Questo articolo è stato co-redatto da Sarah Gehrke, RN, MS. Sarah Gehrke lavora come Infermiera Registrata in Texas. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Phoenix nel 2013.
Questo articolo è stato visualizzato 22 615 volte
I bruchi sono adorabili e divertenti da osservare, ma possono anche infliggere punture molto dolorose. Le ferite provocate da questi insetti possono causare sintomi lievissimi o scatenare una reazione allergica potenzialmente pericolosa. Per curare le punture, devi pulire la zona colpita, gestire i sintomi e, se le tue condizioni diventano gravi, consultare un medico specialista. Alla fine, riuscirai a rimetterti completamente dalla puntura di un bruco.
Passaggi
Pulire la Zona Punta
-
1Rimuovi il bruco senza toccarlo. Se l'insetto si trova ancora sulla tua pelle, raccoglilo con pinze, pinzette o guanti spessi. Evita sempre di prendere un bruco a mani nude, perché potrebbe pungerti di nuovo.[1]
- Le punture di bruco sono provocate dalle sue minuscole spine che somigliano a peli, per questo è importante evitare di toccarli con le dita.
-
2Usa il nastro adesivo per rimuovere le spine dalla pelle. Procurati del nastro isolante, per pacchi o qualcosa di simile. Mettilo sopra la zona colpita, poi strappalo rapidamente. L'adesivo raccoglierà tutti i peli e le spine velenose che sono nella pelle. Questo passaggio è importante per ridurre al minimo i sintomi delle punture e prevenirne altre.[2]
- Puoi anche usare la parte adesiva di una benda per rimuovere i peli o le spine.
-
3Lava la zona interessata dalla puntura. Usa acqua calda e sapone per pulire bene l'area colpita e quella circostante. Infine, assicurati di lavare bene entrambe le mani, per evitare problemi nel caso fossi entrato in contatto con il veleno o le spine.[3]Pubblicità
Trattare i Sintomi
-
1Applica una pasta a base di acqua e bicarbonato di sodio. Mescola un cucchiaio di bicarbonato con uno o due cucchiai di acqua tiepida. Spalma una dose abbondante della pasta così ottenuta sulla zona colpita e lasciala agire per alcuni minuti. Questo rimedio dovrebbe ridurre il prurito e altre sensazioni di disagio. Applica il trattamento ogni 2 o 3 ore.[4]
-
2Usa una crema a base di idrocortisone. Se il bicarbonato di sodio non allevia i tuoi sintomi, lava la zona colpita e applica una dose abbondante di pomata con idrocortisone. Lascia agire il trattamento, che può impiegare fino a un'ora per esercitare la propria azione lenitiva. Spalma nuovamente la crema in base alle istruzioni sulla confezione.[5]
-
3Prova una crema antistaminica. Se anche il trattamento con idrocortisone non ha successo, lava bene la zona colpita, poi spalma una dose abbondante di pomata antistaminica. Aspetta fino a 30 minuti e nota se avverti qualche differenza. In molti casi, questi prodotti si sono rilevati inefficaci per la cura dei sintomi delle punture dei bruchi, ma per te potrebbero funzionare.[6]
-
4Applica una compressa fredda. Una volta applicata la pasta di bicarbonato di sodio, puoi mettere una compressa fredda sulla zona colpita. Appoggia un impacco di ghiaccio o un sacchetto di verdure surgelate sull'area che è stata punta per 10-20 minuti alla volta. Ripeti il trattamento ogni ora o due.[7]Pubblicità
Ricevere Cure Mediche
-
1Attenzione all'insorgere di eventuali sintomi gravi. Le punture di bruco possono provocare reazioni molto diverse. In base al tipo di insetto e alle tue allergie, i sintomi possono essere molto lievi o gravissimi. I più comuni includono:[8]
- Prurito e dermatite da contatto, vesciche, verruche, piccoli pomfi rossi, dolore;
- Congiuntivite acuta, se i peli penetrano negli occhi;
- Irritazioni della pelle e orticaria;
- Difficoltà di respirazione;
- Nausea e vomito;
- Il contatto con il bruco sudamericano Lonomia può provocare emorragie e insufficienze renali.
-
2Contatta il tuo medico se i sintomi peggiorano. Se si manifestano vesciche, grandi verruche o irritazioni che si espandono, chiama subito il medico. È molto importante ricevere cure immediate, perché alcune persone possono sviluppare reazioni allergiche potenzialmente fatali alle punture di bruco.[9]
-
3Chiama il centro antiveleni per maggiori informazioni. Puoi contattare il numero 06-3054343 a qualsiasi ora del giorno e della notte, se hai domande su come curare la puntura di un bruco. Verrai messo in contatto con uno specialista dei veleni che ti consiglierà come trattare la tua ferita.[10]
-
4Fatti somministrare il vaccino antitetanico. Se non hai ricevuto il richiamo dell'antitetanica negli ultimi 5-10 anni, dovresti richiederlo entro 72 ore dalla puntura di un bruco. Questo ti sarà utile perché la ferita è esposta a batteri e infezioni.[11]Pubblicità
Consigli
- Non toccare bruchi dai colori vivaci o pelosi.
- Non grattarti dopo essere stato punto.
- Considera l'area geografica in cui sei stato punto e assicurati di tenere lontani da lì animali domestici e bambini. Avvisa le autorità se noti una presenza eccessiva di questi insetti.
- Se non sei un professionista addestrato, evita di tenere in casa insetti selvatici. Se vuoi allevare i bruchi finché non diventeranno farfalle o falene, esistono siti web specializzati e cataloghi da cui ordinare uova e attrezzature.
- Non giocare mai con animali o insetti che non conosci. Potrebbero essere pericolosi.
Avvertenze
- Evita sempre di lasciare che i bambini o gli animali domestici giochino con creature che non conosci, anche se sono piccole come i bruchi. Insegna ai tuoi figli a evitare in particolar modo bruchi dai colori vivaci e pelosi; le tonalità intense e le creste pelose sono spesso il codice della natura che indica la presenza di veleno.
- Anche i bruchi che non pungono possono essere dannosi per il tuo giardino. Fai attenzione ai nidi bianchi e simili a ragnatele sugli alberi; i bruchi della specie Thyridopteryx ephemeraeformis e dei bombici dispari sono parassiti in grado di uccidere gli alberi.
Cose che ti Serviranno
- Nastro adesivo (isolante, per pacchi, eccetera) o peeling facciale
- Pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua
- Impacco di ghiaccio o alimenti surgelati (qualsiasi oggetto freddo o ghiacciato andrà bene)
- Acqua pulita e sapone
- Antidolorifici
- Compressa fredda
- Crema a base di idrocortisone
- Crema antistaminica
Riferimenti
- ↑ http://www.poison.org/articles/2014-jun/caterpillar-stings
- ↑ http://www.poisoncentertampa.org/poison-topics/venomous-critters/caterpillars/
- ↑ https://nt.gov.au/wellbeing/emergencies-injuries-and-accidents/bites-and-stings/itchy-caterpillars/symptoms-diagnosis-treatment
- ↑ http://www.poison.org/articles/2014-jun/caterpillar-stings
- ↑ http://www.poison.org/articles/2014-jun/caterpillar-stings
- ↑ http://www.poison.org/articles/2014-jun/caterpillar-stings
- ↑ http://www.austin.org.au/page/534
- ↑ http://emedicine.medscape.com/article/772949-overview
- ↑ http://www.poison.org/articles/2014-jun/caterpillar-stings