Prima o poi, capita a tutti di ritrovarsi con la propria vettura in panne. In alcuni casi avviene il guasto di un componente importante, ma più spesso questo evento frustrante è provocato da accumuli di ossido sui terminali della batteria. Impara a pulire i poli corrosi della batteria della tua auto per evitare spese e future preoccupazioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Pulire con il Bicarbonato di Sodio

  1. 1
    Assicurati che l'auto sia spenta. Questo riduce la probabilità di mettere a terra i cavi per sbaglio.
  2. 2
    Determina la configurazione dei terminali della tua batteria. Ne esistono due tipi.
    • Se i terminali sono sui lati, ti serve una chiave inglese da 8 mm per allentare entrambi i dadi.
    • Se i terminali si trovano sopra la batteria, ti servirà una chiave da 10 o 13 mm.
  3. 3
  4. 4
    Esamina la batteria alla ricerca di crepe da cui fuoriesce acido. Se ne trovassi anche solo una, dovresti sostituire la batteria.
  5. 5
    Controlla i morsetti e i cavi della batteria alla ricerca di strappi. Se trovi un punto rotto, devi sostituire quei componenti.
  6. 6
    Sciogli 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio in 250 ml di acqua bollente. Immergi un vecchio spazzolino nella soluzione e strofina la parte superiore della batteria per rimuovere i depositi di corrosione.
    • Puoi persino immergere i capi dei cavi in acqua calda per sciogliere la corrosione su di essi.
  7. 7
    Usa lo spazzolino per strofinare i morsetti e i terminali della batteria. Ricorda di bagnarlo secondo necessità con la soluzione di bicarbonato di sodio.
  8. 8
    Risciacqua la batteria e i cavi con acqua fredda. Assicurati di lavare via tutto il bicarbonato e il materiale corroso. Asciuga la batteria e le pinze con un panno pulito.
  9. 9
    Lubrifica tutti le parti metalliche a vista sui terminali della batteria e sui morsetti. Usa vaselina o uno spray di protezione specifico.
  10. 10
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Pulizia di Emergenza

  1. 1
    Conserva un paio di guanti e una chiave della misura adatta ai terminali della batteria nel bagagliaio o nel sedile posteriore.
  2. 2
    Allenta leggermente ogni terminale con la chiave. Non rimuovere del tutto i cavi.
  3. 3
    Versa una bibita a base di cola sopra la batteria dal centro verso l'esterno in una sola direzione. Ripeti in direzione opposta.
  4. 4
    Lascia agire il liquido per due minuti, poi risciacqua. Stringi i terminali e prova a riaccendere la vettura.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi acquistare uno spray per la pulizia delle batterie. Alcuni sono preparati con una formula in grado di individuare la presenza di acidi. Questi prodotti possono farti risparmiare tempo, ma devi leggere le indicazioni sulla bottiglia per usarli correttamente.
  • Puoi usare una spazzola metallica o della carta vetrata se il deposito è troppo incrostato per uno spazzolino.
Pubblicità

Avvertenze

  • Devi sempre rimuovere per primo e ricollegare per ultimo il cavo negativo, per impedire la generazione di archi elettrici.
  • Togliti tutti i gioielli prima di lavorare su un'automobile. Gli anelli e i braccialetti possono generare scariche elettriche o impigliarsi nel motore.
  • Indossa sempre abiti protettivi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Occhiali di sicurezza
  • Guanti di lattice o nitrile
  • Chiavi da 8 mm, da 10 mm o da 13 mm
  • Spazzolino
  • Bicarbonato di sodio
  • Acqua
  • Secchio
  • Spazzola metallica (facoltativo)
  • Vaselina o spray per contatti elettrici

Informazioni su questo wikiHow

Duston Maynes
Co-redatto da:
Esperto di Riparazioni Automobilistiche
Questo articolo è stato co-redatto da Duston Maynes. Duston Maynes è un esperto di riparazioni automobilistiche presso RepairSmith. Si specializza nel guidare un team che si occupa di svariate riparazioni, tra cui sostituzione di candele, pastiglie dei freni anteriori e posteriori, pompe del carburante, batterie, alternatori, cinghie di distribuzione e motorini di avviamento. Si è diplomato in tecnologia automobilistica/diesel presso l'Universal Technical Institute dell'Arizona. È inoltre un tecnico diagnostico e un tecnico di meccanica automobilistica con certificazione BMW STEP. RepairSmith ha ricevuto il 2020 Big Innovation Award dal Business Intelligence Group e il premio di startup dell'anno dall'American Business Awards. È stata anche inclusa nelle 50 startup da tenere d'occhio del sito Built in LA e nella lista delle 52 aziende leader nel settore del servizio clienti del Business Intelligence Group. L'azienda offre servizi a domicilio affinché i proprietari di auto possano avere a disposizione riparazioni comode e complete ovunque. Questo articolo è stato visualizzato 36 634 volte
Pubblicità