X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 353 volte
Hai una camera da letto piena di cianfrusaglie e disordinata? L'arredamento che hai ora ti ha stancato e vuoi cambiarlo un po'? Allora leggi questo articolo per scoprire che cosa fare!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 7:
Pulire il Pavimento
-
1Prendi delle scatole (preferibilmente grandi) e delle buste dell'immondizia. Più cose hai, più te ne serviranno.
- Assegna le seguenti etichette ad alcune scatole: "Tenere", "Donare/Vendere" (poi prenderai una decisione definitiva) e "Conservare Altrove". Non etichettarle tutte.
-
2Designa un'area di lavoro. Per lavorare con efficacia il pavimento deve essere pulito. Raccogli tutto quello che hai lasciato a terra e mettilo in una o più scatole.
-
3Esamina le scatole in cui hai messo le cose raccolte da terra.
-
4Togli una cosa alla volta dalla scatola e poniti le seguenti domande in merito:
- "Con quale frequenza la uso?".
- "Posso buttarla?".
- "Posso conservarla in questa stanza?".
- Se non la usi spesso, sbarazzatene. Se è da buttare, mettila nella busta dell'immondizia. Se non ti serve in camera da letto, riponila nella scatola "Conservare Altrove" per sistemarla in un secondo momento.
- Se hai intenzione di conservarla, mettila nella scatola "Tenere".
-
5Continua fino a svuotare totalmente la scatola o le scatole.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:
Pulire l'Armadio e la Cassettiera
-
1Apri la cassettiera per prendere tutti i vestiti che non ti piacciono. Perché tenerli?
-
2Sbarazzati dei vestiti troppo piccoli o grandi. Nel primo caso non ti entreranno più perché magari sei cresciuto o hai messo su qualche chilo. Se sono leggermente più grandi, tienili, mentre buttali qualora fossero enormi. Non sei sicuro di come ti stia un certo capo? Provatelo.
-
3Riponi in una scatola i vestiti che hai intenzione di tenere. Piegali e mettili via con cura, in questo modo sarà più facile organizzarli in un secondo momento.
-
4Apri l'armadio e prendi i vestiti che non ti piacciono. Chieditelo ancora una volta: perché tenerli?
-
5Prendi i vestiti troppo piccoli o troppo grandi. Se hai dei dubbi in merito, provateli.
-
6Esamina anche la scarpiera, se ne hai una in camera. Sbarazzati delle scarpe troppo strette, troppo larghe o scomode.
-
7Metti i vestiti che intendi conservare nelle scatole delle cose da tenere. Piegali bene e riponili nelle scatole in cui hai conservato già i vestiti tolti dalla cassettiera (se ci entrano).Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:
Pulire Contenitori e Cassetti
-
1Decidi con quale contenitore o cassetto iniziare. Se te ne occupi di uno alla volta, la procedura ti peserà di meno.
-
2Esamina il contenuto. Valuta ogni singolo oggetto proprio come hai fatto con le cose raccolte dal pavimento. Poniti le stesse domande.
-
3Passa a un altro contenitore/cassetto, esaminalo a fondo ponendoti sempre le medesime domande.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:
Pulire la Scrivania
Metodo 5
Metodo 5 di 7:
Pulire la Libreria o le Mensole
-
1Prendi un libro alla volta e poniti le seguenti domande:
- "L'ho letto?".
- "Mi interessa leggerlo?" (qualora non l'avessi fatto).
- "Voglio rileggerlo?" (se l'hai letto già).
-
2Esamina i ninnoli e tutti gli oggetti decorativi, fra cui trofei, palle di neve e statuette. Esaminali e poniti le seguenti domande in merito?
- "È bello da vedere?".
- "Mi piace?".
- "Starà bene nella mia nuova camera?" (nel caso in cui dovessi riarredarla).
Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:
Prepararsi per Riarredare
Mettere Ogni Cosa al proprio Posto
-
1Porta fuori dalla camera le scatole e le buste dell'immondizia, altrimenti ti saranno di intralcio durante la procedura. Ecco dove puoi metterle:
- Le buste dell'immondizia vanno buttate negli appositi contenitori.
- Le scatole che contengono le cose da tenere possono essere messe in un'altra stanza per qualche ora/giorno/settimana, a seconda di quanto dureranno i lavori.
