Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 27 899 volte
Come utilizzare al meglio gli spazi bianchi di un quaderno? Probabilmente ne hai ancora qualcuno mezzo vuoto perché li usavi per una vecchia materia o un progetto che non hai finito. È anche possibile che tutto a un tratto ti sia venuta l'ispirazione per riempirne uno nuovo. Indipendentemente dal motivo, la carta non va sprecata. Ecco alcune idee per sfruttarlo al meglio.
Passaggi
Usare il Quaderno come Diario
-
1Cerca di prendere una buona abitudine quotidiana. Al momento di decidere come utilizzare il quaderno, sii onesto con te stesso. Se ti prendi l'impegno di scriverci tutti i giorni, potrai riempirlo in men che non si dica. Considera l'orario più indicato per scrivere. Se di mattina e di pomeriggio sei impegnato, scrivi ogni sera prima di andare a dormire.
- Una volta ritagliato un certo momento della giornata da dedicare alla scrittura, è importante essere costante. Se ti attieni agli obiettivi che ti sei preposto, potrai usare al meglio il quaderno [1] .
- Raggiungere un obiettivo che ti sei proposto ti farà sentire bene.
-
2Parla della tua giornata. È facile raccontare quello che hai fatto durante la giornata, gli obiettivi che hai raggiunto e le cose che non sei riuscito a fare. Scrivere della tua quotidianità stimolerà anche la memoria, quindi potrai migliorarla nel tempo.
- Prima di iniziare a riflettere su un evento, prenditi una pausa per elaborarlo. Per esempio, vai a dormire e parla della giornata precedente al risveglio.
- Ogni volta che inizi a scrivere, segna la data per avere un punto di riferimento futuro. Un giorno, tu e la tua ragazza potreste ritrovarvi a discutere sulla data del vostro primo bacio. Annotandola, saprai esattamente quando è successo.
-
3Dai libero sfogo alla tua immaginazione. La fantasia può aiutarti parecchio a riempire un quaderno. Se sei annoiato e sogni a occhi aperti, descrivi nel modo più preciso possibile le tue idee. Dare spazio alla fantasia è utile anche per esplorare il tuo lato più creativo.
- Non devi scrivere di draghi, a meno che non ti piaccia immaginare un mondo che ne è popolato.
- Se sogni di vivere in Sud America, elabora questi pensieri scrivendo tutto nei minimi dettagli.
- Non devi scrivere un racconto strutturato. Concentrati sui dettagli specifici che hai in mente. Se poi vorrai sviluppare le tue idee per creare una storia, avrai una serie di informazioni minuziose che ti aiuteranno.
-
4Elabora un problema che ti sta assilla. Molte volte scrivere può alleggerire una questione difficile. Considera la storia di numerosi poeti e scrittori, che hanno rielaborato grandi dolori e piaceri con un ricco assortimento lessicale. Usavano la scrittura come forma di autoterapia, dando sfogo all'introspezione ed entrando in contatto con le proprie emozioni [2] .
- Puoi scrivere della morte di un parente, una rottura sentimentale o un amore non corrisposto.
- Esponi i tuoi sentimenti e non preoccuparti all'idea che qualcuno possa leggerli.
-
5Scrivi una lettera. Le lettere possono aiutare in diversi modi. Puoi scriverne una a un amico o a un parente usando un quaderno vuoto. In alternativa, potresti scrivere a qualcuno che ti ha fatto arrabbiare, senza però mandargli la lettera. Ti sembrerà una cosa di altri tempi, ma può offrire una gratificazione incomparabile [3] .
- La gente adora ricevere lettere scritte a mano, è la posta spazzatura che non sopporta.
-
6Condividi il quaderno con i tuoi amici, come se fosse un diario di gruppo. Insieme a un amico o a un gruppo di amici, potete passarvelo a vicenda per scriverci. Tienilo per una settimana, quindi dallo a qualcun altro. È possibile usare questo diario per raccontare pensieri e idee ai tuoi amici. È anche un ottimo mezzo per approfondire un rapporto di amicizia.
- Potete usarlo anche per creare una storia: ognuno di voi contribuirà scrivendo un capitolo alla volta.
- La stessa idea può essere riadattata per un fumetto.
-
7Utilizza il quaderno come diario dei sogni. Quando ti svegli al mattino, scrivi subito i sogni che hai fatto per non dimenticarli. Dopo il risveglio, solitamente rimangono nella memoria per 10 minuti. Approfitta di questo momento per annotarli. Vedrai che nel tempo diventerai sempre più bravo a ricordare le tue attività oniriche.
- Secondo alcuni ricercatori, un diario di questo tipo intensifica i sogni e aiuta a ricordarli meglio [4] .
Pubblicità
Usare il Quaderno per Creare un Blocco da Disegno
-
1Determina quanto spazio hai a disposizione. Puoi usare il quaderno come blocco da disegno. Le dimensioni dei fogli e la quantità di spazio usato influiscono sui soggetti che potrai riprodurre. Se è un quaderno tascabile, puoi comunque disegnare scarabocchi e ghirigori dettagliati. Ti conviene avere a disposizione anche delle buone matite.
