Questo articolo è stato co-redatto da Lauren Kurtz. Lauren Kurtz è una Naturalista e Specialista in Orticoltura nella città di Aurora, in Colorado. Gestisce attualmente il Water-Wise Garden presso il Centro Comunale di Aurora per il Dipartimento di Conservazione dell’Acqua.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 994 volte
I bruchi sono le larve di farfalle e falene ed è facile riconoscerli grazie al loro corpo morbido e simile a quello dei vermi. Possono avere diverse dimensioni e colori, ma tutti hanno la tendenza a distruggere completamente piante e alberi.[1] Sono presenti soprattutto in autunno, ma puoi trovarli anche durante gli altri mesi quando il clima è caldo. Se stai cercando di sbarazzarti di loro, puoi provare alcuni metodi naturali; se questi non funzionano, usa il sapone molle potassico o altri rimedi. Infine, informandoti sulla specie esatta di insetto con cui hai a che fare, puoi riuscire a liberartene più facilmente.
Passaggi
Rimedi Naturali
-
1Prova il Bacillus thuringiensis della varietà kurstaki (BTK). Si tratta di un batterio che si sviluppa in maniera naturale nel materiale organico morto o caduto nel terreno e rappresenta una forma di lotta biologica utile per tenere sotto controllo i bruchi, dato che attacca il loro sistema digestivo. Inoltre, è considerato sicuro perché non è nocivo per animali o persone e i bruchi morti non sono dannosi per gli animali che se ne nutrono (come gli uccelli).[2]
- Il batterio va applicato al momento giusto sulle foglie di piante o alberi colpiti, perché è necessario che venga mangiato dai bruchi. Segui le istruzioni riportate sulla confezione del BTK, ma solitamente è necessario applicarlo due volte: la prima, circa 10 giorni dopo che si sono schiuse le uova dei bruchi e la seconda circa due settimane dopo, quando gli insetti sono ancora piccoli.
- Questo prodotto è facilmente disponibile in commercio e puoi cercarlo nei negozi di giardinaggio o di forniture casalinghe; solitamente, è venduto sotto forma di polvere, che deve poi essere mescolata con acqua e diffusa sulle piante infestate.
-
2Attira gli uccelli nella zona in cui sono presenti i bruchi. Gli uccelli sono forse il metodo naturale migliore per controllare l'infestazione; pertanto, è una buona idea rendere il giardino accogliente per loro; puoi posizionare un abbeveratoio, alcune mangiatoie e anche una casetta o due per invogliarli a fare il nido nella tua proprietà.[3]
- Se hai dei gatti che frequentano il giardino, assicurati di far loro indossare un collare con una campanella, in modo da allertare gli uccelli quando l'animale è nella zona.
- Se hai dello spazio a sufficienza, puoi tenere delle galline, che sono altri ottimi predatori dei bruchi; infatti, se ne nutrono e tu non devi più preoccuparti di gestire il problema.[4] In questo caso, devi però preparare il cortile correttamente, in modo che le galline siano al sicuro, e non è quindi un metodo semplice e rapido per risolvere il problema.
-
3Usa la iuta per catturare i bruchi che vivono sugli alberi. Se l'infestazione ha colpito gli alberi, puoi avvolgere il tronco con questa fibra tessile. I bruchi amano nascondersi nei momenti caldi della giornata e la iuta offre loro un riparo ideale dai raggi solari; una volta che si sono radunati numerosi sul tessuto, puoi liberarti di parecchi esemplari velocemente.[5]
- Questo metodo è particolarmente efficace per catturare i bruchi delle falene, che tendono a vivere sugli alberi.
-
4Annegali. Se non hai paura di toccarli, questa rappresenta un'altra opzione per liberartene senza dover usare prodotti chimici o altre sostanze nocive sulle foglie.[6]
- Riempi a metà un contenitore con dell'acqua. La dimensione dipende da quanti bruchi devi prendere; se l'infestazione è relativamente limitata, è sufficiente una tazza, ma se devi catturarne tanti, usa un secchio da 20 litri.
- Aggiungi il detersivo per i piatti. Se il contenitore è relativamente piccolo, ne bastano 60 ml, ma aggiungine di più se il secchio è grande; non si tratta di una scienza esatta, non preoccuparti quindi se le dosi non sono perfettamente giuste.
- Afferra i bruchi con le mani e mettili nell'acqua, in cui muoiono; indossa dei guanti se lo desideri.
-
5Raccoglili e portali altrove. Ricorda che alla fine diventano farfalle e falene, svolgendo un ruolo importante nell'impollinazione dei fiori;[7] dovresti pertanto considerare di trasferirli (per esempio in una zona boschiva vicina), dove possano vivere senza danneggiare le tue piante.
- In tal caso, raccoglili e mettili in un secchio o un vaso; portali quindi nell'area che hai scelto e liberali delicatamente su un ramo o sulle foglie di un albero.
Pubblicità
Saponi, Pesticidi e altri Rimedi
-
1Prova la piretrina. Si tratta di un pesticida naturale che deriva dalle piante, in particolare dai crisantemi, e che è tossico per molti infestanti, bruchi inclusi; solitamente, è sicuro per le persone e gli animali domestici, ma può essere tossico se viene ingerito in grandi quantità.[8] Questo prodotto viene in genere venduto presso i negozi di giardinaggio e di forniture casalinghe e di solito deve essere spruzzato sulle piante infestate, dove la luce del sole lo degrada nell'arco di pochi giorni.[9]
- Quando ti rechi ad acquistare un pesticida a base di piretrina, ti imbatti probabilmente in prodotti che contengono "piretroidi", che sono in pratica la versione sintetica del piretro.
