Mettere gli asciugamani in bagno non è solo una necessità, ma è anche un metodo semplice e rapido per trasformare l'ambiente. Quando non hai tempo e denaro per ristrutturare interamente questa stanza, gli asciugamani possono aggiungere una nota di colore e personalità a un bagno altrimenti anonimo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere i Colori Opportuni

  1. 1
    Opta per gli asciugamani bianchi. Se sei fra le persone che amano l'aspetto dei tessuti puliti, i teli bianchi fanno al caso tuo. Possono richiamare l'ambiente di un bagno d'albergo o delle terme e si adattano alla perfezione allo stile o alle decorazioni presenti nella stanza.[1]
    • Gli asciugamani chiari durano a lungo e non sbiadiscono in maniera tanto evidente come quelli di colore scuro.
    Consiglio dell'Esperto
    Katherine Tlapa

    Katherine Tlapa

    Interior Designer
    Katherine Tlapa è la Principale Designer e Titolare di Honey Bee Interior Design Srl, nella Carolina del Nord. Si è laureata in Belle Arti con Specializzazione in Architettura d’Interni all’Ohio University nel 2016.
    Katherine Tlapa
    Katherine Tlapa
    Interior Designer

    Katherine Tlapa, designer d'interni, consiglia: "Più spesso e soffice è l'asciugamano, più sarà assorbente e morbido. Evita di procurarti quelli troppo sottili o che provocano prurito".

  2. 2
    Scegli quelli colorati. Se i rivestimenti e i sanitari sono già piuttosto anonimi, gli asciugamani colorati sono un mezzo semplice per vivacizzare l'ambiente; dato che sono disponibili in molte sfumature diverse, non devi limitarti a una sola tonalità.[2]
    • Puoi abbinare gli asciugamani alla tenda della doccia per un look coerente o scegliere asciugamani di un colore contrastante.
    • Crea un effetto sfumato acquistando asciugamani di diverse misure e in varie tonalità dello stesso colore; fai in modo che quelli grandi siano più scuri e passa gradatamente a tonalità più chiare man mano che le dimensioni si riducono.
    • Se il bagno è già molto vivace, limitati a teli dai colori neutri.
  3. 3
    Cerca delle decorazioni divertenti. I tessuti con motivi colorati sono perfetti per rendere l'ambiente più interessante e per abbinare vari colori a quelli già esistenti nella stanza; opta per le tonalità che si trovano già nel bagno e impegnati per trovare dei teli decorati che le contengono.[3]
    • Gli asciugamani a motivi geometrici stanno particolarmente bene nei bagni dei bambini e nelle piccole toilette.
    • Se il pavimento è in ceramica, fai in modo che gli asciugamani ripropongano il colore delle piastrelle.
    • Se la tenda della doccia è decorata, non appesantire l'ambiente con altri motivi grafici e scegli dei semplici teli a tinta unita.
  4. 4
    Abbina gli schemi decorativi degli asciugamani. Disporre teli con fantasie differenti è una maniera rapida e accattivante per conferire spessore alla stanza. Inizia mettendo dei pezzi a sfondo bianco con qualche nota di colore, ad esempio delle strisce; appoggia poi un piccolo telo per le mani decorato con le iniziali.[4]
    • Le iniziali sono un dettaglio semplice e classico che rendono sofisticata la stanza da bagno.
    • Migliore è la qualità dei tessuti e migliore è l'effetto estetico della disposizione.
    • Abbina dei pezzi a pois con quelli a strisce per ottenere uno stile preppy.
    • Alterna gli asciugamani dai motivi a zig zag con altri a strisce per un look più moderno.
  5. 5
    Scegli i motivi floreali. Non sono adatti solo al bagno della nonna! Gli asciugamani a fiori sono perfetti per donare alla stanza un'atmosfera rustica ma elegante; appoggia quelli decorati sopra i teli a tinta unita per un vero e proprio viaggio nel passato!
    • Non mescolare motivi floreali diversi perché l'effetto sarebbe troppo pesante.
    • Acquista dei piccoli teli per le mani decorati con disegni a fiori, ma appoggiali su quelli più grandi a tinta unita di colore avorio o cipria.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sfruttare il Bagno come Fonte di Ispirazione

