wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 10 949 volte
Vivere pressoché con niente è fattibile e, in base all'atteggiamento con cui lo approcci, può rivelarsi un'esperienza liberatoria e non limitante. Scritto per coloro che sono forzati a effettuare dei tagli importanti, per coloro che viaggiano spesso per lavoro o per scelta, e per coloro che semplicemente vogliono possedere di meno, a dispetto di qualsiasi cosa abbiano, questo articolo ti mostrerà come riuscire a intraprendere uno stile di vita di sufficienza con quasi nulla.
Passaggi
-
1Assumi la corretta mentalità. Una vita di successo con praticamente nulla richiede il giusto atteggiamento mentale: se ne fossi infastidito finiresti infatti per buttare al vento il poco denaro che possiedi nel tentativo di ricompensare le tante privazioni a cui ti sei sottoposto. Accogli questa tipologia di vita, e farai quello che molti milionari hanno fatto per secoli, economizzare al fine di vivere felicemente, fruttuosamente e senza vergogna. La mentalità dei milionari, come scoperto da Thomas J Stanley e William Danko, mostra che vivere ben sotto le proprie possibilità economiche, investire in modo intelligente (per esempio acquistando cose affidabili anziché costose e frivole) ed essere finanziariamente indipendente (anziché ostentare la propria ricchezza) è il modo di rimanere centrati e coi piedi per terra per tutta la vita.
- Considera una vita frugale come un'opportunità, o perfino un'avventura. Anche se in fondo finirai per non amarla, è probabile che tu possa utilizzare il tempo dato per accumulare ricchezze che ti consentano di vivere più agiatamente in futuro.
- Scegli la semplicità come un modo di essere. Leggi questo articolo per trarre ulteriori spunti.
- La ricchezza è uno stato mentale, "la vera ricchezza è la sensazione di avere abbastanza, sia in termini di denaro, di soddisfazione, di famiglia o di amore, e l'essere grati per tutto ciò che si ha".[1]
- Assumiti la responsabilità della tua semplicità volontaria (il cosiddetto “downshifting”). Anche nel caso in cui la situazione sia forzata anziché scelta, sia per te che per le persone che ti circondano, sarà molto più semplice viverla senza lamentarti e cercando attivamente il modo di migliorare le circostanze in cui vivi, anziché rimanere semplicemente in attesa che qualcuno corra in tuo soccorso.[2]
-
2Trova una casa. Vivere in un luogo che non sia un fardello e a costi contenuti o nulli è possibile, e talvolta prevede anche il pagamento di un piccolo stipendio. Per iniziare cerca delle opportunità nel campo dell'house-sitting. Le possibilità variano da soggiorni stagionali (case sulla spiaggia, in montagna o temporaneamente lasciate vuote dai proprietari per periodi che variano da settimane, a mesi fino ad anni e che hanno bisogno che qualcuno se ne prenda cura), a posizioni permanenti, per diventare essenzialmente un custode, per esempio di un ostello, di una residenza per anziani, di un'azienda agricola biologica, di un motel, di un faro, di un campeggio, ecc.[3] C'è anche la possibilità di prendersi cura della seconda, terza e quarta casa di persone abbienti nel momento in cui non vi risiedono. Vivere pressoché con nulla non significa necessariamente vivere senza alcuna responsabilità nel caso tu sia alla ricerca di un soggiorno comodo e prolungato, e ovviamente, se vuoi diventare un custode delle case altrui, è necessario che tu possieda delle esperienze passate comprovate e verificabili, possibilmente una formazione nel campo dell'ospitalità e buone referenze. In ogni caso non arrenderti perché si tratta di un modo incredibilmente efficace per vivere a basso costo.[4]
- Se ti viene affidata una posizione come custode, aspettati di dover portare in giro i turisti, prenderti cura degli animali e del giardino, fare manutenzione alla casa, assicurarti che le misure di sicurezza siano attive, pulire la piscina, ecc. Nota che per questo ruolo esiste una diffusa discriminazione inversa in termini di età, ovvero i proprietari preferiscono persone mature e affidabili di una certa età.
