wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 147 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 111 407 volte
Che cosa succederebbe se la comunità in cui vivi fosse vittima di una catastrofe? Che cosa faresti se non ci fosse nessuno ad aiutare te o la tua famiglia? L'idea di prepararsi a un disastro è agghiacciante: bisogna essere pratici, predisporsi ad affrontare scenari realistici ed essere pronti a qualsiasi imprevisto. Un'apocalisse è poco probabile, ma dovresti sapere quali misure adottare in caso di calamità.
Passaggi
Prepararsi con Largo Anticipo
-
1Prepara un kit di emergenza in modo da sopravvivere per 90 giorni. Inutile girarci intorno: se tutto il Paese o il mondo rischia di andare a rotoli, non puoi pensare a soluzioni a breve termine. Tuttavia, se tutto va bene, con una provvista di 3 mesi avrai tempo a sufficienza per organizzarti meglio e ottenere una certa autonomia. Più tempo dedichi alla preparazione di un piano anti-calamità, meglio è. Quando organizzi le scorte, tieni conto di due tipologie di approvvigionamenti: una per la sopravvivenza di base e l'altra contenente i mezzi necessari per cavartela in diverse situazioni, come delineato nei passaggi seguenti.
-
2Raccogli e immagazzina l'occorrente di base per la sopravvivenza (questa è la categoria più importante). Dovresti procurarti quanto segue:[1]
- Taniche d'acqua;
- Cibo in scatola;
- Prodotti conservati in buste sottovuoto;
- Coperte e cuscini;
- Medicinali;
- Un'arma da fuoco che sai usare correttamente;
- Un coltello (oltre all'arma da fuoco);
- Vestiti pesanti e a maniche lunghe (se il clima lo richiede);
- Borsone (per trasferirti e/o scappare).
-
3Raccogli i mezzi necessari per arrangiarti. Pensa all'occorrente di cui fornirti:[2]
- Batterie;
- Torce;
- Fiammiferi;
- Pentole e padelle (per cucinare e bollire l'acqua);
- Utensili da cucina di plastica (piatti, bicchieri, cucchiai, forchette);
- Corda o spago;
- Mappa;
- Pennarelli indelebili (o altri strumenti per scrivere);
- Vestiti di ricambio,
- Apriscatole;
- Accendini;
- Fornello da campeggio e bomboletta di gas;
- Ascia o accetta;
- Manuale di primo soccorso;
- Occhiali da sole;
- Nastro adesivo;
- Bastoncini fluorescenti;
- Stivali;
- Biancheria intima di ricambio;
- Smartphone;
- Filtri dell'acqua;
- Altri generi di conforto.
-
4Prepara un kit di emergenza. Che tu debba scappare da cannibali, super-batteri carnivori, zombie o un meteorite, devi pensare alla tua salute. Ecco un elenco dell'occorrente da inserire nel kit di emergenza:[3]
- Bende adesive;
- Garze;
- Nastro adesivo medicale;
- Antibiotici;
- Farmaci antivirali;
- Ibuprofene (FANS o farmaco antinfiammatorio non steroideo);
- Paracetamolo (antidolorifico da banco);
- Antistaminico;
- Aspirina (analgesico da banco);
- Lassativi;
- Tintura di iodio;
- Ioduro di potassio;
- Gel igienizzante per mani;
- Candele;
- Set di posate da campeggio;
- Caricabatterie per il telefono (preferibilmente solare);
- Legna da ardere;
- Asciugamani;
- Giubbotti di salvataggio, se la zona è a rischio di allagamento;
- Vestiti pesanti di ricambio;
- Fazzoletti di carta;
- Batterie solari;
- Cibo per animali (sufficiente per 30-90 giorni);
- Pinzette;
- Cerotti;
- Spille da balia;
- Termometro;
- Colla a presa rapida;
- Stuzzicadenti/spilli.
