wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 64 440 volte
Le batterie dell'automobile non durano per sempre. Se noti che le tue luci si attenuano, se la macchina non parte o sono passati 3-7 anni dall'ultima volta che hai cambiato la batteria, potrebbe essere il momento di farlo. Puoi portare la tua vettura dal tuo meccanico di fiducia, o puoi farlo da solo. Cambiare la batteria è facile e veloce per la maggior parte delle vetture, ed è possibile farlo con un'attrezzatura limitata.
Passaggi
Hai Bisogno di una Nuova Batteria?
-
1Assicurati che la batteria sia da cambiare. Se non vuoi spendere tempo e denaro per installare una nuova batteria, controlla che quella vecchia sia davvero da cambiare. Prendi in considerazione questi tre aspetti:
- Controlla le incrostazioni di solfato, che si manifestano nella forma di un residuo bianchiccio o blu attorno ai terminali - rimuoverlo può risolvere i problemi di una batteria malfunzionante. Nota: non toccare questa polvere con le mani nude, perché spesso può contenere acido solforico secco che corroderà la tua pelle.
- Verifica se la batteria si ricarica normalmente dopo trenta minuti di guida costante (con il consumo elettrico ridotto al minimo, compresa l'aria condizionata).
- Infine, dovresti controllare l'alternatore. Alcune auto hanno un indicatore del voltaggio della batteria. Con il motore accesso l'alternatore dovrebbe mantenere una carica vicina ai 13,8-14,2 volt. La batteria dovrebbe garantire un voltaggio di 12,4-12,8 volt a motore spento e senza nessun dispositivo elettrico acceso. I
-
2Acquista la giusta batteria di riserva. Scopri il tipo di batteria che stai sostituendo (o la sua taglia) e vai a un negozio della tua zona di articoli per auto con questa informazione e il modello, la cilindrata e la marca della tua auto. E' importante, perché le batterie per automobili sono di taglia e di amperaggio diversi e dovrai comprare una batteria che sia in grado di alimentare il tuo veicolo e sia possibile installare.Pubblicità
3 Cose da Fare Prima di Rimuovere la Batteria
-
1Numero 1: Assicurati di lavorare in una zona sicura. Parcheggia in un'area piatta e pari a distanza di sicurezza da traffico, scintille e fiamme vive. Tira il freno a mano. Non fumare, e non far fumare nessuno nell'area in cui lavorerai. Ricorda che l'elettricità non è l'unico pericolo; le batterie contengono una soluzione elettrolitica di acido solforico, che è molto corrosiva e produce un gas infiammabile. Metti dei guanti e degli occhiali di sicurezza.
-
2Numero 2: Prendi nota di tutti i PIN dei tuoi dispositivi elettronici prima di iniziare. Controlla il manuale della tua vettura per verificare quali dispositivi possono essere influenzati.
-
3Numero 3: Dopo aver aperto il cofano, usa la staffa per tenerlo aperto (molte macchine moderne hanno cofani che rimangono aperti automaticamente)Pubblicità
Rimuovi la Vecchia Batteria
-
1Trova la batteria. La batteria dovrebbe trovarsi in un punto accessibile. Si trova in una scatola rettangolare con due cavi collegati. Alcune macchine europee, in particolare le BMW, hanno la batteria sotto il tappetino del bagagliaio, altre, come alcune Chrysler, hanno la batteria dentro il passaruota. Nel secondo caso non sarà semplice rimuoverla.
-
2Identifica i terminali della batteria. Trova i terminali positivi e negativi della vecchia batteria. Il terminale positivo riporterà il segno + e quello negativo il segno -.
-
3Disconnetti il terminale negativo. Allenta la pinza del cavo negativo con una chiave inglese (da 8 o 10mm) e staccala dal terminale. Se i cavi non sono segnati, fallo ora, per essere sicuro di non confonderli (rischieresti di guastare il sistema elettrico dell'auto altrimenti). E' molto importante scollegare per primo il cavo negativo. Altrimenti, rischieresti di provocare un corto circuito tra il polo positivo e una parte dell'auto messa a terra.
