wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 87 877 volte
La vernice della tua automobile si può scheggiare molto facilmente. Un incidente del genere può capitare in qualsiasi momento, ad esempio un detrito presente sulla carreggiata potrebbe schizzare e scheggiare la fiancata della tua auto oppure condizioni meteorologiche avverse potrebbero rovinarne il cofano. Usando normalmente un'automobile è facile trovare qualche scheggiatura sulla carrozzeria. Queste ammaccature, sono troppo piccole per rendere necessaria la completa verniciatura dell'auto o per richiedere l'intervento di un carrozziere esperto. Se l'area da trattare è molto piccola, diciamo più piccola di un centesimo, puoi riparare tu stesso il danno usando una vernice per ritocchi dello stesso colore della carrozzeria della tua auto. Segui i passaggi di questa guida per scoprire come ritoccare efficacemente la carrozzeria della tua auto.
Passaggi
-
1Acquista una vernice che corrisponda perfettamente al colore della tua automobile.
- Controlla la paratia verticale che separa il vano motore dall'abitacolo per trovare il codice che identifica esattamente il colore usato per verniciare la tua automobile. Per farlo dovrai aprire il cofano ed accedere al vano motore.
- Acquista una vernice di fondo, chiamata primer, insieme alla vernice del colore adatto a quello della tua auto, a meno che la vernice da usare per il ritocco non riporti delle istruzioni d'uso che sconsigliano l'uso di un primer. Puoi acquistare entrambi i prodotti in un qualsiasi negozio di auto ricambi.
-
2Controlla che l'area da ritoccare non presenti tracce di ruggine.
- Prima di procedere al ritocco della parte di vernice scheggiata, applica una piccola quantità di prodotto antiruggine, per evitare che si crei della ruggine tra la carrozzeria e lo strato di vernice che andrai ad applicare.
-
3Lava l'automobile, focalizzando la tua attenzione nel punto in cui è presente la scheggiatura da ritoccare.
-
4Prepara la scheggiatura per la verniciatura.
- Applica un prodotto che rimuova la cera protettiva per auto dall'area da trattare.
- Usa una levigatrice per rimuovere tutti i residui di vernice dall'area da ritoccare.
- Leviga la superficie nuovamente, usando una carta abrasiva con grana 220. In questo modo lo strato di primer aderirà meglio alla carrozzeria dell'auto.
- Lava nuovamente la superficie usando dell'acqua, per rimuovere la cera per auto e qualsiasi residuo creato dalla levigatura della superficie. Prima di procedere al passaggio successivo attendi che l'area da verniciare sia completamente asciutta.
-
5Se necessario applica uno strato di primer.
- Applica un leggero strato di primer se la scheggiatura è talmente profonda da aver raggiunto il metallo della carrozzeria. Se invece la scheggiatura dovesse essere solo superficiale, puoi procedere al passaggio successivo. Il primer è necessario solo in caso di scheggiature molto profonde, in quanto la vernice normale non aderisce sul metallo nudo della carrozzeria.
- Applica il primer sulla piccola scheggiatura, usando un pennello di piccole dimensioni. Usa una quantità molto ridotta di primer, sufficiente per uno strato molto sottile. Attendi che lo strato di primer si asciughi completamente.
-
6Verifica il colore della vernice.
- Applica una piccola quantità di vernice su un'area della carrozzeria che non sia visibile. Ad esempio la parte inferiore interna di una delle portiere. E' molto importante essere sicuro che il colore della vernice che hai acquistato combaci perfettamente con il colore della tua auto. Inoltre sarai sicuro che la nuova vernice non reagisca negativamente a contatto con quella originale.
-
7Vernicia l'area su cui hai applicato il primer.
- Mescola con cura la vernice colorata, dopodiché versane una piccola quantità in un piatto poco profondo.
- Applica 2-3 strati di vernice sull'area da ritoccare. Il punto in cui hai applicato la vernice risulterà sporgente rispetto al resto della superficie. Non ti preoccupare è tutto normale.
- Attendi almeno 24 ore prima di procedere oltre.
-
8Rifinisci la superficie trattata.
- Leviga la superficie con movimenti lenti e delicati, usando una carta abrasiva con grana 1000. Continua usando una carta abrasiva con grana 2000 ed infine 3000, finché l'area di vernice ritoccata non sarà perfettamente uguale al resto della carrozzeria.
- Lucida la carrozzeria dell'auto ed applica uno strato di cera protettiva per auto.
Pubblicità
Consigli
- Se la vernice scrostata si trova su una superficie verticale dell'auto, esegui il ritocco applicando uno strato di vernice alla volta e attendendo che si asciughi completamente. In questo modo eviterai fastidiose gocciolature.
- Se non hai molta esperienza nel ritoccare la vernice della carrozzeria di un'auto, puoi fare un po' di pratica applicando la vernice su di un pezzo di metallo.
- Un fiammifero funziona molto bene come applicatore per primer e vernice colorata.
Avvertenze
- Le vernici con colorazioni chiare, sono molto più difficili da trovare. Se dovessi incontrare delle difficoltà a reperire la vernice del colore adatto alla tua auto, chiedi una consulenza nel tuo negozio di ricambi per auto di fiducia.
- Quando applichi la vernice per il fondo e la vernice colorata, indossa sempre gli occhiali di sicurezza, i guanti e una mascherina per proteggerti il viso.
- Evita di applicare la vernice per il fondo direttamente sulla vernice della tua auto. Rovinerebbe la finitura finale.
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Vernice di fondo
- Antiruggine
- Vernice per i ritocchi
- Solvente per cera per auto
- Levigatrice
- Pennello piccolo
- Fiammifero (opzionale)
- Carta abrasiva con grana 220
- Carta abrasiva con grana 1000, 2000 e 3000
- Un piatto poco profondo
- Lucidante per auto
- Cera per auto