Questo articolo è stato co-redatto da Amy Guerrero. Amy Guerrero è un’esperta di arte e artigianato e titolare di Sunshine Craft Co., uno studio di artigianato con sede a Phoenix, Arizona. Amy è specializzata in macramè, fai da te e insegnamento di fiber art. Oltre ad aver sviluppato una serie di kit di artigianato fai da te per progetti da realizzare a casa, offre seminari mensili di persona e online. Si è laureata in Industrial Design alla Philadelphia University. Ha lavorato come graphic designer prima di avviare la propria attività. Sunshine Craft Co. è un centro creativo che offre una vasta gamma di laboratori, strumenti e risorse per qualsiasi progetto artigianale allo scopo di ispirare la creatività e l'impegno della comunità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 42 095 volte
Tingere i jeans è un ottimo modo per rinfrescare un colore sbiadito. Puoi anche tingere un paio di jeans bianchi con un colore audace ed eccitante come il verde lime, il viola o il magenta. Il metodo tradizionale utilizza un secchio o i fornelli, ma se possiedi una lavatrice potresti usarla per una procedura più facile!
Passaggi
Scegliere e Prelevare i Jeans
-
1Scegli dei jeans blu per un colore scuro o bianchi per un colore chiaro. Il colorante è traslucido, quindi il colore originale sarà visibile. Questo significa che se provi a tingere un paio di blue jeans di rosa, diventeranno viola. A parte questo, puoi comunque tingere i jeans bianchi di qualsiasi colore, inclusi nero e blu.
- Puoi usare questa tecnica anche per rivitalizzare un vecchio paio di jeans sbiaditi. Basta usare un colorante nero o indaco.
-
2Pesa i jeans su una bilancia per scoprire di quanta tinta hai bisogno. Ogni colorante è unico, quindi leggi prima le istruzioni sulla confezione per scoprire quanto ne dovresti usare. Nella maggior parte dei casi ti servirà mezza tazza (circa 120 ml) o mezza bottiglietta di tinta per ogni 500 g di tessuto asciutto.[1]
- Nella maggior parte dei casi, 1 bottiglietta (o mezza) di tintura per tessuti dovrebbe essere sufficiente per tingere un paio di jeans. Tuttavia, se i tuoi jeans pesano più di 500 g, procurati un'altra confezione.
- Anche la tintura in polvere può andare bene, ma dovrai prima scioglierla in una tazza (240 ml) di acqua calda.
-
3Lava i jeans seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta. Dovresti farlo indipendentemente dal fatto che siano nuovi o vecchi. I jeans appena acquistati spesso presentano un rivestimento chimico che li aiuta ad avere un bell'aspetto sullo scaffale del negozio. Sfortunatamente, questo può anche impedire alla tintura di aderire bene.[2] Allo stesso tempo, anche i jeans usati devono essere lavati; in caso contrario lo sporco e gli oli della pelle impediranno alla tintura di fare presa.[3]
- Lava i jeans seguendo le istruzioni che trovi sull'etichetta. La maggior parte dei jeans può essere lavata in lavatrice, ma alcuni devono essere lavati a mano.
- Presta attenzione alla temperatura dell'acqua. La maggior parte dei jeans richiede acqua fredda, ma alcuni possono resistere anche all'acqua tiepida.
-
4Strizza i jeans per eliminare l'acqua in eccesso, ma non asciugarli. Tingere un tessuto bagnato produce risultati migliori, in quanto esso assorbe la tintura in modo più uniforme rispetto a un tessuto asciutto. Tuttavia, i jeans non dovrebbero essere bagnati fradici, quindi strizzali delicatamente per eliminare l'acqua in eccesso.[4]Pubblicità
Tingere i Jeans in un Secchio
-
1Proteggi i tuoi vestiti, la pelle e la superficie di lavoro da possibili macchie. Copri il piano di lavoro con un giornale, un sacchetto di plastica o una tovaglia plastificata. Indossa quindi un grembiule o vestiti che non ti dispiace rovinare. Infine, metti un paio di guanti di plastica.
