Se hai preparato dei panini in anticipo e li hai congelati (oppure riposti in frigo), riscaldarli velocemente è piuttosto semplice. Per iniziare, toglili dal frigorifero e lasciali scongelare a temperatura ambiente. Poi, accendi un forno classico, un fornetto elettrico o un forno a microonde, regolando la temperatura e il tempo in base alle tue esigenze. Per insaporire i panini, spennellaci del burro fuso.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scongelare i Panini

  1. 1
    Prima di andare a dormire, togli i panini dal congelatore e lasciali scongelare in cucina a temperatura ambiente. Se li hai coperti con un foglio di carta stagnola, sollevalo per consentire all'aria di circolare meglio [1] .
    • Se li hai adagiati su una teglia prima di congelarli, non devi spostarli. Assicurati solo di farli riscaldare leggermente a temperatura ambiente prima di infornarli [2] .
  2. 2
    Fai scongelare i panini per 10 minuti. Se li hai conservati in frigo, allora aspetta solo qualche minuto. In linea di massima, per i panini che non sono stati chiusi in un contenitore bastano 10 minuti. Invece, se sono stati riposti in un recipiente, può essere necessario aspettare anche 30 minuti [3] .
  3. 3
    Se li hai avvolti singolarmente con un involucro, rimuovilo prima di farli scongelare. È preferibile che i panini non si tocchino fra di loro. Se i panini sono stati avvolti con un solo involucro, aprilo leggermente o toglilo completamente per prepararli al forno [4] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Riscaldare i Panini

  1. 1
    Scongelati i panini, prendi una teglia e adagiali sulla superficie distribuendoli a una distanza di almeno tre centimetri. Infornali a 200 °C per 10-25 minuti, fino a farli riscaldare bene. Come capire se sono pronti? Dovrebbero essersi dorati. Inoltre, prova ad aprirne uno ed esamina se la parte interna si è riscaldata [5] .
    • Puoi anche metterli in un sacchetto di carta per alimenti, versando qualche goccia d'acqua sulla superficie. Chiudilo bene e inforna a 180 °C per 10 minuti [6] .
  2. 2
    Usa un fornetto elettrico facendolo preriscaldare a 180 °C. Distribuisci uniformemente i panini al suo interno, distanziandoli bene ed evitando che tocchino le parti laterali del forno. Lasciali riscaldare per due o 10 minuti, in base alle prestazioni dell'elettrodomestico.
  3. 3
    Usa il forno a microonde. Avvolgi ciascun panino con un tovagliolo di carta inumidito e riscaldane uno alla volta nel forno a microonde. Calcola circa 10 secondi per panino. Rimuovilo con cura e procedi, facendo attenzione a non scottarti le mani [7] .
    • Puoi anche combinare due metodi. Per iniziare, fai riscaldare i panini nel forno a microonde, quindi spostali nel fornetto elettrico per renderli croccanti. Questo procedimento è particolarmente indicato per i panini francesi [8] .
  4. 4
    Dopo averli riscaldati, mantieni stabile la temperatura dei panini. Mettili in un cestino o in un altro contenitore, quindi coprili con uno strofinaccio per mantenere il calore [9] .
  5. 5
    Riscaldati i panini, si raccomanda di servirli immediatamente. Sfornali e adagiali in un cestino o su un piatto. In questo modo sarà possibile imburrarli o spalmare altre creme in maniera veloce e omogenea. Inoltre, i panini non si seccheranno a causa del raffreddamento [10] .
  6. 6
    Mangiali nel giro di pochi giorni. Se dovessero avanzare dei panini, puoi tenerli in un contenitore ermetico per massimo due giorni. Puoi provare a riscaldarli ancora una volta, anche se rischi di farli seccare e alterarne il sapore [11] .
    • Naturalmente, tieni d'occhio anche l'aspetto dei panini. Non mangiarli qualora presentassero segni di muffa o alterazioni di altro tipo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Insaporire i Panini

  1. 1
    Usando un pennello da pasticceria, stendi del burro fuso sulla superficie dei panini prima di scaldarli o dopo. In questo modo si manterranno morbidi e saranno anche più saporiti [12] .
  2. 2
    Se temi che siano insipidi, scegli delle erbe aromatiche fresche e sminuzzale finemente. Cospargile sui panini prima di infornarli. Si consigliano erbe come origano, rosmarino e salvia [13] .
    • Puoi anche scegliere erbe che si sposino bene con gli altri piatti che intendi servire. Per esempio, se vuoi preparare delle patate, allora si consiglia l'aneto.
  3. 3
    Aggiungi un pizzico di sale. I panini riscaldati possono sapere di stantio. Per evitarlo, cospargi un pizzico di sale marino su ciascun panino. Oltre a migliorare la consistenza e il gusto, fa anche durare i panini più a lungo dopo averli riscaldati [14] .
    Pubblicità

Consigli

  • Se devi prepararli per un grande evento, meglio provare questi metodi con largo anticipo su uno o due panini. Nel caso in cui qualcosa vada storto, ti rimarrà comunque una buona quantità di panini.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che i forni tradizionali, i forni a microonde e i fornetti elettrici presentano tutti delle piccole differenze per quanto concerne le impostazioni di cottura. Di conseguenza, può essere necessario regolare la temperatura e i tempi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 479 volte
Categorie: Pane & Pasta
Pubblicità