X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 26 974 volte
Per centinaia di anni le persone hanno conservato frutta e verdura trasformandola in composte e marmellate. Le conserve, se preparate ed imbottigliate nel modo appropriato, possono essere conservate a lungo. Impara a sterilizzare i tuoi recipienti leggendo questa utile guida.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Sterilizzare Bottiglie e Barattoli
-
1Scegli le bottiglie e i barattoli appropriati. Esegui una ricerca e individua quelli appositamente creati per la conservazione degli alimenti. Dovrebbero essere costruiti in vetro temperato, e privi di incisioni, graffi o rotture.[1] Comprova che ognuno di loro sia dotato di un coperchio ermetico delle corrette dimensioni.
- I barattoli dovrebbero disporre di coperchi piatti e avvitabili, dotati di guarnizione. Le ghiere in metallo potranno essere riutilizzate, ma avrai bisogno di acquistare dei nuovi coperchi.
- Le bottiglie dovrebbero essere dotate di guarnizioni in gomma in buono stato.
-
2Lava i barattoli e le bottiglie. Usa l'acqua bollente e il detersivo per i piatti e lava le bottiglie e i barattoli con attenzione se intendi sterilizzarli. Assicurati che siano del tutto privi di residui di cibi secchi e di altri depositi. Lava anche i coperchi con la stessa cura. Dovrai eseguire una pulizia molto scrupolosa.
-
3Disponi il materiale in una pentola profonda. Posiziona i barattoli e le bottiglie in verticale all'interno della pentola. Infila i coperchi e le ghiere tra i contenitori in vetro. Versa l'acqua nella pentola, fino a coprire i barattoli e le bottiglie, sommergendoli circa 2-3 cm.
-
4Fai bollire i barattoli e le bottiglie. Porta l'acqua ad un bollore pieno e vivace. Se ti trovi ad un'altitudine inferiore ai 300 metri, falli bollire per 10 minuti. Aggiungi un ulteriore minuto per ogni 300 metri di altitudine aggiuntivi.[2]
-
5Usa delle apposite pinze per rimuovere gli oggetti sterilizzati dall'acqua bollente. Uno dopo l'altro, solleva i barattoli, le bottiglie e i coperchi, e disponili sulla carta da cucina ad asciugare. E' importante che il materiale sterilizzato non entri in contatto con nient'altro che con la carta.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Riempire e Sigillare Bottiglie e Barattoli
-
1Riempi i barattoli e le bottiglie con i cibi che desideri conservare. Fallo mentre sia i barattoli che gli alimenti sono ancora caldi. Versando gli alimenti caldi nei contenitori freddi rischieresti altrimenti di romperli.[3]
- In cima a ogni barattolo e bottiglia, lascia circa ½ cm di spazio libero.[4]
- Pulisci l'estremità superiore di ogni barattolo e bottiglia assicurandoti che non ci siano residui di cibo che possano ostacolarne il processo di chiusura ermetica.
-
2Chiudi i barattoli e le bottiglie con i rispettivi coperchi. Avvita le ghiere e assicurati che i coperchi siano ben serrati.
-
3Disponi i barattoli su una griglia all'interno di una pentola profonda. La griglia metallica eviterà che i barattoli entrino in contatto con il fondo della pentola, garantendo una cottura uniforme degli alimenti contenuti e sigillando i recipienti in modo appropriato. Usa un'apposita pinza per disporre i barattoli sulla gruglia.[5]
-
4Fai bollire i barattoli. Riempi la pentola con l'acqua, coprendo e sommergendo i barattoli di 5 cm. Fai bollire i barattoli per 10 minuti, dopodiché rimuovili dalla pentola con la pinza e trasferiscili sulla carta.[6]
- Attendi 24 ore prima di maneggiare i barattoli. Dovranno essere completamente freddi prima di poter essere riposti nella dispensa.
- Controlla i coperchi. Una leggera rientranza nei coperchi piatti indica che sono stati sigillati in modo appropriato. Se molti dei coperchi non mostrano la rientranza, aprili e usa il contenuto in tempi brevi anziché conservarli.
Pubblicità
Consigli
- Bottiglie e barattoli possono anche essere sterilizzati con un apposito fluido sterilizzante venduto in farmacia.
- Anche un lavaggio a caldo nella lavastoviglie può essere d'aiuto nella pulizia dei vasetti. In ogni caso, sterilizzali con l'acqua bollente o con un prodotto farmaceutico perché la lavastoviglie non raggiunge una temperatura sufficientemente alta per uccidere i microbi che potrebbero farti ammalare!
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.countryliving.com/cooking/about-food/sterilizing-canning-jars
- ↑ http://nchfp.uga.edu/how/can_01/sterile_jars.html
- ↑ http://www.countryliving.com/cooking/about-food/sterilizing-canning-jars
- ↑ http://www.marthastewart.com/267028/canning-tips
- ↑ http://www.marthastewart.com/267028/canning-tips
- ↑ http://www.marthastewart.com/267028/canning-tips
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità