Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 689 volte
Il teak è un albero deciduo a foglia larga che cresce nelle foreste tropicali. Spesso viene utilizzato per costruire i mobili da esterno, perché resiste meglio alle intemperie rispetto ad altri tipi di legno. Se non viene trattato, tende a sbiadirsi mostrando un colore grigiastro, quindi viene spesso ritinteggiato. Prima di procedere, è necessario prima carteggiare e levigare bene la superficie.
Passaggi
Carteggiare il Legno di Teak
-
1Elimina lo sporco, la polvere e ulteriori detriti. Puoi utilizzare un tovagliolo di carta o un panno asciutto per rimuovere la sporcizia accumulata. Se ci sono macchie ostinare, prova a toglierle usando uno straccio umido.
- Non usare i prodotti per la pulizia della casa. Rischi di danneggiare il legno e, inoltre, complicherai il lavoro di tinteggiatura.[1]
-
2Carteggia nei punti in cui la superficie è grezza usando un foglio di carta vetrata a grana 120. Passa la mano sul mobile in modo da individuare i punti in cui è ancora grezzo. Se devi carteggiarli per dare omogeneità a tutta la superficie, utilizza la carta abrasiva. Ispeziona le parti grezze man mano che procedi per assicurarti che siano uniformi al resto.[2]
-
3Usa la carta vetrata a grana 220 su tutta la superficie. Prima di passare alla tinteggiatura, devi assicurarti che la superficie sia uniforme e pronta ad assorbire il colore. Quindi, carteggiala finché non diventa completamente omogenea e liscia al tatto.
- Passa la carta abrasiva seguendo il verso delle venature, altrimenti rischi di rigare il legno.
- Elimina la polvere con un panno asciutto prima di continuare.[3]
Pubblicità
Levigare la Superficie
-
1Passa uno strato di sigillante. Utilizza un pennello in schiuma per stenderlo. Questo prodotto renderà la superficie più liscia e permetterà alla tintura di aderire meglio.
- Se vuoi un colore più chiaro, diluiscilo con l'acquaragia.[4]
-
2Rimuovi il sigillante in eccesso dopo qualche minuto. Una volta che il prodotto comincia ad asciugarsi, utilizza un panno pulito per rimuovere qualsiasi traccia accumulata sulla superficie. In questo modo, eviterai che il legno si macchi e manterrai liscia la superficie.[5]
-
3Lascia asciugare completamente il sigillante. Basteranno poche ore affinché si asciughi completamente.[6]
-
4Passa nuovamente la carta vetrata a grana 220. Prima di continuare, dovresti carteggiare più volte la superficie. Così facendo, andrai a eliminare i punti in cui il sigillante non si è asciugato in modo uniforme.
- Utilizza un panno per eliminare eventuali residui dopo aver carteggiato nuovamente il mobile.[7]
Pubblicità
Tinteggiare il Legno di Teak
-
1Applica uno strato di colore. Per questa operazione puoi usare vari strumenti. Andrà bene un pennello in schiuma o di setole, ma puoi anche passare sul mobile un panno imbevuto di colore. Stendi uno strato uniforme su tutta la superficie.
- Se vuoi tinteggiarlo parzialmente, usa del nastro adesivo per proteggere le parti da escludere.[8]
-
2Rimuovi i residui di colore che non sono stati assorbiti dal legno. Per eliminare il colore in eccesso, usa un panno asciutto e pulito. Scegline uno che puoi sporcare. Tieni presente che è molto difficile togliere la tintura per legno dai tessuti.
- Più a lungo lasci in posa il prodotto prima di passare il panno, più scuro sarà il colore finale.[9]
-
3Lascia asciugare. Il tempo necessario affinché il mobile si asciughi completamente dipenderà da quanto è spesso lo strato di colore. Evita di toccarlo troppo se è ancora bagnato, altrimenti la superficie potrebbe macchiarsi e acquistare un aspetto irregolare.[10]
-
4Aggiungi un altro strato se preferisci un colore più scuro. Una volta che la prima passata si è asciugata, osserva attentamente il risultato per capire se sei soddisfatto. Se vuoi che il mobile sia più scuro, puoi aggiungere un'altra mano di tintura per legno a quella precedente, seguendo lo stesso procedimento.[11]
-
5Applica un prodotto per la finitura del legno. Una volta ottenuto il colore desiderato, applica la finitura con un pennello pulito e lasciala asciugare completamente. Esistono tre prodotti principali per questa operazione, ciascuno con le sue caratteristiche:
- La finitura a olio conferisce al legno un aspetto più naturale, ma non è il prodotto più adatto per proteggere questo materiale. Evitala se devi usarla sui mobili da giardino.
- La lacca è un ottimo equilibrio tra estetica e resistenza, ma bisogna applicarne più di una mano.
- La finitura in poliuretano fornisce una protezione migliore rispetto alle altre due ed è anche idrorepellente.[12]
Pubblicità
Consigli
- Se vedi zone ruvide o irregolari, puoi utilizzare uno stucco per legno prima di tinteggiare il mobile.
- Se lo lasci all'esterno, il teak tende a ingrigirsi man mano che passano gli anni. Se ha cambiato colore, devi carteggiarlo prima della tinteggiatura.
- Per avere un'idea del risultato, segui i passaggi descritti in questo articolo utilizzando una tavola di teak.
Avvertenze
- Dal momento che la tintura per legno può irritare la pelle, indossa un paio di guanti di gomma prima di metterti al lavoro.
Cose che ti Serviranno
- Carta vetrata a grana 120
- Carta vetrata a grana 220
- Panno o straccio
- Guanti di gomma
- Nastro adesivo
- Pennello
- Tintura per legno
- Sigillante
- Finitura per legno
Riferimenti
- ↑ https://dengarden.com/home-improvement/How-to-Stain-a-Hardwood-Floor-in-4-Easy-Steps
- ↑ https://www.hunker.com/12314185/how-to-stain-teak-furniture
- ↑ http://www.minwax.com/how-to-finish-wood/staining-wood/
- ↑ https://www.familyhandyman.com/woodworking/staining-wood/how-to-stain-wood-evenly-without-getting-blotches-and-dark-spots/view-all
- ↑ https://www.familyhandyman.com/woodworking/staining-wood/how-to-stain-wood-evenly-without-getting-blotches-and-dark-spots/view-all
- ↑ https://www.familyhandyman.com/woodworking/staining-wood/how-to-stain-wood-evenly-without-getting-blotches-and-dark-spots/view-all
- ↑ https://www.familyhandyman.com/woodworking/staining-wood/how-to-stain-wood-evenly-without-getting-blotches-and-dark-spots/view-all
- ↑ http://www.minwax.com/how-to-finish-wood/staining-wood/
- ↑ http://www.minwax.com/how-to-finish-wood/staining-wood/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 689 volte