- Se il quaderno è pieno di parole, ma rimangono un paio di righe vuote o degli spazi sui margini, puoi comunque disegnare su ogni singola pagina.
-
2Disegna in pubblico. Portati il quaderno quando esci e disegna quello che ti circonda. Vai al parco, cerca una panchina con un bel panorama e stai a vedere se trovi un soggetto. Potresti anche andare in un bar e disegnare qualcosa che richiama la tua attenzione [5] .
- Se decidi di disegnare persone in pubblico, fai attenzione. Qualcuno potrebbe sentirsi a disagio, quindi chiedi il permesso.
-
3Prova a disegnare ispirandoti a una rivista. Su libri e giornali, puoi trovare migliaia di immagini. Invece di ricalcarne una che ti piace, prova a disegnarla studiandola, in questo modo diventerai più bravo.
- Le riviste dedicate a tematiche naturali contengono molte immagini perfette per fare pratica.
-
4Fai degli scarabocchi. Invece di prendere troppo sul serio il disegno, prova a fare degli scarabocchi per riempire la pagina. Se è già piena, puoi disegnare negli spazi vuoti. È divertente ricreare loghi di band, simboli, forme geometriche, gatti/cani, volti e spade. Puoi scarabocchiare qualunque cosa ti venga in mente [6] .
- Sperimenta con le tue idee o disegna solo per il piacere di farlo.
-
5Esercitati con un disegno che vuoi migliorare. Se sei un aspirante disegnatore o illustratore, puoi fare pratica disegnando un'immagine che intendi migliorare. Per gli artisti, è utile disegnare molteplici versioni dello stesso soggetto. Avrai così variazioni fra cui scegliere. Disegnata una versione che ti soddisfa particolarmente, puoi trasferirla su una tela o un altro mezzo.
- La ripetizione aiuta a diventare più bravi. Ripetendo la stessa immagine, il cervello padroneggerà sempre di più il processo.
-
6Crea dei collage. Ritaglia immagini da riviste o libri e crea collage sul quaderno. È un mezzo facile per creare composizioni artistiche. Ti servono un paio di forbici e della colla. Ritaglia diverse immagini da un giornale, come un giocatore di golf, una catena montuosa o un bulldog, quindi organizzale sul quaderno.
- Trovata una composizione interessante per i ritagli, incollali sul quaderno.
- Le vecchie riviste di National Geographic sono ideali per fare collage.
Pubblicità
Usare il Quaderno per Prendere Appunti nella Vita Quotidiana
-
1Scrivi la lista della spesa. Evita di girare a vuoto nel supermercato perché non hai la più pallida idea di che cosa comprare. Controlla la dispensa e il frigorifero per vedere che cosa ti manca. Annota la lista dei prodotti che ti servono sul quaderno.
- Se hai intenzione di fare una ricetta, controlla quali ingredienti hai già prima di comprare quelli che ti mancano.
-
2Scrivi una lista di cose da fare, in questo modo organizzerai la tua solita frenetica settimana lavorativa e la affronterai senza problemi. Se ti senti costantemente sotto pressione perché pensi di non impiegare bene il tuo tempo, scrivi impegni e obiettivi sul quaderno. Il semplice atto di scrivere fisserà un compito nella tua testa [7] .
- Puoi scrivere una lista al risveglio, il giorno prima o una volta alla settimana.
-
3Scrivi la lista di quello che devi portarti in viaggio e un itinerario. Quando ti organizzi per partire, è utile scrivere tutto quello che ti serve. Non essere quella classica persona che si dimentica lo spazzolino da denti. Può esserti utile elaborare anche un itinerario dettagliato. Tieni il quaderno a portata di mano per annotare qualcosa che hai dimenticato o consultarlo.
- Fai quello che hai annotato sulla lista. Se hai scritto "cambiare l'olio prima di partire", fallo.
-
4Utilizza il quaderno per organizzarti con la scuola. È un classico usarlo per fare i compiti e prendere appunti. Sii costante con lo studio e lo riempirai subito. Se dopo un quadrimestre o un semestre non l'hai completato, conservalo per il successivo.
- Riutilizza il quaderno per risparmiare e terminarlo.
Pubblicità
Consigli
- Tieni il quaderno in un posto sicuro, in modo da evitare che qualcuno lo trovi e scopra i tuoi segreti.
Riferimenti
- ↑ http://zenhabits.net/write-daily/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/sideways-view/201308/writing-therapy
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/write-yourself-well/201403/transactional-writing-letters-heal
- ↑ http://www.healthguidance.org/entry/17249/1/Why-You-Should-Keep-a-Dream-Diary.html
- ↑ http://www.learn-to-draw-right.com/sketching.html
- ↑ http://www.fastcocreate.com/3034356/heres-why-how-and-what-you-should-doodle-to-boost-your-memory-and-creativity
- ↑ https://www.mindtools.com/pages/article/newHTE_05.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 27 899 volte