Questo articolo è stato co-redatto da Scott McCombe. Scott McCombe è l'Amministratore Delegato di Summit Environmental Solutions (SES), un'azienda a conduzione familiare che si occupa di disinfestazione, controllo animali e isolamento domestico con sede nel nord della Virginia. Fondata nel 1991, SES ha ottenuto un punteggio A+ dall'ente statunitense Better Business Bureau e ha ricevuto premi come "Best of the Best 2017", "Top Rated Professional" ed "Elite Service Award" dal sito HomeAdvisor.
Questo articolo è stato visualizzato 107 375 volte
Pulci e zecche in casa possono essere una grande scocciatura; se non te ne sbarazzi completamente, torneranno a infestare l'abitazione. Per ucciderle in modo appropriato, devi fare un trattamento sugli animali domestici, lavare e pulire ogni cosa, disinfestare la casa sia all'interno sia all'esterno per prevenire ulteriori problemi futuri. Sebbene le infestazioni domestiche da zecche non siano così frequenti come quelle delle pulci, a volte però si verificano e devono essere debellate in maniera più rapida ed efficiente, dato che questi parassiti sono portatori di gravi malattie. Spesso pulci e zecche infestano le case attraverso gli animali domestici o selvatici che entrano nelle abitazioni; pertanto, il modo migliore per evitare questo grave problema sanitario è quello di difendere gli animali dai fastidiosi parassiti.
Passaggi
Uccidere Pulci e Zecche negli Spazi Interni
-
1Fai un trattamento al tuo animale. Se hai notato pulci o zecche in casa, è molto probabile che fossero già nascoste nel pelo del tuo cane, del tuo gatto o di un altro animale domestico. Fagli quindi un bagno con uno shampoo specifico per uccidere questi parassiti:
- Metti l'animale nella vasca da bagno, in una vaschetta della lavanderia o all'esterno e bagnagli accuratamente tutto il pelo;
- Applica lo shampoo e massaggiagli accuratamente tutta la pelliccia;
- Aspetta che lo shampoo faccia effetto (controlla sulla confezione il tempo specifico di posa);
- Infine, risciacqua accuratamente il pelo per eliminare ogni traccia di prodotto.
-
2Togli le zecche dall'animale. Nel caso il pelo del tuo amico a quattro zampe fosse infestato da questi parassiti, devi intervenire immediatamente per eliminarli. Se temi di non esserne in grado, contatta il veterinario. Per rimuovere le zecche:[1]
- Procurati un paio di pinzette e indossa dei guanti.
- Localizza il parassita e usa una pinzetta per schiacciarlo. Assicurati di afferrarlo vicino alla testa, il più vicino che puoi alla pelle del tuo amico a quattro zampe. Evita però di prenderlo per la regione addominale.
- Afferralo in maniera salda e decisa usando la pinzetta e staccalo dalla cute.
-
3Lava ogni cosa. Imposta un ciclo di lavaggio alla temperatura più alta possibile e lava indumenti, biancheria da letto, lenzuola, asciugamani e anche i giocattoli. In seguito, mettili in asciugatrice, anche in questo caso alla massima temperatura possibile, in modo da essere certo che i processi di lavaggio e di asciugatura uccidano i parassiti adulti e le larve nascoste.[2]
- Non dimenticare di lavare nel lavandino anche la ciotola, il piattino dell'acqua dell'animale e qualunque altro oggetto lavabile che possa ospitare gli esemplari adulti o le larve.
-
4Usa l'aspirapolvere in tutta la casa. Una volta messa ogni cosa lavabile in lavatrice, pulisci accuratamente tutta l'abitazione con questo elettrodomestico e non trascurare alcun angolo o zona nascosta. Al termine, getta immediatamente il sacco dell'aspirapolvere, dato che potrebbe contenere le larve vive delle pulci.