- Se scegli di vivere in una casa tua (in affitto o di cui stai pagando il mutuo), preferisci una casa di modeste dimensioni a una più grande. Sarà necessaria una minor manutenzione, una minor pulizia e avrai meno spazio da riempire di oggetti.
- Valuta di non stare in una "casa". Parti e vai alla scoperta del mondo. Qualsiasi sia la tua età, potrai aiutare gli altri nel tuo Paese o all'estero. Se desideri diventare membro di un'organizzazione di volontariato, in campi come quello della salute, delle ricostruzioni, della conservazione, dei servizi sanitari, della fornitura di cibo e riparo ecc., riuscirai a trovare un solido flusso di vitto e alloggio gratuiti in cambio del tuo aiuto.[5] Nella maggior parte dei casi verrai pagato pochissimo, o per niente, ma otterrai vitto e alloggio gratuiti oltre alla possibilità di fare del bene per l'umanità, fattore che vale ben più di un salario. Se hai dei figli questa opzione può rivelarsi più complicata, ma alcune famiglie decidono comunque di provare, informandosi per tempo in merito alle scuole e agli standard di vita disponibili in loco; una tale esperienza può fare meraviglie sulla formazione dei bambini, pertanto non scartarla a priori.
- Un'altra opzione, che prevede un cambiamento piuttosto drastico, è quella di trasferirti in uno Stato in cui i tuoi risparmi ti consentano di vivere a lungo. Fai qualche ricerca nel web, sono molteplici le risorse rivolte a coloro che vogliono espatriare, e scoprirai che proprio per la loro numerosità si è creato un vero e proprio piccolo indotto di supporto.
- Infine, ma per alcuni non meno realisticamente, valuta di vivere completamente "fuori dal sistema", in modo selvaggio, contando sulle tue proprie forze e sulle risorse messe a disposizione dalla natura. Perché le cose funzionino, esegui un'intensa ricerca in merito e assicurati di avere da parte del denaro che ti aiuti a superare eventuali momenti duri.
-
3Classifica le tue cose. Se disponi di un numero troppo ampio di oggetti, fai un po' d'ordine. Se sei costretto a cambiare il tuo stile di vita dopo aver perso il lavoro o per un trasferimento, questo passo può rivelarsi particolarmente infelice, pertanto presta attenzione al tuo stato emotivo. Cerca di interpretarla come una grande opportunità per riscoprire ciò che realmente conta, e per sbarazzarti di tutto ciò che ti opprime. Per coloro che considerano il downshifting come una scelta, invece, probabilmente questo esercizio non sarà altrettanto emotivamente arduo, dato che la maggior parte degli addii al superfluo saranno già stati pronunciati mentalmente, e ora non dovrai fare altro che liberartene fisicamente. Se non possiedi nulla, puoi saltare questo passaggio e proseguire con il prossimo.
- Scopri se puoi vendere qualcosa anziché buttarlo. Se non hai il tempo o la forza d'animo per vendere le tue cose online, prova a rivolgerti a una casa d'aste. Un'alternativa più semplice per vendere online consiste nel proporre le cose in blocco anziché individualmente, probabilmente il guadagno sarà inferiore a quello possibile, ma ti consentirà comunque di accumulare del denaro in cambio di ciò che non ti serve o non desideri.
- Dona tutto ciò che non vuoi più a un ente di beneficenza o a un amico, oppure trasferisci le tue cose in un luogo dove sai che potrai recuperarle. In alternativa lasciale in strada con un cartello che indica che sono in regalo.
-
4Sii frugale e rispetta il tuo budget. Se stai già rispettando un tetto di spesa, assicurati che sia efficace. Se così non fosse, metti da parte l'idea che un budget possa limitare il tuo stile di vita. Di fatto, avere un tetto di spesa significa vivere in un modo molto liberatorio, dotato di parametri, e che ti aiuta a rimanere controllato quando ti mostri incauto. Oltretutto, può aiutarti a tenere a bada le tue cattive abitudini, come quelle di spendere solo per trovare sollievo, di acquistare pessimi cibi già pronti anziché prepararli tu stesso, o di consentire che sia qualcun altro a eliminare le erbacce dal tuo giardino quando un po' di allenamento non potrebbe che farti bene. Anche quando non vuoi uscire con persone che consideri noiose, dare la colpa al bilancio può venirti in aiuto.