  1. 1
    Integra l'attuale colore del bagno. Se la stanza è tinteggiata o rivestita in piastrelle, puoi trovare sicuramente dei teli il cui colore si abbina alla perfezione; se le pareti sono grigie, prova a disporre degli asciugamani giallo canarino.[5]
    • Se i colori di base sono il bianco e il nero, i teli rosa rappresentano un tocco femminile.
    • Nei bagni viola i tessuti color cioccolato rendono l'ambiente più caldo.
    • Se il tuo bagno ha un tema marino o nautico, opta per asciugamani azzurri o verde acqua.
  2. 2
    Tieni in considerazione le dimensioni della stanza. È facile far sembrare "affollate" quelle piccole e i teli colorati possono aggravare questa sensazione; in tal caso, è meglio limitarsi a tonalità neutre che rendono il bagno più grande e ampio.[6]
    • Se la stanza è di dimensioni ridotte, dovresti valutare di acquistare biancheria piccola. I teli "extra large" non si incastrano bene sui ganci presenti negli ambienti piccoli, limitati quindi agli asciugamani di misura standard.
  3. 3
    Considera il luogo in cui ti trovi. Se stai decorando il bagno della casa al mare, cerca dei tessuti che riportino dei motivi con palme o conchiglie; se l'ambiente è rivestito con mattonelle spagnole, opta per colori terrosi e preziosi. Sfrutta i teli per sottolineare le decorazioni che già esistono nella casa.[7]
    • Se non sai con precisione quale motivo si abbina meglio con le decorazioni presenti, è meglio optare per qualcosa di discreto invece di un disegno troppo appariscente.
    • Ricorda di conservare gli scontrini degli acquisti, nel caso non ti piacesse l'effetto complessivo dei teli nella stanza.
  4. 4
    Fai qualche ricerca online per trovare ispirazione. Le pagine web sono il luogo perfetto per trovare delle idee d'arredamento per il bagno; sfoglia le immagini presenti in Pinterest oppure consulta i siti online dei negozi di biancheria per capire come poter abbinare i vari pezzi.
    • Ricorda che i teli sono un complemento d'arredo del bagno di casa tua; non comprare degli asciugamani specifici solo perché stanno bene nella casa di un amico, potrebbero non abbinarsi alla tua.
    • I siti di design e arredo sono ottime fonti di ispirazione; in certi casi, puoi anche condividere i tuoi progetti con gli altri.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Scegliere altra Biancheria da Bagno

  1. 1
    Soddisfa tutte le esigenze in fatto di asciugamani. Se stai rinnovando tutti i teli da bagno, acquistali in un'ampia varietà di misure. Ogni stanza da bagno dovrebbe avere, come minimo, dei teli per il corpo e quelli per le mani.[8]
    • Quelli grandi sono in genere larghi 70 cm e lunghi 130 cm, sono perfetti per asciugarsi dopo la doccia.
    • Esistono anche dei teli da 90x150 cm per le persone che amano avvolgersi dopo il bagno.
    • Quelli per le mani hanno dimensioni 40x75 cm e si utilizzano quotidianamente per asciugarsi le mani.
    • I piccoli teli per lavarsi o per strofinare il viso sono solitamente dei quadrati di 30 cm di lato e sono perfetti per una pulizia localizzata sia sotto la doccia sia fuori da essa.
    • Se hai voglia di esagerare un po', aggiungi dei teli molto grandi e delle salviette per le mani alla lista della spesa.
    • Acquista almeno quattro pezzi per ogni misura; devi avere della biancheria di ricambio per sostituire quella che si trova nel bucato o da offrire agli ospiti.
  2. 2
    Scegli il tappetino. Si tratta di un pezzo indispensabile per proteggere il pavimento dall'umidità della doccia ed è un'ottima scusa per aggiungere un'altra fonte di colore. Dovrebbe abbinarsi al resto del set da bagno, ma non essere perfettamente identico.[9]
    • Se hai deciso per dei teli con motivi a fantasia, acquista un tappeto che abbia uno dei colori delle decorazioni.
    • Alcuni asciugamani sono disponibili in set che includono anche un tappetino da bagno, quindi scegli uno di questi set per assicurarti che si completino a vicenda.
    • Non sceglierne uno non lavabile. Ne esistono di modelli bellissimi, ma non sono molto comodi per la maggior parte dei bagni; acquistane uno non lavabile solo se prevedi di metterlo in un bagno che in realtà non viene mai utilizzato per fare la doccia.
  3. 3
    Evita i rivestimenti per WC. Le coperture per il coperchio del water e i tappetini alla base dello stesso sono piuttosto comuni ma sono terribilmente antigienici; intrappolano umidità, batteri, polvere e non sono consigliati per il bagno.[10]
    • Ravviva la zona del WC aggiungendo della vegetazione, come delle piante normali o grasse in vaso.
    • Se vuoi davvero che il water sia un po' colorato, appendi dei quadri divertenti (ma non così in alto che gli ospiti debbano "allungare" il collo per poterli vedere).
    Pubblicità

Consigli

  • Gli asciugamani da bagno andrebbero lavati dopo quattro utilizzi.
  • I teli per le mani devono essere lavati ogni due o tre giorni.
  • I tappetini possono essere lavati ogni settimana o due.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Angelica Savard
Co-redatto da:
Home Stager, Agente Immobiliare e Interior Designer
Questo articolo è stato co-redatto da Angelica Savard. Angelica Savard è una home stager, agente immobiliare e interior designer che vive a Long Beach, in California. È anche comproprietaria di Elegant Domain Interiors LLC, un’attività che offre consulenze di design, home staging e trattamenti per finestre. Ha oltre 12 anni di esperienza in progettazione di interni e consulenza. Si è laureata presso la California State University Long Beach, specializzandosi in architettura di interni. È membro dell'American Society of Interior Designers (ASID). Questo articolo è stato visualizzato 5 809 volte
Categorie: Arredamento
Pubblicità