-
5Spruzza un insetticida nelle stanze. Puoi usare un prodotto spray o in polvere specifico per uccidere pulci e zecche; in commercio trovi differenti marche. Se lo desideri, puoi anche usare un insetticida a base di piretrina,[3] ma devi essere certo che contenga il regolatore di crescita degli insetti, per evitare che si riproducano.[4] Per prima cosa, accertati che tutti i membri della famiglia e gli animali siano fuori casa, quindi indossa i dispositivi di protezione, come i guanti e una maschera.
- Inizia dal lato opposto all'ingresso della casa e muoviti gradatamente verso l'uscita, concentrandoti soprattutto nelle zone dove l'animale tende a trascorrere molto tempo.
- Nebulizza l'insetticida spray o cospargi il prodotto in polvere sul pavimento, sulla moquette e sotto i tappeti, i cuscini, sotto i mobili, sui davanzali, sulle tende, nella cuccia dell'animale che non sei riuscito a lavare, sul battiscopa e in ogni crepa o fessura dove i parassiti potrebbero nascondersi.[5]
- Fai in modo che nessuno rientri in casa finché lo spray non si è asciugato o la polvere non ha avuto il tempo di depositarsi.
-
6Applica un prodotto essiccante. Una volta che lo spray si è asciugato, applica questo prodotto per disidratare e uccidere insetti, aracnidi e le loro uova. Anche in questo caso, sii particolarmente premuroso nelle zone maggiormente frequentate dal tuo amico a quattro zampe, dietro e sotto battiscopa, tappeti e moquette, dietro porte e modanature e in ogni altro anfratto, crepa e fessura.[6] Degli essiccanti ottimi a questo scopo sono:
- Insetticida abbattente a base di piretro;
- Insetticida con piperonil butossido e piretrine.
- Un altro ottimo prodotto contro le uova e le larve è l'acido borico.[7]
-
7Spruzza gli ambienti esterni. Se pulci e zecche sono presenti anche nelle aree circostanti la casa, devi fare un trattamento anche in questi luoghi, altrimenti l'infestazione potrebbe ripresentarsi. Le zecche tendono a vivere nelle zone incolte, boschive e nell'erba alta. Le pulci prediligono le aree ombreggiate e umide, come sotto gli alberi e gli arbusti. Assicurati di spruzzare prato, cespugli, arbusti, alberi, recinzioni, tettoie e aree di gioco.[8]
- Puoi usare lo stesso prodotto che hai spruzzato all'interno della casa, in modo da disincentivare la loro presenza nella tua proprietà.[9]
- Se abiti in una località dove le infestazioni di pulci e zecche sono piuttosto frequenti, puoi decidere di applicare l'insetticida regolarmente ogni tre mesi, per tenere sotto controllo la presenza di questi parassiti.
-
8Usa l'aspirapolvere, spolvera e lava tutta la casa. Entro 48 o 72 ore dal trattamento della casa, pulisci nuovamente ogni cosa per eliminare ciò che resta di pulci, zecche e uova.[10]
-
9Ripeti il trattamento, se necessario. In teoria, dovrebbe essere sufficiente una sola procedura, ma a volte possono essere necessari diversi cicli di pulizia e applicazioni dell'insetticida, prima di riuscire a sbarazzarti completamente dell'infestazione domestica.Pubblicità
Prevenire le Infestazioni
-
1Proteggi il tuo amico fedele da pulci e zecche. Usa i collari, i prodotti spray, i trattamenti per la pelle o i lavaggi insetticidi per uccidere i parassiti che entrano in contatto con la sua pelle.[11] Non tutti insieme ovviamente. Basterà un solo dispositivo per proteggere l'animale da infestazioni e malattie, oltre a evitare di contaminare la casa da questi fastidiosi "ospiti indesiderati". Parla con il veterinario per trovare il prodotto migliore per il tuo compagno di giochi peloso.
-
2Tieni in considerazione quando l'animale entra o esce di casa. Dato che spesso è lui l'ospite vettore che porta i parassiti in casa, presta attenzione e monitora quando esce di casa e rientra. Dopo una passeggiata, spazzolagli accuratamente il pelo e tienilo lontano da mobili e divani (le pulci e le zecche possono nascondersi nei tessuti e nei cuscini).