-
5Rinuncia alla tua auto. Esistono numerose possibilità di utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere le tue destinazioni, e in caso di emergenza è più economico ricorrere a un taxi occasionale rispetto al dover mantenere un’auto propria. Prova a camminare e a usare la bicicletta il più possibile (ti terrai in forma), e procurati gli orari relativi a treni, autobus, metropolitana o traghetti perché tu sappia sempre come riuscire a raggiungere una meta.
-
6Scegli il tuo partner con saggezza. Mettere fine a una relazione è costoso e si può notare come anche i milionari tendano a essere coinvolti in rapporti ininterrotti a lungo termine.[6] A meno che tu sia un single convinto, se non vuoi discutere a causa di abitudini di spesa e del tuo stile di vita frugale, assicurati che la persona scelta sia quella giusta prima di chiederla in matrimonio o di proporle una convivenza. Scegli un partner che sia di per sé parsimonioso e sensibile al risparmio; vai alla ricerca di queste caratteristiche:
- Ama pianificare le spese e ha un efficiente senso del denaro. Non spreca i soldi in modo incauto e si aspetta che tu faccia altrettanto.
- Si offre di condividere le spese perché la ritiene la cosa giusta da fare.
- Ama il tuo desiderio di offrirti come house-sitter o di vivere in affitto per risparmiare denaro, e ritiene che vivere una vita frugale sia un modo gioioso di celebrare la propria esistenza.
- Ti ama, ama la vita, ama le persone e gli animali. Non possedere cose.
-
7Vestiti bene. Qualsiasi sia il tuo stato economico, rimane importante presentarti bene al mondo e, al giorno d'oggi, avere un buon aspetto non è affatto costoso. I negozi dell'usato consentono di acquistare abiti di qualità a prezzi abbordabili. Sono lontani i giorni in cui il frequentare un negozio di abiti usati era considerato negativamente; ora si tratta di un'opzione di gran moda e, con un po' di abilità nella ricerca, potrai indossare capi favolosi in cambio di piccole cifre.
-
8Trova il modo di guadagnare di più o di barattare le tue abilità. Se non hai – o non vuoi avere – un lavoro, cerca il modo di aumentare il tuo patrimonio lavorando per te stesso. Oppure scambia le tue abilità con quelle altrui secondo le tue necessità: il baratto ti consentirà di non spendere denaro.
- Coltiva delle verdure e vendile al mercato locale degli agricoltori.
- Fai saponi, cosmetici, gioielli ecc., e vendili in un mercatino dell'artigianato.
- Proponiti per potare le piante, falciare i prati, dare lezioni, pulire, lavare le automobili ecc., offrendo i tuoi servizi a prezzi contenuti.
- Cerca degli oggetti nei mercati dell'usato che possano essere rivenduti online. Alcune persone hanno sviluppato a tal punto le proprie abilità di ricerca e di vendita da riuscire a mantenersi con i guadagni raggiunti.
-
9Alimentati seguendo le stagioni. I prodotti stagionali saranno sempre più economici di quelli che hanno affrontato lunghi viaggi venendo da lontano, perché saranno disponibili in quantità maggiori e non includeranno alti costi relativi ai trasporti. Inoltre saranno sicuramente più freschi.
- Recati al mercato e al supermercato quando si avvicinano gli orari di chiusura. Troverai maggiori offerte e persino prodotti scartati dovuti alle esigenze dei venditori di presentare quelli più nuovi. Nei supermercati, vai alla ricerca di offerte serali nelle aree riservate a pane, carne, frutta e verdura. Durante le ultime ore della giornata, molti prodotti freschi preconfezionati, come le insalate già pronte, avranno un prezzo minore per fare spazio agli arrivi del giorno dopo.
