X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 524 volte
Un questionario può essere un mezzo utile per ottenere informazioni per un'inchiesta, raccogliere dati o testare un'ipotesi. Per sviluppare un questionario efficace che ti possa far ottenere le informazioni di cui hai bisogno dovrai creare una serie di domande facili da capire e completare. Ecco alcuni consigli da seguire.
Passaggi
-
1Cerca di capire che tipo di informazioni devi raccogliere per il tuo questionario. Qual è l'obiettivo principale della ricerca? Di che tipo di informazioni avrai bisogno per raggiungere il tuo obiettivo? Pensa a delle domande che si riallaccino al tuo obiettivo e alle possibili risposte. Inoltre devi assicurarti che non siano ripetitive, ma specifiche e rilevanti per il tuo tema di ricerca.
-
2Scrivi un'introduzione per il tuo questionario. Dovresti spiegare brevemente che cosa stai facendo e perché. L'introduzione deve essere concisa ma allo stesso tempo attirare l'attenzione del lettore. Pensa alla durata della soglia di attenzione di chi risponde e cerca di modellare la lunghezza del sondaggio in modo da non far perdere interesse al lettore.
-
3Usa delle domande chiuse a cui si può rispondere con una parola o una frase. In questo modo sarà più facile per gli intervistati rispondere senza pensare a una risposta troppo articolata. Questo tipo di domande inoltre sono più facili da classificare e raggruppare per essere poi analizzate.
-
4Ordina le domande in modo che seguano uno schema coerente e facile da seguire. Inizia con delle domande più facili, poiché delle domande difficili potrebbero scoraggiare o spaventare chi risponde, prima ancora che inizi il questionario. Al contrario, quelle facili incoraggiano il partecipante a finire tutto il sondaggio. Il resto delle domande dovrebbe seguire un ordine naturale e non passare da un argomento all'altro. Raggruppa i temi simili e non saltare da uno all’altro troppo bruscamente.
-
5Posiziona le domande più importanti all'inizio del sondaggio. Spesso i partecipanti perdono interesse verso la fine, soprattutto se il questionario è piuttosto lungo. Se ci sono domande più importanti e a cui chi risponde dovrebbe prestare maggiore attenzione mettile sempre tra le prime.
-
6Aggiungi un po' di varietà al sondaggio. Anche se le domande chiuse sono le migliori per la facilità di risposta e analisi, aggiungendo un paio di domande aperte eviterai che i partecipanti si possano annoiare. In questo caso dovranno scrivere le loro risposte e includere dei dettagli.
-
7Decidi che metodo usare per arrivare alle persone di cui hai bisogno. Se non ti serve un gruppo particolare di partecipanti puoi ottenere le informazioni attraverso interviste, gruppi di interesse, inviando il sondaggio per e-mail o con interviste telefoniche. Se hai bisogno di un gruppo specifico dovrai adattare il tuo metodo di raccolta informazioni. Per esempio se vuoi focalizzarti sugli studenti universitari dovrai proporre il questionario in varie università del luogo.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità