Quel piatto di maccheroni al formaggio avanzato nel frigorifero ti attira, ma come riscaldarlo in modo che abbia lo stesso sapore di quando è stato appena preparato? Riscaldare i maccheroni al formaggio può non essere facile, e spesso rischi che si asciughino troppo o finiscono per diventare troppo unti! Questo tutorial ti aiuterà a evitare tali problemi e a riscaldarli in modo che ritornino a essere morbidi e cremosi come appena cucinati!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Nel Microonde

  1. 1
    Trasferisci la quantità di pasta che desideri in un contenitore adatto all'uso nel microonde. Accertati che sia in vetro o in una plastica specifica che resista alla cottura nell'elettrodomestico.
    • Non riscaldare più pasta di quanta ne mangerai, dato che più la riscaldi e meno appetitosa diventa.
  2. 2
    Aggiungi un po' di latte. La pasta continua ad assorbire liquidi dopo la cottura, che significa che più i tuoi maccheroni rimangono a riposare in frigo e più diventano asciutti. Il segreto per mantenere o ricreare la consistenza originaria dei maccheroni al formaggio è quello di aggiungere un po' di latte prima di riscaldarli. La quantità necessaria dipende dal tipo di pasta e di formaggio. Inizia con 15 ml di latte per 150 g di pasta. Il latte non si incorpora completamente nei maccheroni mentre si scaldano, quindi non preoccuparti se noti un po' di liquido nel piatto.
    • Puoi usare anche una miscela composta da latte e panna per un sapore più inteso e una consistenza più cremosa.
  3. 3
    Copri il piatto con la pellicola trasparente. Lascia un angolo aperto per far uscire il vapore.
    • Se non vuoi usare la pellicola trasparente nel microonde, puoi utilizzare un piatto capovolto da appoggiare sopra al primo, ma ricordati di usare dei guanti da forno quando lo toglierai, dato che sarà bollente. Inoltre, uscirà del vapore che potrebbe scottarti.
  4. 4
    Riscalda i maccheroni a potenza media e lentamente. In questo modo riduci al minimo il rischio che il formaggio si guasti e si separi lasciandoti una pasta al formaggio molto oleosa. Imposta il timer a 1 minuto se stai scaldando una sola porzione oppure a 90 secondi per una quantità maggiore di pasta. Continua a riscaldare a intervalli di 30-60 secondi finché non ottieni la temperatura che desideri.
    • Se il modello del microonde in tuo possesso non è dotato di un piatto girevole, scalda i maccheroni a intervalli di 45 secondi e poi gira il piatto a metà cottura.
  5. 5
    Condisci in base ai tuoi gusti e buon appetito! Anche se sei stato molto attento e preciso, i maccheroni al formaggio riscaldati perdono un po' del loro sapore. Per restituire loro un po' di gusto, puoi cospargere del parmigiano, sale e pepe, un po' di burro o sale all'aglio. Se sei particolarmente temerario, prova il ketchup, un pizzico di pepe di Cayenna o anche la salsa piccante.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Nel Forno

  1. 1
    Preriscalda il forno a 175°C. Questo metodo è più indicato per riscaldare grandi quantità di maccheroni al formaggio, soprattutto se si tratta degli avanzi di un timballo.
  2. 2
    Trasferisci la pasta in un tegame da forno non troppo profondo.
  3. 3
    Aggiungi, mescolando, un po' di latte. Per ogni 150 g di maccheroni dovresti calcolare circa 15 ml di latte. Tuttavia, puoi saltare questo passaggio se stai riscaldando un timballo con degli ingredienti croccanti in superficie.
  4. 4
    Copri il tegame con un foglio di alluminio e infornalo finché il contenuto non sarà ben caldo. Ci vorranno 20-30 minuti.
  5. 5
    Se vuoi conferire un tocco in più, aggiungi altro formaggio. Cospargi uno strato di formaggio grattugiato (il provolone è ottimo!); dopo 20 minuti, rimuovi il foglio di alluminio e cuoci per altri 10 minuti finché il formaggio in superficie non diventa dorato e forma delle bolle.
    • Se ami la consistenza croccante, puoi aggiungere al formaggio 30-45 g di pangrattato prima di cospargerlo sulla pasta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Sui Fornelli

  1. 1
    Prendi le pentole per la cottura a bagnomaria. Il modo migliore per riscaldare i maccheroni al formaggio o altri tipi di pasta cremosa sui fornelli è quello di usare un sistema a bagnomaria. Si tratta di una tecnica che richiede due pentolini sovrapposti, in quello inferiore si versa dell'acqua. A questo punto si pongono i due tegami sul fuoco, man mano che l'acqua contenuta nel pentolino inferiore bolle, scalda delicatamente il cibo che si trova nel tegame sovrastante.
    • Se non possiedi i tegami specifici per questo metodo di cottura, sappi che non è difficile improvvisarli. Procurati una ciotola di metallo o vetro (meglio se in Pyrex) che entri perfettamente in un pentolino, appoggiandosi sul bordo. Aggiungi dell'acqua nel pentolino, evitando però che entri in contatto con il fondo della ciotola. Versa il cibo nella ciotola e metti il tutto sul fornello a fuoco medio.
    • Se non puoi usare la tecnica a bagnomaria, scalda i maccheroni in un normale pentolino, stai solo attento a non bruciare la pasta!
  2. 2
    Aggiungi nella ciotola (o nel pentolino) la quantità di maccheroni al formaggio che desideri mangiare. Riscalda solo la porzione che puoi consumare; la qualità della pasta peggiora considerevolmente se viene riscaldata due volte.
  3. 3
    Aggiungi il latte. In questo modo conferisci un po' di umidità alla salsa riportandola alla sua consistenza cremosa originaria. Inizia con circa 15 ml di latte per 150 g di pasta; puoi aggiungerne altro, se hai la sensazione che i maccheroni diventino secchi e collosi.
    • Valuta di integrare anche 7-8 g di burro per migliorare il sapore e la consistenza della pietanza.
    • In alternativa, usa una miscela al 50% di latte e panna per una consistenza più cremosa.
  4. 4
    Usa un fuoco medio, che tu abbia deciso di riscaldare i maccheroni a bagnomaria o in una pentola. Controlla il processo con attenzione e mescola spesso la pasta finché non raggiunge la temperatura e la consistenza che desideri. In base al modello di fornello in tuo possesso, saranno necessari da 3 a 10 minuti.
    • Sii paziente e cerca di non scaldare eccessivamente la pasta, altrimenti il formaggio si separerà rilasciando molto olio.
    • Se hai la sensazione che il piatto diventi asciutto man mano che si scalda, aggiungi altro latte, un cucchiaio per volta.
  5. 5
    Fai qualche correzione per ravvivare il sapore. Anche se vengono riscaldati nel migliore dei modi, i maccheroni al formaggio perdono un po' del loro gusto originale. Valuta di aggiungere altri 30 g di formaggio grattugiato o qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato mentre li riscaldi. Se lo desideri, puoi incorporare anche dell'aglio in polvere o un pizzico di pepe di Cayenna per un tocco più deciso.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Sii molto cauto quando riscaldi i maccheroni al formaggio. I piatti nel microonde diventano bollenti; usa una presina o un guanto da forno!


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 176 volte
Categorie: Pane & Pasta
Pubblicità