Le batterie delle automobili conservano una notevole quantità di energia e sono progettate per produrre una scarica elettrica in un istante. Devono essere maneggiate con cura quando vuoi far partire un'auto con i cavi o lavorare sul suo sistema elettrico. Se hai bisogno di scollegare la batteria di un'auto, segui questi passaggi.

Passaggi

  1. 1
    Prendi le precauzioni necessarie prima di provare a scollegare la tua batteria. Oltre ad avere una carica elettrica potenzialmente letale, contiene agenti corrosivi che possono produrre un gas infiammabile. Per questo, prima di rimuoverla, segui questi consigli.
    • Spegni l'auto.
    • Indossa occhiali e guanti di sicurezza per proteggere mani e occhi.
  2. 2
    Trova il terminale negativo sopra la batteria. Solitamente ha una copertura nera. Potrebbe essere presente un segno “meno (–)” accanto al connettore. Il terminale positivo di solito ha una copertura rossa e un segno “più (+)” accanto al connettore.
  3. 3
    Determina che chiave ti serve per allentare il dado del terminale negativo. Lavora sempre prima sul terminale negativo e poi su quello positivo, quando scolleghi una batteria.
    • Prendi una chiave dai tuoi attrezzi e tienila vicina al dado del terminale negativo della batteria, senza toccarlo però. Valuta visivamente di quale bussola hai bisogno.
    • Applica la bussola corretta alla tua chiave. Potresti dover utilizzare un estensore per raggiungere il dado.
    • Metti la chiave sul dado del terminale negativo e gira in senso antiorario (ricorda: il tempo stringe). Serviranno solo poche rotazioni per allentarlo.
    • Rimuovi il connettore negativo dalla batteria dopo aver allentato il dado. Spingilo da una parte, così che non possa entrare in contatto con la batteria mentre lavori.
    • Se il cavo è legato alla batteria, potresti dover utilizzare uno strumento specifico per rimuoverlo. Chiedi informazioni al tuo meccanico di fiducia.
  4. 4
    Segui la stessa procedura per scollegare il terminale positivo. Dopo averlo rimosso, non farlo entrare in contatto con alcuna parte metallica dell'auto. Nel sistema è presente una carica residua, che se fosse scaricata su una superficie metallica potrebbe rompere o danneggiare i circuiti del veicolo.
  5. 5
    Continua a lavorare. Dopo aver scollegato i cavi della batteria, puoi eseguire in sicurezza le riparazioni sui componenti elettrici del veicolo. Se devi solo sostituire la vecchia batteria con una nuova, puoi farlo in pochi semplici passaggi.
    • Dopo aver scollegato la batteria, svita i braccetti che la tengono nella sua sede.
    • Solleva la batteria direttamente in alto, fuori dalla sua sede. Ricorda che può pesare fino a 20 kg, perciò chiedi aiuto a qualcuno se ne hai bisogno.
    • Usando un vecchio spazzolino, pulisci la sede della batteria e i cavi di collegamento con una soluzione diluita di bicarbonato di sodio. Lasciali asciugare prima di inserire la batteria nuova.
    • Metti la nuova batteria nella sua sede e stringi i braccetti che la tengono ferma.
    • Collega prima il terminale positivo, poi quello negativo. Ricorda di stringere bene i dadi da ogni parte.
    • Chiudi il cofano e accendi l'automobile.
    • Ricicla correttamente la vecchia batteria. Come parte del servizio offerto dal negozio dove hai acquistato la batteria, è probabilmente compreso anche il ritiro di quella vecchia. In caso contrario, portala in un centro di smaltimento rifiuti o in un'officina: questi servizi accettano spesso le batterie esauste per una modica cifra.
    Pubblicità

Consigli

  • Le normali batterie per auto possono generare diverse centinaia di ampere di corrente, all'incirca la stessa energia usata da un saldatore ad arco. Non provare la carica della tua batteria toccando i terminali positivi e negativi con uno strumento di metallo. La corrente è così intensa che potrebbe danneggiare lo strumento e te!
  • Lega i cavi lontani dalla batteria mentre lavori, per assicurarti che non possano riformare i contatti accidentalmente.
  • Leva tutti i gioielli che indossi, in particolare anelli e collane.
  • Lavora all'aperto, dove i gas non hanno la possibilità di addensarsi.
  • Indossa guanti isolanti e occhiali protettivi.
  • Le batterie delle auto ibride hanno voltaggi superiori ai 300 volt, un valore potenzialmente letale. Se devi lavorare su un componente elettrico di un'auto ibrida, comincia disattivando la batteria ad alto voltaggio sul retro della vettura. I cavi di quel dispositivo sono di solito arancioni. Usa strumenti e guanti isolanti in questa fase per ridurre il rischio di folgorazione. Assicurati di seguire alla lettera la procedura consigliata dal produttore, perché possono essere richiesti ulteriori passaggi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Set di chiavi
  • Estensore per chiave inglese
  • Occhiali protettivi
  • Guanti da lavoro isolanti
  • Vecchio spazzolino
  • Piccola pentola
  • Bicarbonato di sodio
  • Acqua
  • Laccetti

Informazioni su questo wikiHow

HM
Co-redatto da:
Esperto Riparazioni e Design Automobilistico
Questo articolo è stato co-redatto da Hovig Manouchekian. Hovig Manouchekian è un esperto di riparazioni e design automobilistico. È il manager di Funk Brothers Auto, un'attività a conduzione familiare aperta nel 1925. Con oltre 30 anni di esperienza nell'industria automobilistica, è specializzato nel processo di riparazione e manutenzione dell'auto. Possiede anche una grande esperienza in difficoltà ed esigenze automobilistiche comuni, tra cui riparazione del motore, sostituzione della batteria, accessori e manutenzione del parabrezza. Le conoscenze e il duro lavoro di Hovig hanno permesso a Funk Brothers Auto di vincere il premio Angie's List Super Service per cinque anni consecutivi. Questo articolo è stato visualizzato 77 896 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per scollegare la batteria dell'auto, comincia spegnendo il motore e aprendo il cofano in modo da averne accesso. Indossa una protezione per gli occhi per proteggerli da possibili scintille. Individua i terminali positivo e negativo della batteria. Il terminale positivo è quello segnato con il simbolo "+", quello negativo è marchiato con il simbolo "-". Se i terminali sono coperti con dei tappi di plastica, è il momento di toglierli. Successivamente, usa una chiave inglese per svitare il cavo negativo della batteria. Fai attenzione a non toccare entrambi i terminali contemporaneamente con la chiave o potresti causare una scintilla. Solleva il cavo della batteria e sistemalo da una parte. Stacca quindi il cavo positivo e solleva anche quello. Se la batteria è ancora bloccata, avrai bisogno di una chiave a bussola per svitare la staffa che la tiene ferma in posizione. Altrimenti, tira fuori la batteria dall'auto e hai finito. Per avere dei consigli su come rimuovere e pulire la batteria dell'auto, continua a leggere.

Pubblicità