wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 135 022 volte
Il prurito ai piedi e alle mani può essere un sintomo di diverse patologie della pelle, come rash allergici, psoriasi o dermatiti.[1] Questo fastidio può essere doloroso, estremamente irritante, rendere la pelle rossa, ruvida, provocare bubboni, vesciche e di notte può peggiorare. È importante ricevere una diagnosi dal tuo medico, ma puoi alleviare il disagio dovuto al prurito notturno con molti trattamenti farmacologici o casalinghi.
Passaggi
Trattare il Prurito Notturno a Casa
-
1
-
2Idrata la pelle. Idrata la pelle di mani e piedi prima di andare a dormire per ridurre al minimo il prurito o prevenirlo del tutto. Puoi persino utilizzare un umidificatore in camera da letto.[5]
- Applica un idratante sulla pelle almeno una volta al giorno. Il momento migliore per farlo è dopo un bagno o una doccia, quando sei ancora bagnato.[6] Concentra la crema sulle zone che prudono di più.[7]
- Assicurati di usare creme idratanti non profumate e senza coloranti, per non irritare la pelle.[8]
- Tenendo un umidificatore in camera da letto puoi mantenere l'aria umida e impedire che la pelle secca ti porti a grattarti.[9]
- Evita le temperature estreme, che possono seccare la pelle.
-
3Fai un bagno caldo. I bagni nell'acqua tiepida possono alleviare il prurito e ridurre le infiammazioni. Puoi aggiungere dell'avena colloidale per idratare ancora meglio la tua pelle.[10]
- Versa nell'acqua bicarbonato di sodio, avena cruda o avena colloidale, per alleviare il prurito.[11]
- Rimani nella vasca per 10-15 minuti e non di più.
- Assicurati che l'acqua sia tiepida e non bollente. L'acqua troppo calda rimuove gli oli naturali dalla pelle, seccandola e aumentando la sensazione di prurito.
- Fai bagni brevi e non lunghi. Quando resti immerso in acqua troppo a lungo, la pelle può seccarsi e prudere di più.
- Dopo aver fatto il bagno, applica una crema idratante sulla pelle prima che sia completamente asciutta, concentrandoti soprattutto su mani e piedi. Questo ti permette di bloccare l'umidità sulla pelle, mantenendola idratata e alleviando il prurito.
-
4Applica una compressa fresca e bagnata. Metti un panno freddo, fresco o bagnato su mani e piedi quando vai a dormire. Gli impacchi freddi aiutano ad alleviare il prurito e le infiammazioni associate con esso, limitando la circolazione del sangue e raffreddando la pelle.[12]
- Puoi tenere un panno freddo sulle tue irritazioni a intermittenza per 10-15 minuti o finché non ti addormenti.[13]
- Se non hai del ghiaccio, puoi usare un sacchetto di verdure congelate per ottenere lo stesso effetto.
- Non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle. Assicurati di avvolgerlo in un panno, per evitare di bruciare la pelle.
-
5Indossa un pigiama largo e liscio. Previeni e allevia il prurito indossando un pigiama che non irriti la pelle. Questo tipo di indumenti servono anche da protezione per evitare di grattarti.
-
6Crea un ambiente comodo e fresco dove dormire. Dormi in una camera da letto comoda, fresca e ben ventilata. Controllando fattori come la temperatura e l'oscurità, usando coperte comode e facendo circolare l'aria puoi prevenire il prurito a mani e piedi.[16]
-
7Controlla la pelle alla ricerca di sintomi di infezione. Quando la pelle è secca e hai prurito a mani e piedi, sei più soggetto a infezioni superficiali. Se noti uno qualsiasi tra i sintomi seguenti consulta immediatamente il medico:
- Rossore
- Gonfiore
- Dolore o indolenzimento
- La pelle sembra essere calda al tatto
- Febbre
- Punti rossi, increspature e/o bolle
Pubblicità
Prevenire il Prurito di Mani e Piedi di Notte
-
1Cura in modo corretto l'igiene di mani e piedi. Lavali regolarmente per ridurre al minimo il rischio di infezioni micotiche e batteriche, che possono provocare moltissimo prurito. Usa un sapone delicato, sufficiente per mantenere la pelle pulita e prevenire le infezioni.[20]
- Indossa calzini di cotone assorbenti per evitare il prurito dovuto alla sudorazione eccessiva.