-
4Scollega il terminale positivo.
-
5Rimuovi la batteria dell'auto. Rimuovi le viti, le sbarre o le pinze che tengono la batteria al suo posto. Alza con cautela la batteria e allontanala dall'auto. Ricorda che una batteria può pesare tra i 13 e i 30 chili, perciò se hai problemi di schiena, fatti aiutare.Pubblicità
Inserisci la Nuova Batteria
-
1Pulisci le pinze dei terminali e l'alloggiamento della batteria. Puoi usare una spazzola e una soluzione di bicarbonato di sodio. Se noti delle corrosioni, valuta l'idea di fare sostituire quel componente dal meccanico. Altrimenti, lascia asciugare l'area prima del prossimo passaggio.
-
2Sostituisci la batteria. Inserisci la nuova batteria al posto della vecchia, assicurandoti che i poli siano nella giusta posizione. Riposiziona le viti, le pinze o le sbarre che avevi smontato nel passaggio precedente.
-
3Collega il terminale positivo.' Stringi le pinze usando una chiave inglese.
-
4Collega il terminale negativo - Stringi le pinze usando una chiave inglese.
-
5Applica del grasso al litio. Spruzza del grasso al litio sui terminali per prevenire la corrosione.
-
6Chiudi il cofano. Fai partire la vettura dopo aver chiuso con decisione il cofano. Controlla che tutti i dispositivi elettronici funzionino correttamente.Pubblicità
Consigli
- Se parte il clacson quando inserisci la batteria prova a inserire la chiave e girarla, per far capire all'antifurto che non stai tentando di rubare la vettura.
- Molti elettrauti potranno eseguire un test del sistema di ricarica della tua auto e della tua batteria e ti indicheranno se qualche componente è da sostituire.
- Alcuni veicoli di grandi dimensioni possono avere più di una batteria, in qualche caso collocate in punti diversi.
- Alcune vetture hanno la batteria sotto i sedili posteriori.
Avvertenze
- Non rovesciare la batteria e non metterla di lato.
- Se indossi degli anelli, rimuovili o coprili con del nastro isolante o con dei guanti di lattice prima di lavorare su un sistema elettrico. Anche una batteria scarica può generare una corrente tale da fondere un anello d'oro, provocandoti serie ferite.
- Non connettere mai insieme i due terminali della batteria.
- Non lasciare alcun oggetto di metallo sulla batteria, perché potresti creare un corto circuito tra i due terminali.
- Non spruzzare il grasso al litio su nessuna parte del motore che non siano i due terminali della batteria.
- Non avvicinare la batteria usata ai tuoi vestiti. Se capitasse, dopo due o tre lavaggi compariranno dei buchi nei vestiti a causa dell'acido. Per essere sicuro, indossa un grembiule e dei vestiti vecchi da buttare.
- Indossa sempre i guanti e una protezione per gli occhi.
Cose che ti Serviranno
- Batteria nuova.
- Grasso al litio
-
Chiave inglese della misura adatta
- Le batterie con terminali laterali richiederanno solitamente una chiave da 8mm.
- Quelle con terminali nella parte alta richiedono una chiave da 10-13mm.
- Servirà una chiave da 13mm per il contenitore della batteria e per rimuovere le sbarre.
- Spazzola
- Occhiali di sicurezza
- Guanti
Riferimenti
- VideoJug.com Fonte originale delle informazioni. Condivisa con autorizzazione.
Informazioni su questo wikiHow
Per cambiare la batteria dell'auto, apri il cofano e individuane la posizione - solitamente si trova su un lato del telaio. Stacca il terminale negativo, etichettato con il segno meno, prima di scollegare il terminale positivo, in modo da evitare un corto circuito. Rimuovi quindi la batteria e pulisci le pinze dei terminali con il bicarbonato di sodio e una spazzola. In seguito, installa la nuova batteria, collegando i terminali ai rispettivi poli, positivo e negativo. Infine, stringi le pinze con una chiave inglese e spruzzale con del grasso al litio per prevenire la corrosione. Per sapere come riciclare correttamente una batteria esausta, continua a leggere!