo 10-15 minuti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare l'Impasto senza Lievito per il Pane

  1. 1
    Preriscalda il forno a 180 °C e prepara uno stampo rettangolare da 23 x 13 cm ungendolo con dello spray da cucina, in modo da evitare che il pane si attacchi [6] .
  2. 2
    Misura tutti gli ingredienti secchi in una ciotola media e sbattili per circa 30 secondi allo scopo di ottenere un amalgama uniforme. Ti serviranno: [7]
    • 250 g di farina multiuso;
    • 100 g di zucchero bianco;
    • 1 cucchiaino e mezzo di lievito in polvere;
    • Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio;
    • 1 cucchiaino di sale.
  3. 3
    Fai sciogliere 60 g di burro in una ciotola separata. Aggiungi gli altri ingredienti umidi, ovvero 250 ml di latticello e 1 uovo grande. Sbattili fino a ottenere un amalgama uniforme [8] .
    • Se non vuoi usare il burro, puoi sostituirlo con la stessa quantità di olio vegetale, per esempio quello d'oliva.
  4. 4
    Versa gli ingredienti umidi su quelli secchi e amalgamali delicatamente con una spatola di gomma. Non è necessario mescolarli a lungo [9] .
    • Se hai intenzione di aggiungere altri ingredienti, versali in questo momento, prima che gli ingredienti secchi si amalgamino completamente con quelli umidi.
  5. 5
    Aggiungi gli ingredienti facoltativi. Preparare del pane dolce o salato è facile e veloce. Mescola leggermente gli ingredienti, non è necessario perderci troppo tempo. Puoi aggiungere 1 tazza e mezza di frutta essiccata o secca o usare i condimenti e le erbe aromatiche che preferisci. Ecco alcune delle idee più gustose [10] :
    • Frutta: mirtilli, ciliegie essiccate, mele, mirtilli, scorza d'arancia, uva passa;
    • Frutta secca: noci, noci pecan, mandorle;
    • Erbe aromatiche e spezie: aneto, pesto, semi di cumino dei prati, peperoncino in polvere, aglio in polvere;
    • Formaggio: Parmigiano, cheddar.
  6. 6
    Versa l'impasto nella teglia con l'aiuto di un cucchiaio e infornalo per 45-50 minuti. Infila uno stuzzicadenti al centro della pagnotta: se esce pulito, allora è pronto. Lasciala raffreddare nella teglia per 15 minuti, quindi rimuovi il pane e servilo [11] .
    • Il pane è più buono quando è fresco, ma puoi anche conservarlo per qualche giorno in un sacchetto ermetico.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Preparare il Pane di Soda senza Lievito

  1. 1
  2. 2
    Misura tutti gli ingredienti secchi in una ciotola grande e sbattili fino a ottenere un composto omogeneo. Ti servirà [13] :
    • 500 g di farina;
    • 1 cucchiaio di zucchero;
    • Mezzo cucchiaino di lievito in polvere;
    • Mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio.
  3. 3
    Crea un foro al centro degli ingredienti secchi, quindi versaci 350 ml d'acqua e 2 cucchiaini di aceto. Mescolali con una spatola di gomma o un cucchiaio di legno fino a formare un impasto grumoso [14] .
    • Per questa ricetta puoi usare l'aceto bianco o quello di mele.
  4. 4
    Infarina leggermente la superficie di lavoro e adagiaci una cucchiaiata di impasto. Lavoralo per 3 o 4 minuti fino a farlo diventare liscio ed elastico [15] .
    • Impastalo come preferisci. L'importante è stenderlo e ripiegarlo ripetutamente per favorire lo sviluppo del glutine nella farina.
  5. 5
    Liscia l'impasto con i palmi fino a formare un disco rotondo dallo spessore di circa 4 cm. Adagialo su una teglia da forno e incidi una X sulla superficie con un coltello affilato [16] .
    • La X deve essere profonda, raggiungendo quasi il fondo dell'impasto. In questo modo il vapore potrà fuoriuscire e il pane di soda acquisirà la sua forma caratteristica.
  6. 6
    Infornalo per 30-40 minuti. A fine cottura il pane sarà diventato compatto e presenterà una bella crosta. Sfornalo con cura e spennella 15 g di burro fuso per renderlo ancora più gustoso e ammorbidire la crosta.[17] .
    • Per rendere la crosta ancora più morbida, puoi spennellarlo con del latte durante la cottura.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Misurini e cucchiai
  • Frusta
  • Teglia per pane da 23 x 13 cm
  • Spray da cucina
  • Bilancia digitale
  • Spatola di gomma
  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Matterello
  • Pennello da pasticceria
  • Teglia da forno o per pizza

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 244 volte
Categorie: Pane & Pasta | Ricette
Pubblicità