-
5Mantieniti in buona salute per fare fronte a qualsiasi cosa. Dovrai affrontare decine di problemi, da un semplice taglio alla dissenteria. Gli ospedali cesseranno di funzionare e le difficoltà quotidiane sembreranno insormontabili. Se qualcuno in famiglia è affetto da una particolare patologia, prepara le scorte di farmaci per gestire il suo problema di salute.
-
6Preparati anche agli aspetti più sgradevoli di una catastrofe. Per dirlo in maniera educata, tutti devono espletare le loro funzioni corporali (in altre parole, "defecazione"). Per evitare che l'igiene personale diventi un problema da aggiungere a tutto il resto, procurati i seguenti articoli:
- Carta igienica (un paio di rotoli basteranno);
- Assorbenti per mestruazioni;
- Spazzolino da denti e dentifricio;
- Buste di plastica per la spazzatura e lacci;
- Pala o paletta da giardiniere;
- Candeggina;
- Bagnoschiuma e shampoo.
-
7Crea un sistema di comunicazione. Tutti dovrebbero avere accesso a un sistema di comunicazione per mettersi in contatto con i propri cari e congiunti. Trasmetti ad amici e familiari informazioni sui posti in cui ti nascondi usando una radio.
- Prepara le batterie e conservale insieme alla radio. Non dare per scontato che sia tutto pronto quando in realtà non lo è. Se devi occuparti di un'altra persona, assicurati che abbia a disposizione la sua radio, non tenerle entrambe.
- Se non dovessi riuscire a stabilire un contatto via radio, pensa ad altre modalità di comunicazione. A questo punto, i pennarelli indelebili ti torneranno utili. Se si verifica una catastrofe e sei costretto a scappare di casa, scrivi dove sei diretto, quando sei partito e se/quando tornerai su un muro, un blocco di pietra, una macchina vicina o ovunque tu abbia la possibilità.
-
8Usa veicoli con motore diesel. Fare scorta di benzina non ti servirà: le sostanze chimiche che ne preservano la freschezza si degradano nel tempo. Dopo un anno circa si deteriora. Tra l'altro, è probabile che i distributori restino a corto di benzina, ma possono avere ancora un po' di diesel. Inoltre, tutti i veicoli militari alimentati a diesel possono funzionare anche con altri tipi di carburante, dal cherosene andato a male alle foglie fermentate. Quindi, compra un mezzo di trasporto in grado di tollerare carburanti meno raffinati.[4]
- Se dovesse sopraggiungere una catastrofe, plausibilmente dovrai fiondarti in macchina, quindi prepara un kit di sopravvivenza da tenere in auto. La prudenza non è mai troppa.
- Se questa alternativa non è realizzabile, assicurati di avere a disposizione una bicicletta che funzioni alla perfezione. Arriverà il momento in cui dovrai percorrere lunghe distanze in pochissimo tempo.
-
9Impara a sparare con una pistola. A seconda dell'emergenza, il fatto di saper manovrare una pistola può fare la differenza tra la vita e la morte, soprattutto se devi cacciare o difendere la tua famiglia da una violenza.[5]
- Se puoi prendere il porto d’armi, ti conviene acquistare una pistola e continuare a esercitarti. Non trascurare mai le norme di sicurezza nell'uso delle armi da fuoco. Se sei un principiante, punta sempre la pistola in una direzione sicura, scaricala quando non la usi, trattala sempre come se fosse carica (anche quando sai che non lo è), conservala in un posto inaccessibile ai bambini, sincerati del bersaglio e di ciò che sta oltre e portala regolarmente presso un professionista delle armi da fuoco per effettuare la manutenzione.[6]
- Indipendentemente da chi o che cosa hai di fronte, è una buona idea imparare a maneggiare un'arma da fuoco. Qualunque sia la minaccia, va tenuta molto lontana. Chiunque sia il nemico, fare fuoco potrebbe diminuire il rischio di essere assaliti o divorati.