- Indossa guanti di fibre naturali, come il cotone, per prevenire il prurito.
-
2Scegli saponi e detersivi delicati o "ipoallergenici". Quando acquisti saponi e detersivi, cerca sulle etichette i termini "delicato", "privo di fragranze", "privo di coloranti" o "ipoallergenico". Questi prodotti contengono meno sostanze chimiche dannose che possono irritare la pelle e provocare prurito.[21]
- Tutti i prodotti definiti "ipoallergenici" sono stati testati su pelli sensibili e non dovrebbero provocare irritazioni.[22]
-
3Evita gli allergeni e gli agenti irritanti. Il prurito può presentarsi a causa di allergeni o di irritanti specifici. Capire cosa scatena i tuoi attacchi di prurito ti aiuterà a evitare la sostanza irritante e a non soffrire in futuro.[23]
- L'elemento scatenante può essere un allergene, un alimento, un cosmetico, un fattore ambientale, il morso di un insetto, un sapone o un detersivo irritanti.[24]
- Se indossi dei gioielli, il prurito può essere dovuto a un'allergia ai metalli di cui sono composti.[25]
- Se hai il sospetto che il tuo prurito sia dovuto a un fattore specifico, prova a limitare l'esposizione a esso e nota se i sintomi si fanno meno intensi.[26]
-
4Rimani idratato. Quando ti prude la pelle, il cervello riceve un segnale che comunica che hai bisogno di più acqua – questo perché il prurito è spesso provocato dalla disidratazione. Allo stesso tempo, se lo strato interno della pelle non riceve abbastanza liquidi, può provocare prurito. Bevi acqua per tutto il giorno e assicurati di bere un bicchiere intero prima di andare a dormire.
- Prova a bere almeno 8-12 bicchieri d'acqua ogni giorno. Se l'acqua ti ha stufato, aggiungi del succo per darle più sapore.
- Puoi anche mangiare alimenti ricchi d'acqua, come i cetrioli, le ciliegie, i pomodori, il sedano, i peperoni verdi, l'anguria, le fragole, il melone e i broccoli.[27]
-
5Evita gli irritanti e gli allergeni noti. Le tue condizioni potrebbero peggiorare se ti esponessi a potenziali irritanti come alcune sostanze chimiche o il polline. Se conosci le sostanze alle quali sei allergico (inclusi alimenti e polvere), fai del tuo meglio per evitarle.
- Se non sai a cosa sei allergico, fatti visitare da un allergologo che eseguirà dei test per scoprirlo.
-
6Evita i vasodilatatori e la sudorazione eccessiva. Alcuni alimenti e bevande, come il caffè e gli alcolici, sono noti vasodilatatori e possono far peggiorare il prurito; anche una sudorazione eccessiva può avere lo stesso effetto. Evitare questi fattori scatenanti può permetterti di ridurre il prurito e il disagio.[28]
- I vasodilatatori più comuni sono la caffeina, gli alcolici, le spezie e l'acqua calda.[29]
-
7Riduci lo stress. Lo stress può far peggiorare il prurito. Cerca di condurre una vita più rilassata per ridurre al minimo il prurito o persino eliminarlo del tutto.[30]
- Puoi usare molte tecniche per ridurre lo stress, come la terapia, la meditazione, lo yoga o l'attività fisica.[31]
Pubblicità
Adottare Trattamenti Medici
-
1Fatti visitare dal tuo medico. Se il prurito non scompare dopo una settimana o se il disagio è insopportabile, consulta il tuo medico. Potrebbe prescriverti farmaci orali, creme con steroidi o la fototerapia.[32]
- Consulta il medico se: il disagio è così forte da impedirti di dormire o di svolgere normalmente le tue attività quotidiane, hai la pelle dolorante, i rimedi casalinghi non hanno funzionato o hai il sospetto di avere un'infezione della pelle.[33]
-
2Applica una lozione di calamina o una crema contro il prurito. Questi prodotti possono alleviare i sintomi del prurito. Puoi acquistarli in farmacia o su internet.[34]
- Le creme contro il prurito a base di idrocortisone possono alleviare il prurito. Assicurati che il prodotto che acquisti contenga almeno l'1% di idrocortisone.[35]
- Cerca creme contro il prurito che contengano canfora, mentolo, fenolo, pramoxina e benzocaina.
