I ragni e gli scorpioni sono degli invadenti aracnidi fastidiosi che dovrebbero stare all'aperto. Si insediano nelle case e le rendono più sporche costruendoci ragnatele e nidi; alcuni di questi sono anche pericolosi a causa dei potenziali morsi velenosi e punture dolorose. Inutile dire che non li si può considerare certo degli ospiti benvenuti in casa. Con un po' di impegno e una pulizia regolare, puoi tenerli lontani dalla tua abitazione spruzzando dei repellenti e usando altri rimedi naturali.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Prodotti Repellenti Spray e in Polvere

  1. 1
    Acquista degli oli essenziali di tuo gradimento. Sebbene gli oli essenziali abbiano un profumo piuttosto piacevole per le persone, si dimostrano in grado di allontanare ragni e scorpioni. L'odore è infatti troppo intenso per i loro sensi delicati e può impedire loro di insinuarsi nella tua proprietà.[1]
    • Alcuni degli oli essenziali più efficaci sono: menta, melaleuca, neem e agrumi.
    • Alcune persone consigliano quello di lavanda, ma i risultati sono discordanti; è forse più opportuno concentrarti sull'acquisto di quelli sopraelencati.
  2. 2
    Prepara un prodotto spray. Crea tu stesso un repellente per questi aracnidi utilizzando prodotti che hai già in casa. Prendi una bottiglietta a spruzzo pulita in cui mescolare 5-7 gocce di qualche olio essenziale (puoi utilizzare menta, lavanda, melaleuca o agrumi) con un po' d'acqua.[2]
    • Spruzza la miscela in tutta la casa, concentrandoti soprattutto su quelle aree in cui ragni e scorpioni preferiscono rintanarsi – sotto i mobili, negli angoli, attorno agli impianti di illuminazione e altri spazi poco frequentati.
    • Per rendere la soluzione ancora più efficace, puoi aggiungere un cucchiaino di aceto bianco o detersivo per i piatti ecocompatibile.
  3. 3
    Usa la terra di diatomee. Si tratta di un prodotto in polvere poco costoso composto da residui fossili di diatomee, un tipo di alga; agisce come un repellente per questi aracnidi e alcuni insetti, assorbendo tutta l'umidità dell'area circostante, compresa quella di ragni e scorpioni; in questo modo si disidratano e muoiono.
    • È sufficiente diffonderne un po' nelle zone in cui noti la presenza degli aracnidi: sotto i mobili, in cantina e attorno ai davanzali.
    • Verifica di aver acquistato una terra di diatomee per uso alimentare, per assicurarti che non sia nociva per le persone.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pulire le Superfici

  1. 1
    Pulisci le superfici. Metti alcune gocce di detersivo per i piatti ecologico su della carta da cucina o una spugna e strofina le superfici di casa. Presta particolare attenzione alle zone difficili da raggiungere, come la parte superiore degli armadi, i ventilatori a soffitto, dietro lo schermo protettivo dei caminetti o le mensole.[3]
    • In alternativa, puoi utilizzare alcune gocce di aceto o di olio essenziale per pulire i mobili e cacciare ragni e scorpioni.
  2. 2
    Acquista un detersivo per i piatti ecologico. Viene usato da molto tempo per combattere l'invasione di tali aracnidi. Tenendo costantemente puliti i mobili con questo prodotto, puoi proteggere la casa da ragni e scorpioni.
    • Sebbene il normale detersivo contenga alcuni prodotti chimici sgradevoli che non sarebbe saggio diffondere in tutta la casa, sono però disponibili delle versioni più "ecologiche" a base di sostanze naturali.
    • Quando scegli dei saponi per i piatti di questo genere, assicurati che non abbiano dei conservanti aggressivi e potenzialmente tossici. Leggi l'etichetta per trovare dei prodotti senza parabeni, come il metilisotiazolinone, il benzisothiazolinone o il fenossietanolo.
  3. 3
    Usa l'aceto. Il forte odore di questo liquido è molto efficace per allontanare scorpioni e ragni. Il suo basso pH agisce come un repellente e induce gli aracnidi a non frequentare le zone in cui è stato applicato. Versane alcune gocce su un foglio di carta da cucina o una spugna e usalo per strofinare i ripiani e le superfici di casa.[4]
    • Per ottenere un risultato migliore, dovresti usare l'aceto bianco, di mele o di malto.
  4. 4
    Concentrati sulle barriere all'esterno. Quando utilizzi degli spray o dei prodotti di pulizia, applicali soprattutto su quelle zone che rappresentano un punto di accesso dall'esterno alla casa. Tratta in questa maniera battiscopa, davanzali e serramenti di tutte le porte che comunicano con l'esterno.[5]
    • Questi sono i punti attraverso cui ragni e scorpioni entrano nell'abitazione; di conseguenza, se li rendi poco gradevoli, puoi far sì che gli aracnidi stiano alla larga.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Eliminare i Fattori che Contribuiscono all'Infestazione