- Un'arma da fuoco è utile in quasi tutti i casi, a meno che la catastrofe non dipenda da batteri che circolano nell'aria. In questo caso, procurati una maschera antigas. Persone, zombie o forze minacciose potrebbero vederti come un nemico.
-
10Impara a cacciare.
- Impara a costruire una trappola a laccio. Se non sei esperto, puoi cavartela con quello che ti offre la natura.
- Se ti trovi in una località di mare o nei pressi di un corso d'acqua, impara a pescare, ad esempio con la tecnica della pesca con la mosca. Le scorte di fagioli in scatola e pasta pronta di certo non inizieranno a moltiplicarsi miracolosamente.
- Comincia ad affinare le tue capacità di tiro con l'arco. Una volta che avrai acquisito un po' di familiarità, impara a realizzare un arco con le tue mani.
-
11Documentati sulle misure da prendere per affrontare un cataclisma. Innanzitutto leggi gli articoli di wikiHow dedicati alla sopravvivenza in caso di calamità. Dopodiché leggi tutti i manuali che puoi relativi alla preparazione e all'occorrente in caso di catastrofe.
- Considera di leggere anche alcuni romanzi apocalittici, ma non affidarti ciecamente ai loro racconti se vuoi consigli precisi perché non sai mai quanto impegno abbia messo l'autore nelle sue ricerche. Ecco alcuni suggerimenti: La strada di Cormac McCarthy, Lucifer's Hammer di Larry Niven (in inglese), Addio, Babilonia di Pat Frank, Earth Abides di George R. Stewart (in inglese), L'ombra dello scorpione di Stephen King e Il giorno dei trifidi di John Wyndham. Sono tutti interessanti (anche se poi non si verifica nessuna catastrofe nell'immediato). Hai mai letto Hunger Games (una serie di tre romanzi di fantascienza per adolescenti scritta da Suzanne Collins)?
-
12Impara a essere più indipendente. Cerca di rispondere onestamente alla seguente domanda: che tipo di mondo rifonderesti se fossi solo?[7]
- La maggior parte delle persone non ha particolari abilità pratiche. Sai creare una batteria con un limone o costruire un orologio a patate? Senza spingerti troppo in là, sei capace di fare un nodo?
-
13Trova un modo per generare elettricità. Procurandoti qualche batteria per auto e creando un daisy-chain (un'interconnessione di diverse apparecchiature), otterrai un dispositivo in grado di immagazzinare energia, ma dovrai comunque generare energia. Sarebbe utile un generatore alimentato a legna, gas o un motore diesel laddove sia possibile ottenere o creare combustibile autonomamente, ma l'ideale sarebbe utilizzare un'energia rinnovabile costruendo una turbina eolica con tubi in PVC e un alternatore per auto oppure prendendo alcuni pannelli solari vicino a un autostrada. Se la situazione dovesse peggiorare, almeno riuscirai a produrre energia la sera e concederti qualche lusso del mondo moderno.[8]
- Se il tuo rifugio dispone di energia elettrica, potrai accendere le luci e mantenere in funzionamento i dispositivi elettronici. L'elettricità è importante per alimentare alcuni utensili, il saldatore, le pompe dell'acqua e del carburante e le attrezzature radio. Inoltre, ti permette di caricare tutti i dispositivi portatili o altri attrezzi utili che intendi usare, senza contare che mantiene alto il morale.
-
14Prega. Nel corso del tempo si formerà una nuova comunità. In genere, la distruzione di una città comporta l'intervento della protezione civile, quindi gli abitanti vengono trasferiti in un altro centro. Un simile evento implica la possibilità di Mettere in piedi una nuova collettività.Pubblicità
Fuggire senza Preavviso
-
1Prendi una maglia a maniche lunghe e un paio di pantaloni. Se ti stavi rilassando a bordo piscina con le cuffie nelle orecchie e il cellulare in mano (altrimenti, come faresti a leggere questo articolo?), devi innanzitutto vestirti. Sarai felice di averlo fatto anche se l'impatto di un meteorite che incombe minaccioso all'orizzonte distruggerà tutto in un secondo.[9]
- In genere, è necessario indossare vestiti lunghi e comodi a prescindere dalla catastrofe. Ti servono una maglia a maniche lunghe e un paio di pantaloni per proteggerti dai predatori, ma anche dal sole e dai terreni impervi. Non c'è tempo per abbronzarsi in queste circostanze.