- Applica queste creme sulle mani e sui piedi prima di idratare la pelle.[36] Il tuo medico può suggerirti di applicare la crema sulle zone colpite, poi di coprirla con una fasciatura umida per favorire l'assorbimento del farmaco.[37]
- Segui le indicazioni specifiche riportate sulla confezione del prodotto per conoscere la frequenza con cui applicare la crema.
-
3Assumi antistaminici da banco per via orale. Questi farmaci possono neutralizzare gli allergeni, alleviare le infiammazioni alla pelle e il prurito. Ne puoi trovare molti tipi in farmacia o su internet.[38]
- La clorfeniramina è disponibile in dosi da 2 e 4 mg. Puoi prendere 4 mg di principio attivo ogni 4-6 ore, ma non superare i 24 mg al giorno.
- Puoi trovare la difenidramina in dosi da 25 e 50 mg. Puoi prendere 25 mg di principio attivo ogni 4-6 ore, ma non superare i 300 mg al giorno.
- Questi farmaci hanno spesso il beneficio ulteriore di agire come sedativi, aiutandoti a dormire.[39]
-
4Considera se assumere degli antidepressivi. Esistono prove scientifiche a sostegno della tesi che gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina possano alleviare il prurito. Parla con il tuo medico riguardo a questa terapia, se gli altri trattamenti non funzionano.[40]
- I farmaci di questo tipo usati comunemente per trattare il prurito sono la fluoxetina e la sertralina.[41]
-
5Spalma creme con corticosteroidi sulle zone che prudono. Quando i rimedi da banco topici non bastano, il tuo medico può prescriverti un corticosteroide più potente, come il prednisone, da assumere per via orale o da spalmare sulle zone colpite.[42]
- Gli steroidi assunti per via orale possono avere effetti collaterali gravi se utilizzati per un lungo periodo.[43]
- Continua a idratare la pelle quando assumi corticosteroidi per via orale o spalmandoli sul corpo. Questo aiuta a prevenire il ritorno del prurito quando smetterai di fare uso dei farmaci.[44]
-
6Usa una crema con inibitori della calcineurina. Se nessun altro trattamento funziona, procurati una crema con inibitori della calcineurina che possa favorire la rigenerazione della pelle. Questi farmaci, che includono il tacrolimo e il pimecrolimo, possono aiutare a mantenere una pelle normale e ridurre al minimo il prurito.[45]
- Questi farmaci agiscono direttamente sul sistema immunitario e come effetti collaterali possono provocare problemi ai reni, ipertensione e mal di testa.[46]
- Questi farmaci sono prescritti solo quando gli altri trattamenti non hanno avuto successo e sono approvati per tutte le persone di età superiore ai 2 anni.[47]
-
7Sottoponiti a fototerapia. Il tuo medico potrebbe prescriverti più sessioni di fototerapia per alleviare il tuo prurito. Questo trattamento molto efficace prevede la semplice esposizione al sole o l'uso di luci artificiali, ma non è totalmente privo di rischi.[48]Pubblicità
Consigli
- Parla della tua pelle con un dermatologo. Il modo migliore per curare il prurito è capire cosa lo provoca e trattare quella patologia.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/definition/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/eczema/basics/lifestyle-home-remedies/con-20032073
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://healthysleep.med.harvard.edu/healthy/getting/overcoming/tips
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20709014_2,00.html
- ↑ http://www.aafp.org/afp/2003/0915/p1135.html
- ↑ http://www.aafp.org/afp/2003/0915/p1135.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/lifestyle-home-remedies/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/basics/treatment/con-20028460
- ↑ http://www.medscape.com/viewarticle/549094_2
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15799678
- ↑ http://www.clevelandclinicmeded.com/medicalpubs/diseasemanagement/dermatology/pruritus-itch/Default.htm
- ↑ http://www.clevelandclinicmeded.com/medicalpubs/diseasemanagement/dermatology/pruritus-itch/Default.htm
- ↑ http://www.clevelandclinicmeded.com/medicalpubs/diseasemanagement/dermatology/pruritus-itch/Default.htm