Cos'hanno in comune Britney Spears, Jennifer Lopez, Paris Hilton e Madonna? Hanno tutte portato i jeans almeno una volta nella loro vita! Se vuoi stare al passo con le mode o semplicemente rimettere in forma i tuoi jeans, ecco alcuni modi per rinnovarli.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodi Senza Cucire

  1. 1
    Lavali in acqua calda. Per questo metodo, assicurati che i tuoi jeans non siano già stati stretti. In questo caso la differenza dopo tutto il tuo lavoro sarebbe appena evidente! Inoltre, questo metodo funziona meglio con il cotone puro rispetto ad altre fibre.[1]
    • Metti i jeans nell'acqua calda. Evita l'uso di ammorbidenti. Non metterli con altri indumenti. Una lavatrice a carica frontale avrà un impatto maggiore di quella con carica dall'alto, dato che è la centrifuga che restringe le fibre.[2]
    • Asciugali alla temperatura più alta. Fai l'asciugatura più lunga che c'è in termini di tempo.
    • Prova i jeans lavati e asciugati. Dovrebbero essersi leggermente ristretti. Questo metodo non dura a lungo: indossandoli, i jeans torneranno alla loro forma "comoda".[3]
    • Con ciascun lavaggio e dopo ciascuna asciugatura, la forza e l'aspetto dei tuoi jeans diminuirà perché le fibre saranno danneggiate dal calore; evita di ricorrere spesso a questo metodo a meno che tu non sia pronta a trasformare i tuoi jeans in una borsa e a sostituirli con un paio nuovi![4]
    • Invece di lavarli in acqua calda, o in aggiunta a questo metodo, puoi anche provare a bollirli. In questo caso ti serve una pentola pulita e larga a sufficienza per tenere il tessuto lontano dalla fonte diretta del calore. Dagli un'occhiata costantemente, aggiungendo acqua se necessario. I jeans bruciati non sono buoni a niente! Se li fai bollire oltre a lavarli, mettili nella lavatrice (a caldo) dopo la bollitura[5] , oppure sistemali direttamente nell'asciugatrice.
    • Un altro approccio consiste nell'immergere i jeans in acqua davvero calda (riempi la vasca e usa un cucchiaio di legno per tenere i jeans sott'acqua), strizzandoli una volta che l'acqua è diventata fredda per poi buttarli nell'asciugatrice a massima temperatura.
    • A volte il lavaggio a secco è utile. Inamidare e tirare le fibre ripetutamente può aiutare a ridurre la misura in vita.[6]
  2. 2
    Prova ad aggiungere uno strato spesso sotto i jeans. Questo metodo funziona solo d'inverno (o finirai in un bagno di sudore) e non con tutti i modelli. Indossa ad esempio un paio di collant spessi o dei leggings sotto i jeans. Controlla allo specchio come stai; se noti una certa differenza potrebbe bastare.
    • Il lato negativo di questo metodo è la scomodità e i movimenti legati. Probabilmente, a meno che non faccia davvero freddo, patirai il caldo e ti sarà difficile muovere le gambe. Potresti sentirti costretta.
    • Conviene usare i leggings, perché le calze tendono ad abbassarsi in vita quando ti muovi e si tendono maggiormente nella zona dei piedi.
  3. 3
    Vai dalla sarta per delle modifiche. Non è lo stesso che farle in casa, ma se sai di non esserne in grado e hai un paio di jeans di marca o molto costosi, è meglio. Portali dalla sarta, chiedile di prenderti le misure e di stringerti i jeans. Il lato positivo è che la sarta ha un'esperienza che assicura finiture perfette e nessun difetto, inoltre la sua macchina da cucire le permetterà di fare un lavoro impeccabile.
    • Considera l'idea di farti fare un paio di jeans aderenti. In questo modo potrai scegliere il tipo di tessuto e averli letteralmente "su misura". Ti stanno a pennello!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Fare Nuove Cuciture