  1. 1
    Spolvera regolarmente la casa. Gli scorpioni e i ragni prosperano negli angoli polverosi, soprattutto nelle zone non usate in cui si accumula la sporcizia. Uno dei metodi migliori per impedire questa "invasione" è spolverare puntualmente le superfici domestiche; procedi con una spolverata accurata almeno una volta a settimana e programma una pulizia approfondita una volta al mese.
    • Puoi usare anche i piumini da spolvero a manico lungo per trattare le aree difficili da raggiungere.
    • Non trascurare la parte superiore dei pensili, le pale del ventilatore da soffitto, i battiscopa e ricorda di rimuovere tutte le ragnatele che si formano negli angoli del soffitto e sulle prese d'aria.
  2. 2
    Usa l'aspirapolvere. Passalo in tutta la casa almeno una volta a settimana; così facendo, impedisci ai pavimenti di sporcarsi e agli aracnidi di nascondersi. Pulisci accuratamente i pavimenti senza trascurare alcuna zona, inclusi gli angoli delle stanze e le scale.[6]
    • Se non hai la moquette, puoi spazzare o lavare la pavimentazione.
    • Ricorda di spostare i mobili per trattare le superfici sotto di essi. I ragni e gli scorpioni amano queste zone polverose sotto i divani e i tavolini del soggiorno.
  3. 3
    Organizza gli spazi. Gli aracnidi adorano nascondersi in punti in cui non vengono disturbati, come le zone poco frequentate di casa. I posti più comuni in cui puoi trovare ragni e scorpioni sono quelli che usi per conservare gli oggetti, ad esempio il ripiano più alto del mobiletto del bagno, la base dell'armadio o quel cassetto della cucina che usi per tutte le cianfrusaglie inutili. Cerca di organizzare questi spazi in modo che siano meno disordinati, offrendo pochi nascondigli confortevoli a ragni e scorpioni.
    • Usa le scatole di plastica con tappi sigillabili per riporre e organizzare i vari elementi nell'armadio.
    • Butta via le cose che non usi, come le bottiglie vuote di profumo o lozione, i vecchi prodotti cosmetici o gli utensili da cucina; in questo modo, minimizzi il disordine e crei spazi più funzionali.
  4. 4
    Sigilla ogni fessura. Devi limitare il più possibile gli accessi disponibili per impedire agli scorpioni e ai ragni di accedere all'abitazione; questo significa otturare tutte le crepe esposte che offrono una via d'entrata. Usa il silicone e un'apposita pistola per chiudere ogni fessura che vedi nei muri, sia all'interno sia all'esterno di casa.[7]
    • Puoi comprare il silicone in ferramenta.
    • Verifica che il prodotto penetri in tutta la fessura.
    • Aspetta che sia perfettamente asciutto prima di toccarlo; in genere, sono necessarie 24 ore.
  5. 5
    Usa dei trucioli di legno. Gli scorpioni detestano per natura l'odore di olio di cedro; un rimedio perfetto per evitare che entrino in giardino e in casa è cospargere questo legno nella tua proprietà.[8]
    • Puoi acquistare i trucioli presso un centro per il bricolage o per il giardinaggio.
    • Diffondili in giardino, nelle aiuole vicino alla casa, attorno ai vialetti e lungo il perimetro della staccionata.
  6. 6
    Elimina i residui che si trovano attorno alla casa. Un altro fattore principale che attrae gli aracnidi è un giardino disordinato con tanti posti in cui nascondersi. Una volta invaso lo spazio esterno, ragni e scorpioni non impiegano molto a entrare in casa; mantenendo le aree del cortile pulite e ordinate puoi prevenire l'infestazione.[9]
    • Raccogli rapidamente le foglie, rimuovi tutte le erbacce e l'erba alta, tieni i recipienti esterni (il capanno, la catasta di legna e via dicendo) lontani dalla casa quanto più possibile.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bottiglia a spruzzo
  • Spugna
  • Oli essenziali
  • Aceto
  • Detersivo ecologico per piatti
  • Terra di diatomee
  • Trucioli di cedro
  • Silicone

Informazioni su questo wikiHow

Hussam Bin Break
Co-redatto da:
Manager Operazioni per Diagno Pest Control
Questo articolo è stato co-redatto da Hussam Bin Break. Hussam Bin Break svolge il ruolo di Manager delle Operazioni presso la Diagno Pest Control. Lavora per la ditta da più di 4 anni nell'area della Greater Philadelphia, prima nelle vesti di Tecnico, poi come Manager delle Operazioni. Questo articolo è stato visualizzato 10 347 volte
Pubblicità