- Se disponi di un luogo in cui soggiornare per almeno una stagione, coltiva tu stesso i tuoi prodotti. Anche partecipando a un orto comunitario potrai garantirti alimenti freschi ed economici, avendo inoltre la possibilità di farti dei nuovi amici.
-
10Non fare la spesa settimanalmente. Recati al supermercato o nei negozi solo quando le provviste sono realmente scese al minimo. Compra gli alimenti deperibili come latte e pane ogni volta che è necessario, ma per il resto cerca di resistere e di finire prima tutto ciò che hai già nella dispensa e in frigorifero.
- Un'alternativa è quella di non andare a fare la spesa per una settimana al mese. In quella settimana dovrai impegnarti a vivere con ciò che hai in cucina. Molte persone la trovano una soluzione molto creativa che consente di inventare numerose e gustose nuove ricette.
- Usa i buoni sconto per ridurre i costi della spesa.
- Bevi l'acqua del rubinetto. L'acqua è la bevanda più economica e salutare. Se temi la presenza di sostanze nocive, fai uso di un apposito filtro, è un investimento importante anche in un regime di spesa frugale.
-
11Viaggia gratis o quasi. Sono molteplici le opzioni che ti consentono di viaggiare gratis o a prezzi molto contenuti, sebbene la maggior parte includano naturalmente alcune responsabilità. Alcune delle possibilità da prendere in considerazione consistono nel far viaggiare uno yacht intorno al mondo mentre i proprietari sono assenti, nel consegnare pacchetti manualmente diventando un corriere sui voli internazionali, nel viaggiare come parte dell'equipaggio in una nave cargo (lavoro duro!), nell'offrirsi come turista volontario (percorrendo sentieri di trekking, seguendo percorsi tra costruzioni storiche o rovine, ecc.), nel guidare automobili da una destinazione all'altra, nell'offrirsi volontari nelle aziende agricole, nello scambiare viaggi con gruppi come il Rotary Club, e così via.
- Prova il couch surfing.[7] Ti fornirà l'opportunità di essere ospitato gratuitamente in ogni parte del mondo attraverso l'utilizzo di una rete online. In questo caso assicurati di seguire tutti i protocolli di sicurezza necessari e di preferire le persone che dispongono già di un buon feedback da parte dei precedenti ospiti. Sebbene l'idea di fondo sia quella di farsi dei nuovi amici, sii sempre cauto quando incontri degli sconosciuti.
- Considera gli scambi tra le città gemellate, se il posto in cui vivi li consentono.
- Se disponi di un appartamento in affitto o di proprietà, quella di scambiare casa può rivelarsi un'ottima esperienza. Nel web sono disponibili innumerevoli opportunità in merito: assicurati semplicemente di eseguire tutti i controlli necessari per assicurarti che la persona ospitata sia affidabile!
-
12Raggiungi i confini del mondo, fai un balzo per entrare nei tuoi sogni e tuffati liberamente nel tuo nuovo stile di vita frugale. Ricorda semplicemente che vivere con pressoché nulla richiede sforzi e impegno, come la maggior parte delle cose buone della vita, pertanto non equipararlo al non far niente!
- Qualsiasi siano la tua età e le ragioni del tuo downshifting, considerala come un'opportunità di creare equilibrio nella tua vita, e di entrare in connessione con la tua famiglia, gli amici, la tua spiritualità, la tua salute e la tua comunità.