-
3Proteggi te stesso. Quando ti rechi in luoghi dove è abbastanza probabile la presenza dei parassiti, indossa pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe. Infila l'orlo dei pantaloni nelle calze e la camicia nei pantaloni all'altezza della vita. Spruzza il corpo con un repellente a base di DEET e usa uno spray con permetrina sui vestiti.
-
4Pulisci e usa spesso l'aspirapolvere. Cerca di tenere la casa pulita il più possibile, per prevenire infestazioni di pulci, zecche, altri parassiti e rendere l'ambiente poco ospitale ai loro occhi.
-
5Mantieni l'erba e le erbacce corte. Dato che questi parassiti prediligono ambienti incolti, arbusti ed erba alta, è una buona idea tagliare regolarmente l'erba, in modo che non sia più alta di 10 cm e potare regolarmente gli arbusti e i cespugli vicino a casa.
-
6Elimina tutti gli elementi che possano attirare pulci e zecche. Devi evitare che nella tua proprietà vi siano animali portatori di questi parassiti, come topi, ratti e uccelli. Anche le siepi, le piante, le foglie cadute, l'edera, i pali di legno, le mangiatoie e gli abbeveratoi per uccelli sono tutti elementi che possono attirare insetti nocivi e provocare un'infestazione.[12]
-
7Se stendi i vestiti all'aperto, assicurati che siano sollevati da terra e lontani da aree boschive. È bello asciugare il bucato all'esterno durante i mesi estivi, ma se si trova vicino al terreno, in zone erbose o con alberi, le zecche potrebbero raggiungerlo strisciando e le pulci saltarvi sopra facilmente.
- Appendi gli indumenti in spazi aperti, lontano da zone con molti alberi o piene di cespugli.
-
8Tieni il giardino e lo spazio giochi lontano dagli habitat dei parassiti. Per evitare malattie e infestazioni, evita di avvicinarti agli ambienti invasi da pulci e zecche. Quindi sia tu sia il tuo cane dovete stare lontano da aree boschive, con l'erba molto alta o con troppi cespugli.
- Fai in modo che il giardino, lo spazio giochi, l'orto, il tavolo per il picnic, il gazebo, i mobili da esterni e tutte le altre aree ludiche o di ritrovo siano ubicati in spazi aperti.[13]
-
9Sigilla i punti di ingresso. Devi sigillare e coprire tutti quegli spazi da cui possono entrare pulci, zecche o altri animali portatori di parassiti. Questo include le prese d'aria, le zone sotto il porticato, i vespai e gli altri punti di accesso.[14]Pubblicità
Consigli
- Quando usi l'insetticida in polvere o spray assicurati di arieggiare correttamente gli ambienti. Riponi tutti gli alimenti in un luogo sicuro prima di iniziare il trattamento.
Riferimenti
- ↑ http://pets.webmd.com/ss/slideshow-flea-and-tick-overview
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ABA3kIAd8nI
- ↑ http://www.tickbites.net/how-to-get-rid-of-ticks-in-the-house/
- ↑ http://www.epestsupply.com/fleas.php#killticks
- ↑ http://www.epestsupply.com/fleas.php#killticks
- ↑ http://www.pestproducts.com/ticks2.htm
- ↑ http://www.tickbites.net/how-to-get-rid-of-ticks-in-the-house/
- ↑ http://www.pestproducts.com/ticks2.htm
- ↑ http://www.epestsupply.com/fleas.php#killticks
- ↑ http://www.epestsupply.com/fleas.php#killticks
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/lawn-garden/how-to/g863/6-simple-tips-to-get-rid-of-ticks/
- ↑ http://www.pestproducts.com/ticks2.htm
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/lawn-garden/how-to/g863/6-simple-tips-to-get-rid-of-ticks/
- ↑ http://www.pestproducts.com/ticks2.htm