Una zuppa è un piatto semplice, salutare e completo. Puoi scegliere tra tante ricette a base di verdure o legumi, preparare la zuppa in anticipo e conservarla nel congelatore. Quando sarai pronto per mangiarla potrai scongelarla e riscaldarla usando il metodo che preferisci, in base al tempo e agli strumenti che hai a disposizione. Se ti sei organizzato in anticipo, puoi lasciarla scongelare lentamente in frigorifero, altrimenti puoi utilizzare il microonde o i fornelli.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare il Microonde

  1. 1
    Rimuovi la zuppa dal congelatore e mettila in un contenitore adatto all'uso nel microonde. Capovolgi il contenitore e cerca un simbolo che confermi la possibilità di usarlo nel forno a microonde. Se il contenitore in cui hai congelato la zuppa è adatto all'uso nel microonde, non devi fare altro che rimuovere il coperchio e coprirlo con la pellicola per alimenti (adatta al microonde).[1]
    • Il vetro e la ceramica sono tra i materiali adatti a essere usati nel microonde.
    • Non usare un contenitore in alluminio o in metallo.
    • Se non hai la pellicola per alimenti adatta all'uso nel microonde, puoi coprire il contenitore con la carta da forno.
  2. 2
    Metti il contenitore nel microonde e inizia a scaldare la zuppa. Imposta il livello di potenza al 30% e lasciala scaldare per 3-5 minuti. Allo scadere del tempo, estrai il contenitore dal forno e mescola la zuppa per assicurarti che il ghiaccio si sia sciolto completamente. Continua a scaldarla finché non è abbastanza calda.
    • Non usare il forno alla massima potenza nel tentativo di accorciare i tempi. Imposta prima il tempo di cottura e poi regola la potenza del microonde a un livello medio. In questo modo la zuppa si scongelerà uniformemente.
    • Se il contenitore è fatto di vetro o ceramica, potrebbe diventare bollente. Indossa i guanti da forno quando è il momento di estrarlo dal microonde.
  3. 3
    Misura la temperatura della zuppa con un termometro da cucina per non correre rischi per la salute. Estrai il contenitore dal forno e immergi la punta del termometro nella zuppa per assicurarti che abbia raggiunto i 74 °C.
    • Fai attenzione a non toccare il fondo o i bordi del contenitore con la punta del termometro, altrimenti otterrai una lettura errata.
    • Se non hai un termometro da cucina, puoi utilizzare un coltello. Inseriscilo al centro del contenitore. Se quando lo estrai ha la lama calda, significa che la zuppa ha raggiunto la temperatura appropriata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare i Fornelli

  1. 1
    Riempi il lavandino della cucina con l'acqua calda e mettici dentro il contenitore con la zuppa. Tappa il lavandino, sistema il contenitore con la zuppa al centro e apri il rubinetto dell'acqua calda. Lascia il contenitore a bagno per 5-10 minuti o finché la zuppa ghiacciata non si stacca dalle pareti.[2]
    • Se il contenitore è in vetro, è meglio lasciarlo a bagno nell'acqua calda qualche minuto in più per riuscire a estrarre la zuppa con maggiore facilità.
    • Se la zuppa è contenuta in un sacchetto per alimenti, lascialo a bagno finché non riesci a spremerlo e a rompere il blocco di ghiaccio in piccoli pezzi.
  2. 2
    Rimuovi il contenitore dal lavandino e versa la zuppa in una pentola. La pentola deve essere abbastanza grande per contenere tutta la zuppa e 250 ml di liquido aggiuntivo. Mettila sul fornello, aggiungi 60 ml di acqua calda e poi mescola per distribuirla nella zuppa.
    • L'acqua verrà assorbita facilmente dalla zuppa congelata.
    • Volendo puoi aggiungere anche dei condimenti extra, per esempio delle erbe aromatiche fresche, un pizzico di sale o qualche goccia di succo di limone.[3]
  3. 3
    Scalda la zuppa sui fornelli mescolandola spesso. Copri la pentola con il rispettivo coperchio e scalda la zuppa a fiamma medio-bassa. Mescolala ogni 30 secondi per evitare che si bruci.
    • È meglio usare una pentola con il fondo robusto per fare in modo che il calore si distribuisca uniformemente.
    • Se la zuppa dovesse bruciarsi, trasferiscila altrove senza raschiare il fondo della pentola.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non riscaldare la zuppa in un contenitore di plastica. Quando la scaldi, la plastica può rilasciare delle sostanze chimiche pericolose negli alimenti.[4]
  • Assicurati che il contenitore o il sacchetto con la zuppa sia completamente impermeabile prima di immergerlo nell'acqua calda. Se l'acqua dovesse penetrare, potrebbe essere portatrice di batteri e contaminare la zuppa.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 775 volte
Categorie: Ricette
Pubblicità