Pubblicità
Consigli
- Vai alla ricerca di occasioni di intrattenimento gratuite o poco costose. Le possibilità sono talmente numerose che anche la ricerca in sé è un vero e proprio esercizio. Puoi scegliere tra concerti gratuiti, passeggiate cittadine o fuori città, giri con la tua bicicletta, visite a musei o biblioteche, vendite o eventi di formazione in cui vengono offerti conoscenza e bevande gratuitamente, giri in traghetti o in treni locali per scoprire parti della città che non hai mai visitato, eventi aperti o scontati per i residenti che ti consentano di accedere ad alcuni luoghi o di partecipare a eventi sportivi, per esempio di corsa, nuoto, tennis, ecc. (puoi acquistare l'attrezzatura necessaria nei negozi di cose usate), offrirti volontario in un gruppo di giardinaggio locale, creare oggetti con materiali riciclati, ascoltare prove musicali o assistere a prove di spettacoli teatrali, ecc. Pensa in grande e trasforma eventi ordinari in momenti di divertimento.
- Leggi in merito al vivere una vita frugale. Quando si tratta di suggerire diversi modi per vivere una vita pressoché con niente, i libri a disposizione sono innumerevoli, così come le risorse online. Molti si concentrano sulla libertà finanziaria e sull'indipendenza da uno stile di vita consumistico. Più leggerai delle esperienze, degli ostacoli e dei consigli altrui, meglio sarai in grado di delineare le tue preferenze e situazioni personali. Consulta gli scaffali della biblioteca locale o esegui un'attenta ricerca nel web utilizzando le parole chiave "vivere con poco", "indipendenza finanziaria", "vita frugale", "essere parsimonioso", "vivere gratis" ecc.
- Anche se disponi di un luogo in cui soggiornare a lungo termine, in futuro potrebbe rivelarsi utile avere una valigia già fatta, per essere pronto a partire.
- Se possiedi un camper (raro per una persona che vuol vivere pressoché di niente), puoi trovare lavoro attraverso il sito workamper.com dove vengono offerti salari minimi in cambio di aiuto in occasione di festival, fiere, eventi di intrattenimento ecc.
Avvertenze
- Non affamare te stesso. Pur minimizzando il numero di volte in cui ti rechi a far la spesa, quando hai l'assoluta necessità di acquistare qualcosa, come un farmaco o una bevanda, esci e vai a comprarli.
- Frequentemente il lavorare gratis e il vivere senza restrizioni non consentono di disporre di un'assicurazione sanitaria. Tieni a mente i tuoi bisogni sanitari; tieniti in forma alimentandoti correttamente e facendo esercizio fisico con frequenza. Assicurati inoltre che, in caso di necessità, tu possa usufruire delle importanti opzioni fornite dall'assistenza sanitaria.
- Sii cauto per non essere sfruttato quando scegli di ottenere vitto e alloggio gratuiti apparentemente in cambio di poco o niente. Per esempio, alcuni house sitter hanno raccontato di essere stati trattati come servitù disposta a fare di tutto anziché come persone disposte a eseguire una ragionevole mole di lavoro in cambio di uno stile di vita libero. Sii cauto e pronto ad andartene nel caso la situazione si riveli svantaggiosa dal tuo punto di vista: ci sono numerose altre ottime possibilità.
Cose che ti Serviranno
- Accesso a internet
- Biblioteca
- Risorse che ti aiutino a ridurre e a fare ordine
Riferimenti
- ↑ David Weliver, Busting the millionaire myth, http://www.moneyunder30.com/busting-the-millionaire-myth
- ↑ Slow Movement, Downshifting as a way of life, http://www.slowmovement.com/downshifting.php
- ↑ Visita il sito della Caretaker's Gazette all'indirizzo http://www.caretaker.org, sono disponibili numerose opportunità
- ↑ Shoestring Budget, 20 ways to live on almost nothing, http://www.shoestringbudget.org/20-ways-to-live-on-almost-nothing/
- ↑ Shoestring Budget, 20 modi per vivere pressoché con niente, http://www.shoestringbudget.org/20-ways-to-live-on-almost-nothing/
- ↑ Gomestic, What America's cheapest family have in common with millionaires, http://gomestic.com/homemaking/what-americas-cheapest-family-have-in-common-with-millionaires/
- ↑ Couch Surfers, http://www.couchsurfing.com, Global Freeloaders, http://www.globalfreeloaders.com, Servas, http://joomla.servas.org/, Hospitality Club, http://www.hospitalityclub.org/