- Se hai tempo, prendi un paio di stivali. Se non li trovi, scegli le scarpe da ginnastica. Potresti essere costretto a correre velocemente da un momento all'altro. Se hai tempo, assicurati che i vestiti e le scarpe siano abbastanza comodi per fuggire senza problemi.
-
2Pensa a un piano di fuga. Se per qualche strana ragione la tua casa non fosse sicura, devi abbandonarla il prima possibile. Con una mappa a portata di mano esci e allontanati subito. Puoi trovare rifugio in una zona boschiva? Vicino a una fonte d'acqua? Preferisci avere una certa privacy e nasconderti dagli altri o non c'è anima viva in giro? Le circostanze ti diranno dove ti conviene andare.
- Anche in questo caso, se puoi restare in casa, non esitare. È il rifugio ideale, anche perché amici e familiari sanno dove trovarti. Valuta la situazione. Cerca di pensare nella maniera più logica e razionale possibile. Magari desideri rimanere, ma chiediti se è la soluzione migliore per te e la tua famiglia.
-
3Mettiti in salvo. Anche se non hai un rifugio anti-atomico, mettendoti al riparo potrai sfuggire più facilmente agli agenti atmosferici e ai predatori. Se un'esplosione nucleare sta mettendo a rischio tutta la specie umana, devi proteggerti in fretta dalle radiazioni.[10]
- Scantinati e seminterrati sono un'ottima scelta. Uno solido spazio di cemento con muri spessi 40 cm può difenderti dalle radiazioni e permetterti di ambientarti senza problemi – per non parlare del fatto che sarai circondato dalle tue cose. Andrebbe bene anche se avesse le pareti di acciaio spesse 12 cm, ma probabilmente non vivi sulla Enterprise.
-
4Cerca una fonte di cibo. Sicuramente preferisci le pietanze che sei solito mangiare e non essere costretto ad andare per campi in cerca di frutti di bosco o un lago pescoso. Ti conviene dirigerti verso un supermercato o le case recentemente abbandonate. Mentre rovisti, prendi una barretta di cioccolato e mangiala. In questo momento non ti conviene essere vittima dei morsi della fame.
- Fai scorta di cibo. Non pensare in termini di giorni, ma settimane. Prendi delle buste e inizia a raccogliere tutto quello che trovi. Scegli cibi a lunga scadenza che puoi portare. Inoltre, considera il volume e il peso. Le scatolette vanno bene, ma sono pesanti. Tuttavia, se il posto è stato saccheggiato, non innervosirti: prendi quello che riesci a recuperare. Hai bisogno di qualsiasi cosa per sopravvivere.
- Rifornisciti di acqua. Procurati tutta l'acqua che riesci a trovare, altrimenti ben presto sarai costretto a bere la tua urina.
-
5Stai in guardia. In queste circostanze, stai pur certo che all'esterno del tuo rifugio tutto può esserti ostile. Procurati un'arma da fuoco che sai adoperare e inizia a muoverti con circospezione. Per quanto riguarda gli esseri umani, ricorda che l'intelligenza e le buone maniere sono andate a farsi benedire: fai quello che devi.[11]
- Non andare in giro con la tua arma da fuoco in bella vista, come se fosse un accessorio all'ultima moda da mostrare a tutti. Nascondila. Hai presente quella scena di Die Hard in cui Bruce Willis ha delle pistole attaccate con il nastro adesivo dietro la schiena (anche se non è la strategia ideale in caso di sudore) e ne sfodera una di fronte al nemico? Devi fare esattamente la stessa cosa. Potrai cogliere alla sprovvista i tuoi rivali e niente e nessuno ti sorprenderà. Tu stesso sarai un'arma.
-
6Cerca altri sopravvissuti. Ti sei procurato il cibo, hai delle armi e hai trovato un posto in cui stare. Adesso è arrivato il momento di organizzare una squadra in stile The Walking Dead, a una condizione: il gruppo deve essere effettivamente utile. Quando consideri la possibilità di unirti a qualcuno (dopotutto, è un'altra bocca da sfamare), valuta quale contributo può dare. Conosce le piante? È abile nell'uso del giavellotto? Porta con sé le sue scorte di cibo?
- Certo, hai anche bisogno di amici, quindi non avere troppe pretese. Se non consideri una persona per i viveri e l'occorrente che mette a disposizione, almeno pensa alla sua personalità. Il tuo istinto ti dice che puoi fidarti?
- Se sei completamente solo, tieni d’occhio le luci e i falò di notte. Se ne vedi almeno uno, potresti avventurarti in cerca di nuovi compagni, ma fallo solo se pensi che ne valga la pena. A che distanza ti trovi dalla fonte luminosa? In quanto tempo riesci a raggiungerla? Quali rischi correresti andando via da dove ti trovi? Ci sono predatori o ostacoli lungo il cammino? Valuta se ti conviene stare da solo.
-
7Sii ottimista. Non è semplice, specialmente se sei solo o ferito. Tuttavia, in fin dei conti, puoi affrontare più facilmente questa disavventura se mantieni uno spirito positivo, a maggior ragione se stai insieme a dei bambini.[12]
- Non lasciare che alcuni principi morali ti impediscano di pensare razionalmente e dimenticare che il tuo obiettivo è la sopravvivenza. In queste circostanze, le regole cambiano. Solo perché hai deciso di lasciar andare un peso morto affinché il gruppo possa andare avanti, non vuol dire che sei diventato un mostro. Valuta ciò che è giusto in base al contesto, ma cerca di capire che il mondo è cambiato e che bisogna adattarsi per poter restare in vita.
Pubblicità
Consigli
- Compra un manuale per la sopravvivenza. In assenza di Internet, avrai bisogno di una guida che dia consigli a chi si salva in caso di calamità.
- Nascondi la tua vettura sotto gli alberi, un ponte o un cavalcavia. Prova a camuffarla. Non sai mai cosa o chi potrebbe venire dall'alto.
- Sebbene non piaccia a tutti, il panfrutto può durare a lungo senza refrigerazione e conservato in sacchetti di plastica.
- Nasconditi e passa inosservato. Non rivelare il tuo rifugio con un gigantesco segnale di SOS. Se puoi, fai in modo che il posto in cui vivi sembri abbandonato per evitare di attirare l'attenzione.
- Non fidarti di nessuno. Le persone avranno fame e sete, quindi non fidarti di loro. Se incontri qualcuno per la prima volta, potrebbe aggredirti per rubare quello che hai o, peggio ancora, ucciderti. Preparati a interagire con altri individui, ma alle tue condizioni.
- L'unione fa la forza. Se sei solo, potresti andare in cerca di altri compagni. Valuta la situazione.
- Vivere in una fattoria ti darà un certo vantaggio perché in una zona isolata sarai protetto dalla maggior parte di sciacalli e ladri. Costruendo con largo anticipo un rifugio ben attrezzato e circondandoti di persone capaci, riuscirai a sopravvivere per anni alle conseguenze di una calamità.
- Non abbassare mai la guardia finché non pensi di essere al sicuro.
- Non contare su nessun apparecchio tecnologico per salvarti la vita perché non hai nessuna garanzia che troverai una fonte di alimentazione.
- La sopravvivenza non riguarda solo il presente, ma anche il futuro. Il sesso può servire sia per risollevare il morale sia per garantire il futuro della specie.