- Le scatole contenenti le cose da donare/vendere possono essere messe in garage o in macchina.
- Le scatole contenenti oggetti che vanno conservati in altri posti della casa possono essere svuotate, sistemando ogni singola cosa nella stanza che le spetta.
-
2Porta i mobili fuori dalla camera.
-
3Prendi le misure della camera. In questo modo, se dovessi comprare dei mobili nuovi, non commetterai errori. Misurala bene: muri, finestre, porta e mobili presenti.
- Annota le misure.
Pubblicità
Scegliere il Nuovo Arredamento
-
1Scegli un tema, un colore o uno stile. Un arredamento omogeneo permette di ottenere un risultato più bello. Ecco alcune idee:
- Colori fosforescenti.
- Musica.
- Natura.
- Sport.
- Viola e rosa.
- Il tuo colore preferito.
-
2Decidi quali mobili tenere. Quelli che non ti servono più possono essere venduti (i soldi ti torneranno utili per migliorare l'arredamento o comprare altri oggetti per la camera). Se un mobile si adatta al nuovo stile, tienilo pure. Se invece è in netto contrasto, sbarazzatene.Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 7:
Riarredare
Pareti
-
1Scegli un colore/carta da parati. Se le pareti sono tappezzate e vuoi modificarle, misurale tutte (lunghezza, ampiezza e altezza). Annota le misure per assicurarti di comprare della carta da parati che aderisca bene alla superficie. Se vuoi ritinteggiare, scegli un colore adatto allo stile generale.
-
2Togli tutto dai muri: lampade, placche per interruttori della luce e prese di corrente, immagini, mensole, eccetera.
-
3Ritinteggia o metti la carta da parati.
- Assicurati di ottenere un risultato omogeneo quando tinteggi. Fai diverse passate, aspettando che la pittura si asciughi completamente fra una mano e l'altra.
- Liscia bene la carta da parati affinché non si formino bolle d'aria.
-
4Decidi che cosa appendere al muro, come quadri, disegni, immagini, arazzi, mensole, eccetera. Cerca di non esagerare e di ottenere un risultato piacevole dal punto di vista estetico.Pubblicità
Mobili
-
1Risistema i mobili. Disponili dove desideri. Non ci sono regole in merito: considera le tue esigenze e i tuoi gusti.
-
2Compra dei nuovi mobili e accessori per arricchire la camera, come lampade, specchi, toletta, scrivania, cuscini, lenzuola, sedie, eccetera. Assicurati che si adattino allo stile generale.
-
3Disponi i nuovi mobili nei punti che preferisci.Pubblicità
Contenitori
-
1Compra dei contenitori di plastica e/o dei cestini. Mettili in un posto dove non ti siano d'intralcio.
-
2Usali per conservarci le cose che hai deciso di tenere. Etichettali a mano a mano che riordini.Pubblicità
Organizzare i Vestiti
-
1Rimetti i vestiti nella cassettiera e nell'armadio.
- Assegna un cassetto a ciascuna categoria di abbigliamento e intimo. Per esempio, in uno puoi tenerci slip e calzini, in un altro gonne e shorts, eccetera.
- Organizza l'armadio seguendo questo criterio: maniche lunghe, maniche corte, top, abiti (se sei una ragazza). Sistema i vestiti per colore.
- Fai in modo che la parte frontale di ciascun vestito sia rivolta verso la stessa direzione.
-
2Compra dei nuovi vestiti per sostituire quelli donati o venduti. Regalati pure un pomeriggio di shopping! Acquista scarpe, abiti, accessori e così via.
-
3Organizza i vestiti nuovi seguendo lo stesso criterio indicato in precedenza.Pubblicità
Organizzare la Libreria o le Mensole
-
1Rimetti i libri al proprio posto.
- Organizzali per genere.
- Organizzali in ordine alfabetico.
-
2Organizza le mensole in maniera ordinata.
- I trofei possono essere sistemati in ordine cronologico (dal primo all'ultimo).
- Fai diversi tentativi per capire qual è la disposizione che preferisci.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Scatole (grandi)
- Buste dell'immondizia
- Pennarello (facoltativo)
- Etichette (facoltative)
- Carta e matita
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità