Provincia di Nuoro
La Provincia di Nuoro è una provincia istituzionale italiana della Sardegna.
Da sapere
Territori e mete turistiche
Centri urbani
Altre destinazioni
- 1 Altopiano di Campeda — Territorio suddiviso tra i comuni di Macomer, Bortigali, Sindia, Bonorva (Sassari), Semestene (Sassari) e Pozzomaggiore (Sassari)
- 1 Ogliastra
- 1 Monte Ortobene — A Nuoro
- 1 Monte Gonare — Tra Orani e Sarule
- 1 Monte Spada — A Fonni
- 1 Bruncu Spina — Tra Fonni e Desulo
- 1 Monte Sant'Antonio — A Macomer
- 1 Supramonte
- 1 Massiccio del Gennargentu
- 1 Barbagia
- 1 Mandrolisai
- 1 Baronie
- 1 Marghine
Come arrivare
In aereo
Raggiungibile da nord dagli aeroporti di Olbia-Costa Smeralda e Alghero-Fertilia e da sud dall'aeroporto di Cagliari-Elmas.
In nave
Raggiungibile da nord-est dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci, da sud dai porti di Tortolì-Arbatax e Cagliari e da nord ovest dal porto di Porto Torres.
Come spostarsi
In aereo
Da Olbia oppure da Cagliari o da Alghero.
In auto
- Da Alghero, Sassari e Porto Torres a Nuoro.
- Da Alghero, Sassari e Porto Torres a Tortolì.
- Da Alghero, Sassari e Porto Torres a Macomer.
- Da Golfo Aranci e Olbia a Nuoro.
- Da Golfo Aranci e Olbia a Tortolì.
- Da Golfo Aranci e Olbia a Macomer.
- Da Cagliari e Oristano a Nuoro.
- Da Cagliari e Oristano a Macomer.
- Da Cagliari a Tortolì.
In nave
Da Olbia oppure da Golfo Aranci, Tortolì, Cagliari o Porto Torres.
In treno
- Da Nuoro a Macomer e viceversa.
- In Ogliastra attraverso la linea ferroviaria Mandas-Arbatax. Qui inoltre è possibile fare giri turistici con il Trenino Verde.
In autobus
Attraverso l'ATP (Azienda Trasporti Pubblici) a Nuoro, oppure attraverso l'ARST (Azienda Regionale Sarda Trasporti).
Cosa vedere
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
I problemi di microcriminalità, soprattutto nel centro Sardegna e in Ogliastra, sono diffusi. Negli ultimi anni inoltre si sono registrati seppur rivolti più alla popolazione locale che ai turisti, incendi di automobili. È bene prestare molta attenzione. In caso di necessità chiamare il 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 118 (Pronto Soccorso), 115 (Vigili del Fuoco).
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante provincia di Nuoro
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Nuoro