- Prova a rifugiarti in un ospedale. Prima o poi, le scorte di medicinali saranno depredate, ma i generatori di riserva alimentati a diesel probabilmente verranno ignorati. Puoi farli funzionare nuovamente per produrre elettricità. Spegnendo la maggior parte degli interruttori, non attirerai attenzioni indesiderate, altrimenti l'ospedale si illuminerebbe come un albero di Natale. Puoi rintanarti nella stanza adibita alle telecamere di sorveglianza per tenere d'occhio il posto.
- Non essere avido e condividi viveri e generi di conforto.
- Non dare a nessuno le tue armi.
- Non trasportare troppo cibo altrimenti non riuscirai a scappare.
- Opta per le strade meno battute. Sciacalli e ladri si aspettano che le persone si spostino percorrendo le vie usate prima del disastro. Di conseguenza c'è il rischio che le fermino, le uccidano e le derubino, lasciando marcire i cadaveri. Segui i percorsi meno trafficati, come quelli tracciati dai binari ferroviari. A meno che tu non abbia a disposizione una bussola, cerca di evitare del tutto le strade principali.
- Prova a fondare una comunità. Raduna un gruppo di sopravvissuti per rimettere in piedi la specie umana. Probabilmente ci vorrà più tempo di quello che prevedi (più di quanto vivrai), ma vale la pena provarci.
- Sospetta sempre di essere osservato. Se ti muovi velocemente, il rischio di essere attaccato da qualsiasi cosa è minore. Stai continuamente in guardia per non essere colto alla sprovvista da nemici bipedi, quadrupedi o senza zampe.
- Non utilizzare mai il tuo coltello migliore come un'arma. Piuttosto, affila un bastone o usa delle pietre. Se il coltello si rompe, rischi di non trovarne un altro.
- Corazza il tuo rifugio con palizzate di legno appuntito, monta le balestre sulle pareti (per un contrattacco veloce vicino alle finestre) e costruisci un sistema di allarme. Un cavo che reagisce ai movimenti collegato a una campanella può avvertire che qualche nemico ha varcato un confine.
- Non trascurare l'igiene. Sarebbe davvero superficiale se ti preparassi per l'apocalisse e la tua rovina dipendesse dal fatto che hai le mani sporche. Dovresti soprattutto lavarti i denti perché, secondo alcuni studi, esiste un legame diretto tra la salute orale e quella sistemica.
- Fai scorte di prodotti per il bagno, vestiti e oggetti utili a improvvisare, sostituire o riparare quello che già possiedi o che hai difficoltà a procurarti. I viveri saranno scarsi, ma lo saranno anche molti oggetti che non puoi creare da zero.
- La frutta essiccata dura più a lungo rispetto a quella fresca ed è un ottimo modo per assumere vitamine.
- Non aver paura di uccidere. In un mondo impazzito, ci saranno sempre persone che rubano, minacciano o fanno del male. Preparati ad ammazzarle. È difficile togliere la vita a qualcuno, ma sia ben chiaro che lo fai per proteggere te stesso e gli altri.
- Fai rifornimento di alimenti non deperibili e acqua depurata. Se non riesci a procurarti le compresse o i filtri per depurare l'acqua, falla bollire sul fuoco o sul fornello.
- Cerca fonti di cibo non appena si esauriscono. Puoi cacciare (polli, cervi e così via) oppure, se non ci sono alternative, considera l'idea di sacrificare il tuo cane o il tuo gatto.
- Non fidarti di nessuno, non importa da quanto tempo lo conosci. Potrebbe sempre pugnalarti alle spalle.
- Nei posti umidi, il muschio è una possibile fonte di acqua. Se sei disperato, puoi strizzarlo facendo cadere le gocce in bocca. Probabilmente non avrà un buon sapore, ma alcuni tipi di muschio sono in grado di filtrare le tossine. In ogni caso, è più sicuro disinfettare quest'acqua bollendola o distillandola prima di berla.
Avvertenze
- Non sprecare le munizioni. Le pistole necessitano di proiettili. Se li sprechi, potresti morire durante un attacco.
- Gli agenti delle forze dell'ordine, vero o falsi che siano, non sono considerati affidabili durante una catastrofe.
- Aspettati pratiche di cannibalismo per la carenza di cibo.
- Le persone formeranno delle bande allo scopo di recuperare le risorse necessarie per la sopravvivenza, basandosi sul concetto per il quale l'unione fa la forza. Ricordalo in modo da riconoscere la mentalità di branco.
- Non parlare del tuo piano di sopravvivenza con colleghi di lavoro, amici e familiari lontani. Probabilmente non saranno pronti in caso di catastrofe e, una volta che l'istinto di sopravvivenza avrà preso il sopravvento, si rivolgeranno a te o, peggio ancora, cercheranno di accaparrarsi le tue scorte.
- I criminali che popolavano le carceri saranno a piede libero su tutto il territorio. A questo punto, aspettati il peggio.
- I fiumi e i laghi saranno inquinati da materia fecale proveniente dagli impianti di trattamento delle acque e dalle fogne traboccanti. Il tifo e il colera decimeranno la popolazione.
Cose che ti Serviranno
- Taniche d’acqua
- Cibo in scatola
- Prodotti conservati in buste sottovuoto
- Coperte e cuscini
- Medicinali
- Arma da fuoco
- Munizioni
- Coltello (in aggiunta all'arma da fuoco)
- Vestiti pesanti (se il clima lo richiede)
- Borsone (per trasferirti e/o scappare)
- Batterie
- Torce
- Fiammiferi
- Pentole e padelle (per cucinare e bollire l'acqua)
- Utensili da cucina di plastica (piatti, bicchieri, cucchiai, forchette)
- Mappa
- Pennarelli indelebili (o altri strumenti per scrivere)
- Vestiti di ricambio (devono coprire la pelle ed essere comodi)
- Apriscatole
- Fornello da campeggio e bomboletta di gas
- Ascia o accetta
- Manuale di primo soccorso
- Nastro adesivo
- Bastoncini fluorescenti
- Radio e/o walkie-talkie
- Accendini
- Acqua (sufficiente per 30-90 giorni)
- Cibo (sufficiente per 30-90 giorni)
- Kit di primo soccorso (elencato sopra)
- Libri che parlano di sopravvivenza (uno o due)
- Specchio di segnalazione (CD o specchio da campeggio)
- Corda (6 m)
- Occhiali da sole
- Scarponcini da trekking
- Giubbotto antiproiettile
- Documenti di identità
- Uno zaino, un borsone, una sacca da trekking, ecc.
- "Regali" da dare alle persone poco amichevoli che incontri
- Carta igienica (un paio di rotoli basteranno)
- Assorbenti per mestruazioni
- Spazzolino da denti e dentifricio
- Buste di plastica per l'immondizia e lacci
- Pala o paletta da giardiniere
- Candeggina
- Bagnoschiuma e shampoo
- Generi di conforto
- Arco o balestra (per cacciare e lottare)
- Bussola e/o GPS
Riferimenti
- ↑ https://www.ready.gov/build-a-kit
- ↑ https://montemlife.com/how-to-make-a-survival-kit/
- ↑ https://www.cdc.gov/disasters/earthquakes/supplies.html
- ↑ https://www.dieselforum.org/policyinsider/depend-on-diesel-for-hurricane-preparedness-and-recovery
- ↑ https://gundigest.com/more/how-to/3-must-apocalypse-guns
- ↑ https://www.nssf.org/safety/rules-firearms-safety/
- ↑ https://www.beprepared.com/blog/22141/self-reliance-101-producer-not-consumer/
- ↑ http://www.greenerscotland.org/home-energy/generating-your-own-power
- ↑ https://www.askmen.com/money/how_to_300/335_how_to.html