  1. 1
    Sistema i jeans al contrario. Abbottonali o tira su la lampo in modo che cadano perfettamente come starebbero normalmente addosso a te. Indossali stando davanti allo specchio per capire quali parti vorresti rendere più strette.
    • Ricorda che quando li rivolti, la gamba sinistra al rovescio è quella destra normale.
    • Parti dal cavallo e scendi. Tieni il cavallo dal bordo della zona evidenziata in modo che la nuova posizione sia centrata e tu possa segnarlo rispetto al bordo da misurare. Fissalo con gli spilli per darti la direzione del cucito. Usa tutti gli spilli che ti servono – ma senza pungerti. Se usi le spille da balia eviterai di graffiarti le gambe.
    • Per un risultato migliore crea una cucitura completamente nuova, dando al tessuto una curva uniforme.
    • Fai un segno lungo l'area spillata (e ovunque ritieni sia necessario fare dei miglioramenti) usando una matita, il gesso da sarta o gli spilli. Evidenzia sia il davanti che il dietro in modo da cucire poi dal lato più maneggevole. Togli i jeans quando sei soddisfatta.
    • Controlla che le nuove cuciture siano simmetriche prendendo la misura dal cavallo al nuovo bordo in un paio di punti corrispondenti in ciascuna gamba. Se non combaciano, aggiusta ancora la linea esterna per aumentare la misura della gamba più stretta, adattandola a quella più larga.
  2. 2
    Prepara la macchina da cucire. Accendila, scegli un filo adatto e un ago per jeans, poi appronta il tuo spazio di lavoro.
    • Se non hai mai usato la macchina da cucire prima, fai un paio di punti di prova su un pezzo di tessuto di jeans. Devi sapere quanto va veloce la macchina ed essere certa che le cose vadano come vuoi.
    • Prova l'imbastitura, un punto semplice da fare e da togliere.
    • La taglia e cuci crea punti molti resistenti ma ovviamente, taglia e cuce quindi non hai a disposizione seconde possibilità. Se usi questa macchina deve essere prima sicura che sia tutto come vuoi!
    Pubblicità
  3. 3
  4. Parti dal cavallo. Quando inizi, premi per un attimo la levetta per andare all'indietro.
    • Tieni il tessuto unito e il più piatto possibile.

    • Cuci seguendo la linea lungo gli spilli o i segni che hai fatto. Crea quindi le nuove cuciture.
  5. Cerca di mantenere la linea dritta e lavora dall'alto verso il basso. Alla fine dovresti riuscire ad avere più tessuto se fai una svasatura stretta.
  6. Quando arrivi in fondo, premi nuovamente la levetta per andare all'indietro per un attimo e avrai fermato il punto.
  7. Ripeti per l'altra gamba.
  8. Prova i jeans. Se te li senti bene, rivoltali e ritaglia l'eccesso di stoffa dai bordi. Non è difficile ma ti serviranno delle forbici affilate.
    • Se i jeans ti sembrano asimmetrici, dovrai scucire e ricucire! Se sbagli a fare le nuove cuciture, potrai indossarli mille volte e non miglioreranno mai.
  9. Controlla aspetto e comodità. Ora i jeans ti dovrebbero stare perfettamente!
    • Se noti un rigonfiamento attorno al cavallo non preoccuparti, si sistemerà una volta che inizi a portare i jeans e non si percepirà. Chiedi a un amico di darti un giudizio onesto mentre indossi i tuoi jeans riadattati se sei preoccupata!

Stringere Solo il Giro Vita

  1. Prova un lavaggio a caldo, come sopra, ma concentrati solo sul punto vita. Versa l'acqua bollente nella vasca, nel lavandino o nel secchio.

