Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 25 433 volte
L'orticaria si manifesta come un insieme di irritazioni rosse e rilevate di dimensioni variabili; possono essere piccole come una monetina da cinque centesimi o grandi come un piatto. Queste macchie rosse sono molto pruriginose e a volte provocano dolore, ma generalmente spariscono entro 24 ore.[1] Se temi di avere l'orticaria, informati in merito alle sue caratteristiche e cause, in modo da imparare a riconoscerla.
Passaggi
Riconoscere i Sintomi
-
1Cerca dei segni simili a grandi pomfi o macchie rosa e pruriginose. La causa del prurito è da ricercare nella produzione di istamina che si innesca per combattere gli allergeni che stanno attaccando l'organismo. Questi pomfi sulla pelle possono essere di differenti dimensioni e tendono a diffondersi in diverse aree del corpo.[2]
- A volte le macchie possono essere di colore marrone o dello stesso incarnato. Solitamente nella zona centrale mostrano un rigonfiamento o una zona sollevata lineare circondata da un anello o un alone rosso. Quando crescono, i pomfi assumono una forma anulare, rotonda o ovale.
-
2Controlla se le macchie si sono unite tra loro per formare una lesione più grande. A volte molte piccole lesioni si raggruppano e formano uno sfogo cutaneo più grande. Presta attenzione se il tuo problema dermatologico progredisce, in modo da capire se sta peggiorando. Tieni presente che ciò è abbastanza frequente, ma le macchie generalmente spariscono nell'arco di qualche ora.
-
3Verifica se le labbra e/o gli occhi si gonfiano. In questo caso significa che sei affetto da angioedema. Si tratta di un disturbo della pelle associato all'orticaria, ma che colpisce i tessuti più profondi. Se la tua orticaria deriva da questa patologia, dovresti notare:[3]
- Pomfi grandi e spessi;
- Dolore, arrossamento e calore attorno alle macchie.
-
4Fai attenzione alla durata dell'orticaria. Di solito, si sviluppa improvvisamente e scompare entro poche ore. Anche se ti sembra preoccupante o grave, tieni presente che dovrebbe svanire senza lasciare particolari conseguenze nel lungo periodo. Raramente dura più di 24 ore, e nella maggior parte dei casi sparisce anche molto prima.[4] [5]
- Se ti accorgi che dura più di un giorno, rivolgiti al medico, in quanto potrebbe trattarsi di orticaria vasculitica, una complessa patologia autoimmune che viene spesso confusa con la comune e semplice orticaria.[6]
-
5Prova a "scrivere" sulla pelle con un dito. In alcuni casi, l'orticaria può essere di tipo dermografico. Il dermografismo è un sintomo che consiste in un segno simile a una lesione lineare e gonfia che può rimanere anche mezz'ora quando si prova a "scrivere" sulla cute con l'unghia di un dito. La causa di tale reazione è ancora sconosciuta, ma alcune persone affette da orticaria presentano anche tale disturbo.[7]
-
6Cerca cure mediche, se i sintomi sono gravi. Come già detto, in genere l'orticaria sparisce da sola, ma se ciò non dovesse verificarsi nell'arco di 24 ore, devi rivolgerti al medico. Se manifesti uno qualunque dei seguenti sintomi, contattalo immediatamente:[8]
- Difficoltà di respirazione o deglutizione;
- Dolore o costrizione toracica;
- Vertigini;
- Dispnea;
- Gonfiore al viso, soprattutto a lingua e labbra.
Pubblicità
Conoscere le Cause e i Fattori di Rischio
-
1Stabilisci se sei a rischio di orticaria. Alcune persone hanno maggiori probabilità di svilupparla, ed essere cosciente della propria predisposizione può aiutare a capire se effettivamente si è colpiti da questo disturbo. Le persone che sono più vulnerabili a tale reazione dermatologica sono:[9]
- Tutti coloro che hanno allergie note;
- Le persone che hanno già avuto l'orticaria in passato o che hanno famigliari che ne sono già stati colpiti in precedenza;
- Coloro che soffrono di determinate patologie, come il linfoma, i disturbi della tiroide o il lupus.
-
2Valuta se sei stato esposto a degli allergeni. A volte, alcuni agenti allergenici possono scatenare uno sfogo di orticaria. Se nel tuo caso il disturbo dermatologico si manifesta solo in una specifica area del corpo, la causa potrebbe proprio essere di natura allergica.[10]
- Tra gli allergeni da contatto più comuni ci sono le punture di insetti, il pelo di animali e il lattice. Per stabilire se il fattore responsabile dell'orticaria è una sostanza a cui sei allergico, osserva quale parte del corpo è entrata in contatto con l'agente irritante.
- In caso di orticaria diffusa sul corpo, il fattore responsabile potrebbe essere qualche allergene alimentare; i più comuni sono: crostacei, frutta a guscio, frutti di bosco freschi, pomodori, uova, cioccolato e latte.[11]
- Se sospetti che l'agente responsabile dell'orticaria sia qualche sostanza che scatena un'allergia, fissa un appuntamento dal medico per sottoporti a un esame allergologico. Per non soffrire di questo problema in futuro, dovrai evitare tutto quello che lo scatena.[12]
-
3Analizza i potenziali effetti collaterali dei farmaci. Esistono molti medicinali che annoverano l'orticaria tra i propri effetti indesiderati. Se al momento sei in cura con qualche farmaco, leggi sul bugiardino l'elenco degli effetti collaterali per stabilire se l'orticaria può essere indotta dalla cura che stai seguendo.[13]
- Se nella lista è riportata anche l'orticaria, contatta il medico il prima possibile per informarlo che stai soffrendo di tale disturbo; egli probabilmente deciderà di prescriverti un altro farmaco. In ogni caso non devi interrompere la cura senza prima averne parlato con il tuo dottore.
-
4Fai una considerazione in merito all'ambiente e allo stile di vita. Anche questi fattori possono essere responsabili dell'orticaria. L'esposizione eccessiva a calore, freddo, umidità, luce solare o ad alcune altre condizioni atmosferiche estreme potrebbe essere un fattore determinante del tuo disturbo cutaneo. Inoltre, anche lo stress eccessivo o un'attività fisica esagerata possono indurre l'orticaria.[14]
-
5Rivolgiti al medico per escludere eventuali altre patologie di fondo. Sebbene non vi siano degli esami in grado di diagnosticare l'orticaria, il medico può sottoporti ad alcuni test allergologici e verificare se soffri di altre malattie che potrebbero essere la causa del disturbo cutaneo. Fissa un appuntamento con il medico il prima possibile per eseguire un esame di controllo e ottenere una diagnosi.[15]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.aocd.org/?Urticaria
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hives-and-angioedema/basics/symptoms/con-20014815
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hives-and-angioedema/basics/symptoms/con-20014815
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hives-and-angioedema/basics/symptoms/con-20014815
- ↑ http://www.aocd.org/?Urticaria
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/chronic-hives/basics/definition/con-20031634
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/dermatographia/basics/definition/con-20025360
- ↑ http://www.webmd.com/allergies/guide/hives-urticaria-angioedema?page=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hives-and-angioedema/basics/risk-factors/con-20014815
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hives-and-angioedema/basics/causes/con-20014815
- ↑ http://www.aaaai.org/Aaaai/media/MediaLibrary/PDF%20Documents/Practice%20and%20Parameters/Urticaria-2014.pdf
- ↑ http://www.aafp.org/afp/2011/0501/p1078.pdf
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hives-and-angioedema/basics/causes/con-20014815
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/hives-and-angioedema/basics/causes/con-20014815
- ↑ http://www.webmd.com/allergies/guide/hives-urticaria-angioedema?page=2# 1
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 433 volte