- Se non hai nulla con cui coprire la superficie di lavoro, cerca di lavorare con attenzione. Tieni a portata di mano un po' di candeggina, alcol denaturato o acetone per rimuovere le eventuali macchie.
- La tintura può avere un odore molto penetrante, quindi apri una finestra o accendi un ventilatore.
- Non è necessario preparare la tintura se utilizzi una lavatrice. Passa direttamente alla prossima sezione di questo articolo.
-
2Versa la tintura in un secchio riempito con 7-11 litri di acqua calda. Riempi un secchio con 7-11 litri di acqua calda (intorno ai 60 °C). Quindi agita la bottiglietta di colorante e versala nell'acqua. Mescola bene usando un bastoncino di legno o un cucchiaio; assicurati di non usare più questo cucchiaio per cucinare.[5]
- A seconda del peso dei tuoi jeans, usa da mezza a 1 bottiglietta di tintura, ovvero da circa 120 a 240 ml.
- Se stai usando un colorante in polvere, mescolalo prima con 240 ml di acqua calda.
- Usa il doppio della tinta per i colori più scuri. Per esempio, invece di usare mezza bottiglietta di colorante nero, usa una confezione intera.
- Se i tuoi jeans pesano più di 500 g, usa più acqua e più tintura.
-
3Aggiungi 1 tazza (270 g) di sale sciolto in 2 tazze (480 ml) di acqua calda. Riempi una ciotola con 2 tazze (480 ml) di acqua calda; la temperatura esatta non ha importanza. Successivamente aggiungi 1 tazza (270 g) di sale, quindi mescola finché il sale non si scioglie. Versa la soluzione nel secchio con la tintura.[6]
- Ricontrolla le istruzioni fornite con la tintura. "La maggior parte" dei coloranti richiede sale e sapone liquido per i piatti, ma non tutti.
- Questa dose è per è 500 g di tessuto. Per jeans che pesano di più, raddoppia la quantità di sale e acqua.
- Sebbene non sia assolutamente necessario, sarebbe una buona idea aggiungere 1 cucchiaio (15 ml) di detersivo per i piatti; aiuterà il colorante ad aderire meglio.
-
4Immergi i jeans nella tintura per 30-60 minuti, mescolando spesso. Metti i jeans nell'acqua, quindi spingili verso il basso con il bastoncino di legno per assicurarti che siano completamente immersi. Lasciali in ammollo per 30-60 minuti. Mescola bene ogni 10 minuti circa.[7]
- Se utilizzi il metodo del fornello, assicurati che l'acqua sia ancora appena sotto il punto di ebollizione. Non spegnere il fuoco.
- Mescolare i jeans è importante, altrimenti la tinta risulterà a macchie.
-
5Togli i jeans dal secchio e strizza via la tintura. Se il colore non è ancora abbastanza scuro, rimetti i jeans nel secchio e lasciali in ammollo per altri 30 minuti circa.[8]
- Tieni presente che i jeans appariranno più chiari una volta asciutti.
- Se stai tingendo i jeans per un tempo più lungo, ricorda sempre di mescolarli ogni 10 minuti circa. Al termine, toglili dal secchio e strizza via la tintura in eccesso.
-
6Risciacqua i jeans finché l'acqua non risulta limpida. Inizia con acqua tiepida, quindi abbassa la temperatura mentre sciacqui via la tintura. Una volta che l'acqua è limpida, risciacqua i jeans un'ultima volta con acqua fredda. Sarebbe più facile farlo in una vasca, ma puoi anche usare un secchio.[9]
- Se scegli di usare il secchio, cambia l'acqua dopo aver inzuppato i jeans, quindi toglili e strizzali.
-
7Lava i jeans usando un detersivo delicato. Leggi le istruzioni sull'etichetta presente all'interno dei jeans per capire come dovresti lavarli. La maggior parte dei jeans è lavabile in lavatrice, ma alcuni devono essere lavati a mano. Nella maggior parte dei casi dovrai usare acqua fredda e un ciclo delicato.
- Lava i jeans separatamente o insieme a capi dai colori simili. Anche se hai risciacquato i jeans finché l'acqua non è diventata limpida, potrebbero ancora perdere un po' di tintura.
- La tintura potrebbe sbiadire leggermente durante il lavaggio. Se questa cosa ti preoccupa, capovolgi i jeans prima di lavarli.[10]
-
8Lascia asciugare i jeans. Puoi accelerare il processo nell'asciugatrice, ma non è consigliabile perché può danneggiare i jeans. In alternativa puoi asciugare parzialmente i jeans nell'asciugatrice, quindi appenderli per terminare l'asciugatura all'aria.[11]
- Non lasciare i jeans nell'asciugatrice per un ciclo completo. Usa invece un ciclo ridotto, che potrebbe durare tra 15 e 20 minuti.
Pubblicità
Tingere i Jeans in Lavatrice
-
1Riempi la lavatrice di acqua calda. Imposta la lavatrice sul ciclo con l'acqua più calda disponibile. Accendi la macchina e lascia che si riempia. Non devi aspettare che finisca di riempirsi prima di passare allo step successivo.[12]
- Questo metodo non è consigliato se utilizzi una lavanderia pubblica. Il residuo potrebbe rovinare il bucato del cliente successivo.
- Una lavatrice con caricamento dall'alto funzionerà meglio, ma puoi anche usarne una a caricamento frontale. In questo caso, non lasciare ancora che si riempia d'acqua.
-
2Versa il colorante nella vaschetta della lavatrice. Inizia con mezza bottiglietta di tintura, che equivale a circa mezza tazza (120 ml). Se stai tingendo un paio di jeans di colore scuro, usa una bottiglietta intera.[13]
- Se i tuoi jeans pesano più di 500 g, raddoppia la dose di tintura.
- Se hai una lavatrice a caricamento frontale, versa il colorante nella vaschetta del detersivo, quindi aggiungi 1 tazza (240 ml) di acqua per farlo scorrere.[14]
-
3Aggiungi 1 tazza (270 g) di sale nell'acqua. Leggi prima le istruzioni riportate sulla confezione della tintura. La maggior parte delle marche richiede 1 tazza (270 g) di sale ogni 500 g di tessuto. Alcuni produttori, tuttavia, non richiedono sale.[15]
- Mescola la tintura e il sale con un bastoncino di legno o fai andare la lavatrice per qualche minuto.
- Alcune persone aggiungono anche 1 cucchiaio (15 ml) di detersivo per piatti al processo di tintura. Questo aiuta il colorante ad aderire in modo più uniforme.
- Se hai una lavatrice a caricamento frontale, lasciala in funzione per 10 minuti, quindi aggiungi 1 tazza (270 g) di sale sciolto in 1 litro di acqua calda nella vaschetta del detersivo. Sciacqualo con un altro litro di acqua calda.[16]
-
4Inserisci i jeans nella lavatrice e falla andare per 1 ciclo completo. Metti i jeans nella lavatrice, assicurandoti che siano completamente immersi, chiudila ed esegui un ciclo. A seconda delle istruzioni riportate sull'etichetta, utilizza un ciclo normale o uno per capi delicati.[17]
- Non modificare la temperatura dell'acqua, anche se l'etichetta dei jeans dice di lavarli con acqua fredda.
- Un solo lavaggio con acqua calda non rovinerà i tuoi jeans. È solo quando li lavi "ogni" volta con acqua calda che iniziano a logorarsi.
