Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 49 484 volte
La bistecca appena cotta è tenera e saporita, ma riscaldarla è tutta un’altra cosa, dal momento che questo spesso dà come risultato un pezzo di carne asciutta, gommosa o senza sapore. Se vuoi gustarti una bistecca anche al secondo giro di cottura, prova a seguire uno di questi semplici metodi per riscaldarla.
Passaggi
sul Fornello
-
1Togli la bistecca dal frigorifero e lasciala a temperatura ambiente per qualche minuto. Gli avanzi di carne diventano più saporiti se prima di scaldarli si lasciano riposare a temperatura ambiente. Scalda una padella, mettici la carne e aggiungi un po’ di burro sulla bistecca. Tieni sul fornello finché la carne non diventa calda, ma non bollente.
- Potrebbe essere più facile tenere la fiamma alta all’inizio – ma abbassala subito dopo aver aggiunto il burro. La carne perde sapore abbastanza in fretta, perciò bisogna procedere con molta attenzione.
-
2Metti la bistecca in un sacchetto con chiusura ermetica. Aggiungi condimenti e aromi a tuo piacimento, come aglio tritato, cipolle tritate o scalogno, e sale e pepe nero macinato. Assicurati che il sacchetto sia chiuso bene, dopodiché mettilo in una pentola piena d’acqua e cuoci a fuoco lento. Scalda fino a far diventare la carne calda; circa 4 o 6 minuti in base allo spessore della bistecca.
- Questo metodo non è l’ideale se hai più bistecche da riscaldare. Se l’intera famiglia sta aspettando che che gli avanzi di carne vengano riscaldati, meglio metterli in forno per qualche minuto o usa direttamente una padella.
-
3Riscalda gli avanzi della bistecca in una padella dal fondo spesso e ricoprili con brodo di carne bovina. Riscalda il brodo a fuoco lento, quindi aggiungi la carne e lascia sobbollire finché non si sarà riscaldata per bene. Servila così com'è, oppure tagliala a fette per farcire un panino.
-
4Taglia la bistecca a pezzettini, quindi saltala in padella con le verdure che preferisci. Servi con un contorno di riso caldo e salsa di soia. Il riso caldo servirà a conservare il sapore della carne, anche nel caso in cui questa sarà solamente tiepida.Pubblicità
nel Forno
-
1Mantieni il sapore di una succosa bistecca scaldandola nel forno a microonde. Mettila in un piatto per forno a microonde, aggiungi un po’ di salsa per carne, aceto, salsa Teriyaki (tarè o salsa di soia dolce marinata) o salsa barbecue, insieme a qualche goccia di olio o burro fuso. Copri il piatto, poi scalda la bistecca nel forno a microonde a temperatura media.
- Scalda la carne finché non diventa appena calda, controllando la cottura molto spesso, dato che cuocerla troppo la seccherà. È importante utilizzare la temperatura media del microonde – se è impostato su “elevata” (impostazione normale), guasterà il sapore.
-
2In alternativa, lascia la bistecca a temperatura ambiente per 30-45 minuti. Questo permette ai grassi e ai liquidi di fuoriuscire in modo che il sapore possa rinvigorirsi. Nell’attesa, pre-riscalda il forno a 80°C.
- Quando il forno arriva alla temperatura desiderata, inforna per circa 10-12 minuti utilizzando una teglia da forno con i bordi alti. Questo permetterà che la carne si riscaldi senza cuocerla. Servi con contorni caldi per mantenere il piatto tiepido.
Pubblicità
Metodo "Scalda e Scotta"
-
1Pre-riscaldare il forno a 120°C.
-
2Sistema le bistecche su una griglia in una teglia da forno. Infornale per circa 30 minuti, finché il cuore della carne non raggiungerà i 43°C. Usa un apposito termometro da carne per questa procedura.
- Assicurati che non superi questa temperatura! Altrimenti ricomincerà a cuocere. Il tempo impiegato varia in base allo spessore della bistecca.
-
3Scalda un paio di cucchiai di olio in una padella. Calcola bene il tempo, in modo da sfornare le bistecche mentre l’olio si riscalda. Tamponale con della carta da cucina assorbente e tienile da parte. L’olio è pronto quando si inizia a vedere un leggero fumo.
-
4Scotta le bistecche da entrambi i lati finché non diventano croccanti e marroncine. Ci vogliono dai 60 ai 90 secondi per lato. Togli le bistecche dal fornello e lasciale riposare per circa 5 minuti prima di servirle a tavola.
- La carne potrebbe essere leggermente meno sugosa rispetto alla prima cottura e la crosta addirittura più croccante – il che è sempre positivo. Questo procedimento richiede più tempo rispetto a quello che si impiega per riscaldare la carne nel microonde, ma ne vale la pena.
Pubblicità
Consigli
- Gli avanzi di carne si possono tagliare in sottili striscioline e servire con cipolle, pomodori e peperoni, in stile fajitas. Aggiungi qualche goccia di succo di lime e servi il tutto in una tortilla con panna acida e salsa messicana.
- Gli avanzi di carne si possono riutilizzare anche da freddi. Si possono mangiare così come sono, oppure tagliare in piccoli pezzettini e aggiungerli all’insalata, con un po’ di feta o gorgonzola.
- Taglia a pezzetti la carne, poi riscaldala aggiungendo un barattolo di crema di funghi, funghi freschi, cipolla tritata, un bicchiere di panna acida e sale e pepe, per preparare uno Stroganoff dell’ultimo minuto. Se hai da parte anche un po’ di sughetto di cottura di manzo o carne bovina, aggiungilo nella preparazione di questa ricetta. Lascia cuocere lo Stroganoff a fuoco lento per 15-20 minuti, poi servilo come condimento su riso o tagliolini.
Cose che ti Serviranno
Metodo dei Fornelli
- Olio o burro fuso
- Casseruola o padella
- Sacchetto con chiusura ermetica/zip
- Aglio tritato
- Cipolla o scalogno pestato
- Sale
- Pepe nero macinato
- Pentola
- Padella dal fondo spesso
- Brodo di manzo o carne bovina
Metodo del Forno
- Piatto per forno a microonde con coperchio
- Sugo di cottura delle bistecche, aceto, teriyaki o salsa barbecue
- Teglia da forno con i bordi alti
Metodo "Scalda e Scotta"
- Griglia
- Teglia da forno
- Carta assorbente da cucina
- Padella
- Olio
- Pinze da cucina
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 49 484 volte