wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 025 volte
I prodotti da forno spesso sono pieni di grassi saturi e zuccheri. Se ti piace cucinare, forse stai cercando ricette salutari che conservino umidità e gusto. Un modo per sostituire i grassi in biscotti e torte è rimpiazzarli con la salsa di mele. La salsa di mele è prodotta con mele naturali, quindi contiene poco zucchero e molte fibre. Ha le funzioni dei grassi, ossia evita che la farina si amalgami del tutto con gli ingredienti umidi e formi una texture gommosa. Per incorporare la salsa di mele correttamente, si devono seguire alcune linee guida, ma il risultato sarà un prodotto delizioso e salutare. Questo articolo ti fa scoprire come usare la salsa di mele per cuocere un prodotto da forno.
Passaggi
-
1Se puoi, fai da te la salsa di mele. In questo modo avrai il controllo su zuccheri e conservanti e quindi otterrai un prodotto più salutare.
- Per realizzare la salsa di mele lava, detorsola e taglia in quarti 900 g di mele. Mettile in una grossa pentola con dell'acqua, sommergendole per almeno 2,5 cm. Falle bollire finché non sono morbide. Mettile nel frullatore con un po' di acqua i cottura. Aggiungi un cucchiaino di spezie come noce moscata e cannella.
- Se la usi per cucinare, usa la salsa non dolcificata. Aggiungi fino a mezza tazza (100 g) di zucchero o 1/3 di tazza (115 gr) di miele se invece intendi mangiarla così.
- Riduci il quantitativo di zucchero usato nella ricetta se ti serve la salsa non dolcificata.
-
2Rivedi la ricetta per capire se richiede olio o burro fuso. La salsa di mele si usa come sostituto di questi ingredienti, ma non per il burro ammorbidito. Funziona meglio per torte, muffin e pagnotte a lievitazione naturale.
- Meglio non usarla invece per sostituire olio o burro nei biscotti. Potrebbero risultati mollicci e senza forma.
-
3Usa sempre una proporzione 1 a 1. Per esempio, 1/2 tazza (120 ml) ì di olio equivale a 1/2 tazza (60 g) di salsa di mele.
-
4Per comprendere l'effetto che fa, inizia sostituendo una porzione minima di grassi con la salsa di mele. Per esempio, se la ricetta richiede 1/2 tazza (120 ml) di olio, sostituiscine 1/4 (30 g) con la salsa e aggiungi 1/4 (60 ml) di olio. Assaggia e passa a sostituire più olio con la salsa la prossima volta.
- Non devi ridurre del tutto l'olio per avere un effetto salutare. Se la ricetta rende meglio con un po' di olio e di salsa, allora va bene così.
-
5Misura la salsa proprio come l'olio, con una tazza per liquidi. Avrai una dose più accurata che non se usassi un misuratore per alimenti secchi.
-
6Incorpora il succo agli ingredienti umidi con un mixer prima di aggiungere quelli secchi. In questo modo la salsa sarà ben amalgamata. La ricetta inoltre sarà più umida se gli ingredienti asciutti sono mescolati correttamente prima di cuocere il prodotto.
-
7Non variare i tempi di cottura. Le ricette a basso tenore di grassi non vanno cotte di più o diventerebbero troppo secche.Pubblicità
Consigli
- Se usi un purè di mela invece della salsa, riduci la dose dell'olio a metà. Per esempio, se richiede 1 tazza (240 ml) di olio, opta per 1/2 tazza (60 g) di purè di mela.
Avvertenze
- La sostituzione dell'olio può portare a delle variazioni nella consistenza e nel gusto. Non aspettarti risultati uguali a quelli della ricetta originale.
Cose che ti Serviranno
- Salsa di mele non dolcificata
- Zucchero o miele
- Mele
- Tazza misuratrice per liquidi
- Noce moscata o cannella
- Contenitore
- Acqua
- Frullatore o mixer a immersione
- Coltello