-
5Esegui un secondo ciclo di risciacquo con acqua fredda, quindi togli i jeans. Non appena il lavaggio è completo, esegui un secondo ciclo, questa volta usando acqua fredda e l'impostazione di solo risciacquo per rimuovere la tintura in eccesso.[18]
- Una volta tolti i jeans, esegui un terzo ciclo con la lavatrice vuota. Questo eliminerà i residui e manterrà pulito il tuo prossimo bucato.[19]
-
6Stendi i jeans per asciugarli o appendili. Questo è il modo più sicuro per asciugarli, poiché l'asciugatrice può danneggiarli.[20] Se hai fretta, tuttavia, puoi asciugarli parzialmente con l'asciugatrice, quindi appenderli finché non sono completamente asciutti.
- Il tempo impiegato dai jeans per asciugarsi parzialmente dipende dalla potenza dell'asciugatrice. Tuttavia non andare oltre i 15-20 minuti.
Pubblicità
Consigli
- Se spandi della tintura, rimuovila prontamente con un tovagliolo di carta, quindi pulisci la macchia con la candeggina. Anche l'alcol denaturato o l'acetone possono andare bene.
- La normale tintura per tessuti dovrebbe funzionare con la maggior parte dei jeans, ma tieni presente che le impunture potrebbero non tingersi se sono realizzate in poliestere. In questo caso, scegli una tinta apposita per poliestere.
- Lava i jeans appena tinti da soli o insieme a capi dai colori simili per i primi 2-3 lavaggi.
- Per vedere se i jeans perdono colore, mettili in lavatrice insieme a un vecchio capo di colore bianco (può essere una maglietta o anche un asciugamano). Se esce colorato, i jeans stanno ancora perdendo colore.
Cose che ti Serviranno
- Jeans
- Bilancia
- Tintura per tessuti
- 1 tazza (270 g) di sale
- 1 cucchiaio (15 ml) di detersivo liquido per piatti
- Guanti di plastica
- Bastoncino di legno
- Secchio o lavatrice
Riferimenti
- ↑ https://www.birchcreative.com.au/inspire-and-create/how-to-dye-your-blue-jeans-black/
- ↑ https://www.birchcreative.com.au/inspire-and-create/how-to-dye-your-blue-jeans-black/
- ↑ https://www.gq.com/story/how-to-dye-faded-jeans-indigo
- ↑ https://www.birchcreative.com.au/inspire-and-create/how-to-dye-your-blue-jeans-black/
- ↑ https://www.birchcreative.com.au/inspire-and-create/how-to-dye-your-blue-jeans-black/
- ↑ https://www.birchcreative.com.au/inspire-and-create/how-to-dye-your-blue-jeans-black/
- ↑ https://www.primermagazine.com/2014/spend/back-from-the-dead-revive-your-faded-favorite-jeans-by-dyeing-them-for-less-than-5
- ↑ https://www.birchcreative.com.au/inspire-and-create/how-to-dye-your-blue-jeans-black/
- ↑ https://www.gq.com/story/how-to-dye-faded-jeans-indigo
- ↑ https://www.primermagazine.com/2014/spend/back-from-the-dead-revive-your-faded-favorite-jeans-by-dyeing-them-for-less-than-5
- ↑ https://www.gq.com/story/how-to-dye-faded-jeans-indigo
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=l_WCLMl_vRg&t=25s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=l_WCLMl_vRg&t=30s
- ↑ https://www.apartmenttherapy.com/how-to-dye-textiles-in-a-front-loading-washing-machine-apartment-therapy-tutorials-218301
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=l_WCLMl_vRg&t=37s
- ↑ https://www.apartmenttherapy.com/how-to-dye-textiles-in-a-front-loading-washing-machine-apartment-therapy-tutorials-218301
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=l_WCLMl_vRg&t=44s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=l_WCLMl_vRg&t=50s
- ↑ https://www.primermagazine.com/2014/spend/back-from-the-dead-revive-your-faded-favorite-jeans-by-dyeing-them-for-less-than-5
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=l_WCLMl_vRg&t=55s