- Per proteggere gli insetti benefici dagli effetti di questo prodotto, dovresti applicarlo sulle piante infestate al mattino presto e coprirle poi con un vecchio lenzuolo per 24 ore.[10]
-
2Prepara una soluzione spray di sapone molle potassico. Questo prodotto deve essere spruzzato direttamente sui bruchi e agisce distruggendo la pelle degli insetti. Per preparare la miscela, è sufficiente unire due cucchiai di prodotto con un litro d'acqua in una bottiglietta spray; agita bene la soluzione e diffondila sul corpo dei bruchi che trovi.[11]
- Assicurati che il sapone sia biodegradabile e a base di derivati vegetali, per evitare di danneggiare piante, animali e altri insetti che non sono nocivi per le tue piante.
-
3Acquista un pesticida commerciale. Questa dovrebbe essere considerata l'ultima risorsa, perché nuoce anche agli insetti benefici e all'ambiente; se però l'infestazione ha raggiunto livelli tali da richiedere l'uso di prodotti chimici, assicurati almeno di prenderne uno indicato specificamente contro i bruchi. Puoi trovare tale informazione sulla confezione stessa del prodotto.[12]
- Ricorda che se hai animali domestici o bambini piccoli, l'uso dei pesticidi può rivelarsi pericoloso perché c'è il rischio di contatto diretto.
- Non è consigliato usarli neppure negli orti in cui si coltivano piante commestibili.
Pubblicità
Tenere Sotto Controllo i Bruchi in Giardino
-
1Aggiungi alcune piante che attirano gli insetti benefici nel tuo giardino. Alcuni fiori, come l'astro e l'achillea millefoglie oppure il coriandolo, il finocchio o l'aneto richiamano alcuni insetti utili (che predano altri insetti) che si nutrono di bruchi; assicurati di scegliere piante che crescono per tutta la stagione, in modo da invogliare questi insetti ad avvicinarsi al tuo giardino.[13]
- Coltivare questo tipo di piante fornisce una fonte di cibo alternativo per gli insetti benefici, che possono tornare anche dopo aver catturato tutti i bruchi.
-
2Usa una barriera contro gli insetti. Si tratta di un tipo di tessuto adatto specificamente a tale scopo e che copre le piante, impedendo a farfalle e falene di depositare le proprie uova sulle foglie, da cui poi nascono i bruchi.
- Questo metodo è ottimo per le piante che producono ortaggi autunnali, per le quali l'impollinazione non è un fattore importante; coprendo le piante non influisci quindi sull'abbondanza del raccolto.
-
3Riconosci i bruchi. Possono avere diverse forme e dimensioni; alcuni sono grandi mentre altri più piccoli, certe specie sono pelose mentre altre hanno un aspetto più simile a quello dei vermi. Se non hai visto alcun bruco, ma noti che le foglie delle piante sono piene di buchi, è probabile che il giardino sia infestato.[14]
- È possibile catturare quasi tutti questi insetti seguendo uno dei metodi descritti finora, tranne il Malacosoma (bombice gallonato) che vive in genere sugli alberi formando delle ragnatele. Puoi controllarne la popolazione con i rimedi descritti in precedenza, ma dovresti anche tagliare il ramo in cui si trova il nido per bruciarlo.
- Sebbene i bruchi siano in genere innocui per le persone e non mordano, ci sono alcune specie che provocano invece punture dolorose. Esistono diverse specie di questo tipo e gli esemplari sono molto diversi tra loro; puoi quindi presupporre che un bruco peloso o dotato di punte uncinate possa pungerti se lo tocchi. Non è mai una puntura mortale, ma può essere molto dolorosa; dovresti quindi evitare di toccare l'insetto se non conosci con certezza la specie.[15]
Pubblicità
Consigli
- Nella prima fase della primavera e in estate le vespe gialle usano i bruchi come fonte di cibo per i loro piccoli.[16]
- Se nel tuo giardino ci sono solo pochi bruchi e non stanno creando grossi danni alle piante, dovresti lasciarli stare.
Avvertenze
- Non toccare un bruco dall'aspetto peloso o spinoso, altrimenti potrebbe pungerti.
Riferimenti
- ↑ http://www.learn2grow.com/problemsolvers/insectsanimals/insectdamagecontrol/caterpillars.aspx
- ↑ https://extension.entm.purdue.edu/GM/PDF/GMquestions.pdf
- ↑ http://www.getridofthings.com/pests/bugs/get-rid-of-caterpillars/
- ↑ http://www.motherearthnews.com/homesteading-and-livestock/pestpatrol-zl0z0703zswa.aspx
- ↑ http://www.getridofthings.com/pests/bugs/get-rid-of-caterpillars/
- ↑ http://www.getridofthings.com/pests/bugs/get-rid-of-caterpillars/
- ↑ http://www.fs.fed.us/wildflowers/pollinators/animals/moths.shtml
- ↑ http://www.pyrethrum.com/faqs.aspx
- ↑ http://www.todayshomeowner.com/is-pyrethrum-a-safe-organic-pesticide/
- ↑ http://www.motherearthnews.com/organic-gardening/pest-control/make-organic-pyrethrum-spray-zw0z1304zkin.aspx
- ↑ http://www.sparkpeople.com/resource/nutrition_articles.asp?id=1324&page=2
- ↑ http://ipm.ucanr.edu/PMG/PESTNOTES/pn74126.html
- ↑ http://www.motherearthnews.com/organic-gardening/natural-pest-control-beneficial-insects-zm0z12amzhir.aspx?PageId=2#ArticleContent
- ↑ http://www.getridofthings.com/pests/bugs/get-rid-of-caterpillars/
- ↑ http://www.arkinspace.com/2011/05/stinging-caterpillars-of-united-states.html
- ↑ http://animals.mom.me/predators-eat-caterpillars-6543.html