< Geografia fisica
| Questo testo è stato riletto e controllato. |
Indice
| Introduzione | ► |
INDICE.
| §§ | Pag. | ||
Introduzione |
1-14 | 1 | |
Figura della terra |
17-26 | 9 | |
Il giorno e la notte |
27-38 | 14 | |
| L'aria: | |||
| i. | Composizione dell’atmosfera |
39-44 | 18 |
| ii. | Riscaldamento e raffreddamento dell’aria |
45-60 | 20 |
| iii. | I venti come effetto del riscaldamento e raffreddamento dell’aria |
61-69 | 26 |
| iv. | Evaporazione e condensazione dell’acqua nell’atmosfera |
70-81 | 30 |
| v. | Rugiada, brina, nebbia, nubi |
82-89 | 34 |
| vi. | Formazione della pioggia e della neve |
90-97 | 36 |
Sommario |
98 | 42 | |
| Dell’idrografia, ossia della circolazione delle acque sulla terra: | |||
| i. | Che avviene della pioggia |
99-107 | 43 |
| ii. | Origine delle sorgenti |
108-116 | 47 |
| iii. | Lavoro sotterraneo delle acque |
117-125 | 52 |
| iv. | Degradazione della superficie terrestre |
126-142 | 56 |
| v. | Che avvenga dei brani delle rocce staccati dagli agenti atmosferici, ossia della formazione del suolo vegetale |
143-153 | 64 |
| vi. | Origine dei torrenti e dei fiumi |
154-618 | 68 |
Sommario |
169 | 74 | |
| vii. | Lavoro dei torrenti e dei fiumi |
170-182 | ivi |
| viii. | Campi di neve e ghiacciai |
183-203 | 82 |
| Il mare. | |||
| i. | Distribuzione dei mari e delle terre |
204-211 | 95 |
| ii. | Origine della salsedine marina |
212-216 | 98 |
| iii. | Movimenti del mare |
217-232 | 99 |
| iv. | Il fondo del mare |
233-251 | 105 |
L’interno del globo |
252-265 | 112 | |
Conclusione |
266-268 | 119 | |
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.