Questo articolo è stato co-redatto da Chris Parker. Chris Parker è il Fondatore di Parker Eco Pest Control, una ditta di disinfestazione ecosostenibile con sede a Seattle. Ha conseguito la qualifica di Applicatore di Pesticidi Commerciale nello Stato del Washington e si è laureato all'Università del Washington nel 2012.
Questo articolo è stato visualizzato 112 386 volte
I piccoli insetti che si trovano spesso fra i libri non sono affatto degli acari, ma dei microscopici parassiti chiamati psocotteri; sono creature che vengono attirate dai luoghi ricchi di umidità e amano nutrirsi di muffa. Sebbene assomiglino ai pidocchi, non appartengono però a questa classe di insetti; esistono tuttavia dei metodi che puoi sfruttare per sbarazzarti di questi parassiti e la chiave risiede nel controllare il tasso d'umidità della casa o dell'ufficio.
Passaggi
Uccidere gli Psocotteri
-
1Riconosci un'infestazione. Prima di cercare di sbarazzarti di questi insetti, comunemente chiamati anche mordilibri, devi assicurarti che si tratti proprio di psocotteri; in caso contrario, i tuoi tentativi potrebbero non funzionare. Puoi riconoscerli dal loro aspetto e valutando il luogo in cui li trovi.
- Sono creature piccole, con una lunghezza compresa fra 1 e 2 mm; il corpo è costituito prevalentemente dall'addome.[1]
- Possono avere colori diversi, dal trasparente al bianco e dal grigio al marrone.
- Gli psocotteri vivono negli ambienti chiusi e non hanno le ali, ma hanno una bocca relativamente grande.
- Dato che si nutrono di muffa, vivono soprattutto negli ambienti caldi e umidi, come vicino ai libri, alla carta, sotto la carta da parati, nelle dispense, nei contenitori aperti di cibo e cereali.
-
2Rimuovi gli oggetti infestati. Uno dei metodi migliori per liberare la casa o altri ambienti da questi parassiti è buttare via le cose che sono state colonizzate, come i libri, le scatole, le pile di carta e il cibo.
- Getta via ogni alimento contaminato che riesci a trovare, come le vecchie scatole di cereali, i sacchetti di farina o di granaglie che non sono sigillati ermeticamente.
- Per uccidere gli psocotteri su un oggetto che non vuoi buttare, sigilla quest'ultimo in un sacchetto di plastica e riponilo nel congelatore per uno o due giorni; successivamente, toglilo dal freezer e puliscilo con l'aspirapolvere per togliere i parassiti morti.[2]
-
3Elimina la muffa che c'è in casa. I mordilibri amano mangiare proprio le muffe e rimuovere la loro fonte primaria di sostentamento è il metodo migliore per sbarazzarsene. La muffa non è salutare per l'uomo, devi quindi toglierla sia per il bene della famiglia sia per gestire l'infestazione.
- Le spore di muffa si sviluppano dove c'è umidità, come sul cibo, in bagno, in cucina, in lavanderia e negli oggetti fatti di carta.
- Quando la noti in casa, uccidila strofinando la zona con candeggina, aceto o borace.[3]
- Ci sono degli oggetti, come la carta e i libri, che non possono essere disinfettati accuratamente senza distruggerli. Butta via tutti gli elementi ammuffiti che non possono essere puliti.
-
4Accendi un deumidificatore. Dato che la sopravvivenza di queste creature dipende dall'umidità, riducendone il tasso all'interno degli ambienti puoi uccidere gli insetti. Disponi alcuni deumidificatori soprattutto nei locali che tendono a bagnarsi di più, come i bagni e le cantine; accendili per asciugare l'aria delle stanze.
- Per uccidere gli psocotteri, devi mantenere un tasso di umidità inferiore al 50%; usa un igrometro per monitorare questo valore.
- Ricorda di svuotare il serbatoio del deumidificatore ogni volta che si riempie.
-
5Elimina le fuoriuscite d'acqua. In casa potrebbero esserci parecchie fonti di acqua stagnante che favoriscono la proliferazione delle muffe; togliendole, fermi lo sviluppo della principale risorsa alimentare degli insetti. Per asciugare e prevenire l'acqua stagnante in casa:
- Ripara tutti le perdite e i tubi danneggiati;[4]
- Metti dei piattini removibili sotto i vasi delle piante d'appartamento per raccogliere l'acqua in eccesso;
- Pulisci immediatamente quando versi del liquido;
- Metti dei tappetini di fronte alla doccia e alla vasca da bagno;
-
6Migliora la ventilazione. Un altro metodo per eliminare l'umidità e prevenire la formazione di muffe è migliorare la circolazione dell'aria dentro la casa. Per ottenere degli ottimi risultati, dovresti aprire le finestre ogni volta che è possibile oppure accendere dei ventilatori a soffitto.[5]
- La ventilazione è particolarmente importante in quelle zone suscettibili all'umidità, come il seminterrato, il solaio e il bagno.
- Tutti i bagni dovrebbero essere dotati di ventola di aspirazione per rimuovere l'umidità quando si usa la doccia o la vasca da bagno.
