wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 97 040 volte
Se ti manca la cioccolata giusta per la tua ricetta o hai bisogno di un sostituto che non sia un latticino e contenga pochi carboidrati, il cacao dovrebbe essere la tua risposta. Non otterrai un effetto identico a quello della ricetta, ma sazierà la tua voglia di cioccolato e magari troverai nuove ispirazioni.
Ingredienti
Cioccolato Amaro
Per 30 g.
- 3 cucchiai di cacao in polvere.
- 1 cucchiaio di burro, margarina o olio vegetale
Cioccolato Fondente
Per 30 g.
- 1 cucchiao di cacao
- 3 cucchiaini e mezzo di zucchero
- 2 cucchiai di burro, margarina o olio vegetale
Cioccolato Dolce
Per 30 g.
- 4 cucchiaini di zucchero
- 3 cucchiai di cacao
- 1 cucchiaio di burro, margarina o olio vegetale
Passaggi
Creare il Tuo Sostituto
-
1Misura i tuoi ingredienti. Ogni sostituto è leggermente diverso - assicurati di sapere che tipo di cioccolato serve per la tua ricetta.[1]
- Se stai provando a sostituire delle scaglie di cioccolato, la sfida può essere improba. Non otterrai il sapore che immagini, ma tecnicamente è possibile. Procedendo alla rovescia, un sacchetto da 350 g di scaglie di cioccolato sono due tazze. 30 g di cioccolata sono solitamente uno o due quadrati.
- Se stai usando burro o margarina, ammorbidiscili prima di iniziare.
-
2Prova a sostituire il cioccolato amaro. Miscela 3 cucchiai di cacao in polvere con un 1 cucchiaio di burro o di olio. Mescola fino ad ottenere una consistenza uniforme. Otterrai l'equivalente di 30 g di cioccolato amaro.[2]
- Questa ricetta serve a preparare il cioccolato amaro. Se stai usando cacao dolce, il sapore non sarà quello che cerchi, ma sarà molto, molto più dolce.
-
3Prova a sostituire il cioccolato fondente. Mescola bene 1 cucchiaio di cacao, 3 cucchiaini e mezzo di zucchero e 2 cucchiai di grasso (burro, margarina o olio vegetale). Otterrai l'equivalente di 30 g di cioccolato fondente. Potresti "provarlo" al posto delle sceglie di cioccolata, ma non otterrai probabilmente il risultato desiderato.
-
4In alternativa, usa il cacao per sostituire il cioccolato dolce. Mescola 4 cucchiaini di zucchero, 3 cucchiaini di cacao e 1 cucchiaio di grasso vegetale.[3] Preparerai l'equivalente di 30 g di cioccolato dolce una volte mescolato bene.
- Anche in questo caso, fai attenzione se decidi di usare questo sostituto per dei biscotti con scaglie di cioccolato, perché non è sotto forma di scaglie.
-
5Mescola il sostituto con il liquido della ricetta. Se non sei certo di cosa fare con la tua miscela di cacao, zucchero e grasso, aggiungilo a una ciotola piena di ingredienti umidi. Si mescolerà senza problemi.
- Potrai anche usarlo come guarnizione e mettere il prodotto in forno. E' meglio evitare di usarlo come salsa però.
Pubblicità
Usare il Cacao nelle Ricette
-
1Prepara una ganache al cioccolato. Sai che la parola ricercata "ganache" significa solo cioccolato e panna? Non farti ingannare - non si tratta di una ricetta impegnativa.
- Per questa ricetta, dovrai moltiplicare le dosi precedenti per 10 (per ottenere 300 g di cioccolato). Ricorda solo che un cucchiaio contiene tre cucchiaini; non ti serviranno altri calcoli.
-
2Preparata della panna montata al cioccolato. Se non vuoi sostituire il cacao al cioccolato in una vera ricetta, perché non provare nella guarnizione? In questo modo non comprometterai tutto il dessert se il risultato non sarà come volevi. E in effetti, quanto può essere cattiva una panna al cioccolato, con o senza cacao?
- L'aspetto migliore di questa soluzione è che il cacao è già in polvere - non ti servirà usare il mixer, il lavoro è già stato fatto per te.
-
3Prepara una glassa al cioccolato. Questa ricetta non richiede cioccolato - è già previsto l'uso del cacao. Si tratta per di una ricetta facile che ti farà capire che il cacao è delizioso e non hai bisogno del cioccolato per tutte le tue ricette.
- L'articolo precedente cita quattro tipi di cioccolato. Esiste anche la versione senza latticini (ovvero il cacao).
-
4Prepara una glassa al cioccolato vegana. Senza latticini non ti basta? Vuoi una glassa al cioccolato che sia più sana? Questa ricetta accoglie la sfida. Usa olio di semi d'uva e nettare di agave invece dell'olio vegetale e dello zucchero, e il cioccolato amaro invece di quello normale. E sì, la polvere di cacao amaro esiste.
- Il cacao è adatto a molte diete. Si tratta di un alimento che praticamente non contiene carboidrati e latticini - cosa vuoi di più?
Pubblicità