< Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
INDICE
CAPITOLO I.
NUMERI REALI.
Pag.
§ 1. — |||
Numeri razionali positivi |||
§ 2. — |||
Numeri irrazionali |||
§ 3. — |||
Limite superiore e inferiore. Operazioni sui numeri positivi |||
§ 4. — |||
Numeri reali |||
CAPITOLO II.
APPLICAZIONI GEOMETRICHE.
Pag.
§ 5. — |||
Misura (algebrica) degli angoli |||
§ 6. — |||
Coordinate di un punto di una retta |||
§ 7. — |||
Aree e volumi |||
CAPITOLO III.
I NUMERI COMPLESSI.
Pag.
§ 8. — |||
Coordinate di un punto nel piano |||
§ 9. — |||
Definizione di numero complesso e delle operazioni sui numeri complessi |||
§ 10. — |||
Equazioni di 2°, 3° e 4° grado |||
CAPITOLO IV.
POLINOMII ED EQUAZIONI ALGEBRICHE.
Pag.
§ 11. — |||
Calcolo combinatorio. Prodotti di binomii e formola del binomio |||
§ 12. — |||
Divisione di due polinomii |||
§ 13. — |||
Regola di Ruffini |||
§ 14. — |||
Relazioni tra coefficienti e radici di un'equazione algebrica |||
§ 15. — |||
Radici razionali di un'equazione a coefficienti razionali |||
§ 16. — |||
Polinomii a coefficienti reali |||
§ 17. — |||
Sistemi di equazioni algebriche |||
30 — G. Fubini, Analisi matematica. |
[[Categoria:Pagine che usano RigaIntestazione|Lezioni di analisi matematica.pdf{{padleft:481|3|0]]
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.