-
7Usa gli insetticidi come ultima risorsa. I mordilibri non pungono, non trasmettono malattie infettive e non distruggono veramente il legno, la carta o altri materiali; per questa ragione, gli insetticidi non sono in genere necessari, soprattutto perché le infestazioni possono essere gestite riducendo il tasso di umidità e aumentando la circolazione dell'aria. Tuttavia, se ti trovi di fronte a una grande colonia di insetti che si sono "impadroniti" dei tuoi libri, puoi fare un tentativo con le sostanze chimiche.
- Per le infestazioni che interessano tutta l'abitazione, spruzza il prodotto in ogni punto in cui hai visto un parassita, in tutte le stanze e gli ambienti umidi, lungo le fondamenta, attorno agli infissi delle finestre e gli stipiti delle porte, nelle fessure e nelle giunture della libreria e delle dispense.[6]
- Puoi usare gli insetticidi che contengono terra di diatomee, piretrina e lambda-cialotrina microincapsulata.
Pubblicità
Pulire dopo l'Infestazione
-
1Passa l'aspirapolvere. Dopo aver ridotto l'umidità, eliminato la muffa e migliorato la ventilazione, probabilmente ci sono diversi mordilibri morti nella casa. Per sbarazzartene, pulisci semplicemente le superfici con un aspirapolvere; usa un accessorio a punta fine e con la spazzola per raggiungere ogni fessura in cui questi insetti vivevano.
- Se l'infestazione ha interessato i libri, togli tutti i volumi dagli scaffali, poi pulisci le copertine, le rilegature e le pagine con l'aspiratore.
- Se non hai questo elettrodomestico, spolvera i mobili, le mensole, le altre superfici e in seguito spazza i pavimenti con cura.
-
2Strofina le zone in cui erano presenti i mordilibri. Quando hai tolto tutti i libri dalle mensole, pulisci queste ultime con il tuo detergente per la casa preferito; se gli insetti erano in cucina, togli tutto il cibo dai mobiletti e ripulisci la dispensa con un prodotto multiuso.
- Aspetta che tutte le superfici si siano completamente asciugate per diverse ore, prima di rimettere gli oggetti al loro posto.[7]
-
3Getta via tutti gli oggetti di carta di cui non hai bisogno. Questi elementi possono ricoprirsi facilmente di muffa, soprattutto se sono riposti in ambienti molto umidi. Per essere certo di esserti liberato completamente degli insetti e della loro possibile fonte di cibo, butta via ogni cosa suscettibile ad ammuffire e che non devi utilizzare.
- I prodotti fatti di carta includono le risme per stampante, la carta per scrivere, le lettere, i libri, i giornali e le riveste vecchie, perfino le scatole e i cartoni.[8]
Pubblicità
Prevenire un'Infestazione di Psocotteri
-
1Conserva i libri e le scatole nel modo appropriato. Per evitare che questi oggetti possano ricoprirsi di muffa, riponili in un ambiente asciutto; dovresti anche tenerli sollevati dal pavimento ogni volta che ti è possibile.[9]
- I libri dovrebbero essere sempre tenuti sulle mensole, invece che ammucchiati sul pavimento.
- Se hai molti oggetti conservati nelle scatole, metti queste sui ripiani, quando possibile, o costruisci delle piattaforme, per evitare che restino a diretto contatto con il pavimento.
-
2Pulisci immediatamente le macchie d'acqua e quando versi un liquido. Un po' d'acqua versata sul pavimento potrebbe sembrare un problema da poco, ma in realtà può favorire lo sviluppo di muffe quando si trova nel giusto ambiente, soprattutto se questo "incidente" capita spesso. Dovresti pulire subito:
- Un drink versato;
- L'acqua che fuoriesce dal lavello quando lavi i piatti;
- Le gocce che restano sul pavimento quando esci dalla doccia o dalla vasca da bagno;
- Quando individui una perdita o un tubo rotto.
-
3Conserva gli alimenti in contenitori ermetici. Questi parassiti non mangiano veramente il cibo, ma si nutrono della muffa e dei funghi che vi crescono sopra. Per evitare che gli alimenti deperiscano e si sviluppi un'infestazione di mordilibri, trasferisci tutti i prodotti secchi in contenitori ermetici dopo l'apertura della confezione originale. In particolare:[10]
- Il pane;
- I cereali per la colazione;
- I legumi e le granaglie;
- Le farine, lo zucchero e gli altri ingredienti per i prodotti da forno;
- I biscotti e i cracker.
-
4Controlla il livello di umidità e di ventilazione degli ambienti chiusi. Anche dopo aver debellato un'infestazione di psocotteri, dovresti gestire l'umidità presente nella casa, per evitare la formazione di muffe e il ritorno degli insetti.[11]
- Lascia il deumidificatore acceso durante tutto l'anno nelle stanze più umide.
- Apri le finestre più spesso possibile e usa i ventilatori per migliorare la circolazione dell'aria.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.orkincanada.ca/pests/booklice/
- ↑ http://www.kiwicare.co.nz/help/problem/?sid=booklice
- ↑ http://blacktoxicmolds.com/bleach-kill-mold.php
- ↑ https://www.rottler.com/blog/post/how-to-get-rid-of-booklice
- ↑ http://www.bpca.org.uk/pages/?page_id=152
- ↑ http://www.kiwicare.co.nz/help/problem/?sid=booklice
- ↑ http://www.kiwicare.co.nz/help/problem/?sid=booklice
- ↑ https://www.rottler.com/blog/post/how-to-get-rid-of-booklice
- ↑ http://www.orkincanada.ca/pests/booklice/