    • Immergi i jeans nella fascia della vita e lasciali a mollo nell'acqua per 10-15 minuti.
    • Toglili dall'acqua calda prendendoli per le gambe usando un cucchiaio di legno o delle pinze. Se sei preoccupata di scottarti, indossa i guanti di gomma.
    • Avvolgi la vita dei jeans in un asciugamano, poi mettili nell'asciugatrice. Fai asciugare ad alta temperatura. La vita dovrebbe restringersi temporaneamente.
  2. Fai due pince sul retro per restringere i jeans. Dovrai sapere come cucirle.

Mantenere i Jeans Aderenti

  1. Compra jeans di buona qualità. Controlla l'etichetta per sapere come mantenerli in buone condizioni ed evitare di sformarli.

  2. Prova i jeans prima di comprarli. Non dare per scontato che la stessa marca e modello ti vadano perfettamente. Ciascuna partita di uno stesso modello ha delle differenze, l'unica prova efficace è indossarli.

  3. Evita di usare l'acqua calda a meno che i tuoi jeans non siano sformati. Prevenire è meglio che curare – e un lavaggio delicato e a freddo è l'ideale per mantenere i jeans in buone condizioni.

Consigli

  • Quando lavi i jeans cerca di farlo al rovescio; sia il tessuto che la lavatrice si rovineranno di meno per via dei bottoni che sfregano.
  • Per dare alle cuciture l'aspetto usato (e meno l'aspetto dei jeans fatti in casa), scolora leggermente la zona che le circonda con un pennellino e una spugna intrisi di candeggina. Usa una soluzione molto diluita in modo che la differenza sia davvero sottile.
  • Assicurati di riuscire a camminare e, se necessario, fai una prova prima di cucire definitivamente i jeans. Un naso rotto non è carino.
  • Controlla Acquistare dei Jeans Aderenti Comodi per ulteriori consigli sui jeans stretti.
  • Negli anni '70, era normale per le persone farsi il bagno indossando i jeans. Questo metodo non è molto efficace e ti fa sentire davvero a disagio.

Avvertenze

  • Cucirsi le dita è doloroso perciò attenta a quel che fai.
  • Per il bene tuo e degli altri, cerca di non indossare roba così stretta che metta in mostra tutte le tue curve. Saresti imbarazzata da qualche commento o scherzo sulle tue mutandine.
  • Se l'etichetta dice di non centrifugare, fallo a tuo rischio e pericolo!
  • Ricorda che per quanto puoi tagliare i jeans per renderli più attillati, non puoi riattaccare la stoffa che togli: se hai dei dubbi, taglia il meno possibile.
  • Le forbici affilate possono tagliare la pelle. Attenta!
  • Indossare jeans troppo stretti può causare problemi di salute come ad esempio fermare la circolazione, irritare i nervi della coscia, provocare formicolii (sindrome delle cosce che formicolano o meralgia parestetica), torpore e dolore.[7] Evita jeans talmente stretti da provocare dolori.

Cose che ti Serviranno

  • Jeans larghi
  • Macchina da cucire
  • Forbici
  • Spilli, spille da balia o una matita da cucito
  • Lavatrice, secchio/vasca da bagno/contenitore
  • Sarta
  1. The Ohio State University, Selecting Jeans, http://ohioline.osu.edu/hyg-fact/5000/5541.html
  2. Washington Post, Heat Didn't Shrink That Shirt: Fabric Expert Offers the Scoop, http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A28623-2004Nov5.html
  3. Jeans Hub, How to shrink jeans, http://www.jeanshub.com/HowToShrinkJeans.aspx
  4. Washington Post, Heat Didn't Shrink That Shirt: Fabric Expert Offers the Scoop, http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/articles/A28623-2004Nov5.html
  5. Tip King, http://www.tipking.co.uk/tip/4016.html
  6. Thrifty Fun, http://www.thriftyfun.com/tf59758688.tip.html
  7. MSNBC, Skinny jeans give thigh nerve a painful pinch, http://www.msnbc.msn.com/id/30870617/

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 110 391 volte
Pubblicità