Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 12 499 volte
Le portiere dell'auto si possono ghiacciare quando l'acqua penetra fra la guarnizione e il montante oppure nella serratura, impedendoti di aprirle; per entrare nell'abitacolo devi sciogliere il ghiaccio con il calore oppure con un solvente, come l'alcol.
Passaggi
Scongelare le Guarnizioni o le Maniglie
-
1Spingi. Applica pressione chinandoti verso lo sportello congelato cercando di esercitare la maggior forza possibile. In questo modo dovresti riuscire a rompere i cristalli di ghiaccio che si sono formati sulla guarnizione e, di conseguenza, aprire la portiera.
- In questa sezione viene considerato il caso in cui tu sia riuscito ad aprire la serratura ma non lo sportello; se è congelata anche la serratura, passa a questa parte dell'articolo.
-
2Rimuovi il ghiaccio. Se ha formato uno strato spesso, spezzalo per staccarlo dalla guarnizione lungo tutto il perimetro dello sportello e, se necessario, anche dalla maniglia. Se non hai un raschietto, puoi usare qualsiasi oggetto di plastica rigida, come una spatola o una carta di credito; non usare strumenti in metallo, che possono graffiare il vetro o la vernice.
-
3Versa acqua tiepida sulle guarnizioni in gomma. Riempi un bicchiere, un secchio o un altro recipiente con acqua leggermente calda e versala sui lati della portiera per sciogliere il ghiaccio; se l'incrostazione è spessa, potrebbe essere necessario ripetere l'operazione più volte. Quando riesci ad aprire la portiera, asciuga la parte interna per evitare che la guarnizione si congeli nuovamente.
- Non usare mai acqua molto calda, altrimenti lo sbalzo di temperatura potrebbe mandare il finestrino in mille pezzi. Puoi utilizzare anche l'acqua fredda del tubo da giardino, dato che è comunque più calda del ghiaccio.[1]
- In genere, questo fenomeno è più frequente quando il sigillo in gomma è usurato o danneggiato, permettendo di conseguenza all'acqua di filtrare e congelarsi. Se noti qualche segnale di deterioramento, concentrati su quella zona quando versi l'acqua.
-
4Spruzza un antigelo commerciale. Puoi acquistare questo prodotto in ferramenta e nei negozi di autoricambi; svolge la doppia funzione di sciogliere il ghiaccio e lubrificare la guarnizione per evitare che in futuro si accumuli altra umidità.[2] Al limite, puoi sostituire l'antigelo con una miscela casalinga.
- L'alcol denaturato è in grado di sciogliere il ghiaccio, ma le frequenti applicazioni possono peggiorare lo stato d'usura della gomma.
- Alcuni tipi di fluidi per tergicristalli contengono un'alta percentuale di alcol e svolgono la medesima funzione.
- L'aceto bianco diluito è l'ultima risorsa, dato che lascia il classico odore pungente e, secondo alcuni automobilisti, anche alcune tracce sul finestrino.[3]
-
5Avvia la vettura da remoto. Se la tua macchina è dotata di un dispositivo di accensione a distanza, puoi sfruttarlo per permettere al calore del motore di scongelare le portiere dall'interno; questo metodo può richiedere fino a 10 minuti.
-
6Scalda la guarnizione ghiacciata con un asciugacapelli. Se hai un modello a batteria o una prolunga che ti permette di raggiungere la vettura, questo metodo è un'alternativa casalinga per sciogliere il ghiaccio, sebbene sia pericolosa. Muovi costantemente il phon lungo la guarnizione; se applichi troppo calore in un solo punto, puoi però far rompere il vetro, soprattutto se è già crepato o scheggiato.[4]Pubblicità
Scongelare la Serratura
-
1Spruzza del lubrificante sulla chiave o nella serratura. Questo metodo è più efficace se applichi il prodotto utilizzando una cannuccia che permetta di raggiungere i meccanismi interni. Puoi utilizzare questi lubrificanti:[5]
- Antigelo commerciale;
- Alcol denaturato;
- Lubrificante in polvere a base di teflon (meglio come prevenzione);
- Attenzione: evita il WD40, il grasso lubrificante e i prodotti a base di silicone, perché possono ricoprire i meccanismi di residui gommosi. La grafite è sicura in piccole quantità.
- Non mescolare diversi lubrificanti tra loro.[6]
-
2Soffia dell'aria calda nella serratura. Metti il tubo di cartone di un rotolo di carta igienica o un altro oggetto cilindrico analogo sulla serratura per dirigere il flusso d'aria e scaldala alitando tu stesso o con un asciugacapelli;[7] questa soluzione richiede un po' di tempo.
-
3Scalda la chiave. Prova questo rimedio solo se la chiave è al 100% di metallo e non contiene alcun chip elettronico; tienila con delle pinze o con le mani protette da guanti spessi e scaldala sopra un accendino o un fiammifero. Inseriscila nella serratura e aspetta che il calore fonda il ghiaccio.Pubblicità
Prevenire il Congelamento delle Portiere
-
1Copri la macchina. Dopo averla parcheggiata all'aperto, proteggila con un telo per evitare che il ghiaccio entri in contatto con le portiere, le serrature e il parabrezza.[8] Quando le condizioni meteo sono estreme, ripara anche il cofano per evitare gravi malfunzionamenti.
-
2Chiudi un sacchetto di plastica nella portiera. Quando le temperature sono inferiori allo zero, prima di chiudere la macchina metti un sacco della spazzatura fra il montante e lo sportello, per evitare che si congelino "incollandosi" fra loro.
-
3Applica un prodotto protettivo sulle guarnizioni di gomma. È meglio utilizzare un emolliente specifico che trovi nei negozi di autoricambi.[9] In genere gli spray al silicone vanno bene, ma potrebbero danneggiare le guarnizioni siliconiche, valuta quindi di controllare le istruzioni della casa automobilistica. I petrolati e l'olio da cucina sono rimedi casalinghi molto utilizzati, ma con il tempo possono danneggiare la gomma.
-
4Sostituisci le guarnizioni usurate. Se noti delle lacerazioni, cambiale immediatamente, altrimenti l'acqua può filtrare e congelarsi bloccando la portiera.
-
5Ispeziona i tiranti della serratura. Se puoi smontare il pannello interno della portiera, controlla il meccanismo di chiusura; se appare ghiacciato o corroso, applica dell'antigelo.[10] Se preferisci, puoi rivolgerti a un meccanico per questo lavoro.Pubblicità
Consigli
- Testa delicatamente la serratura; se giri la chiave con forza, potresti spezzarla.
- Controlla tutte le porte del veicolo compreso lo sportello del bagagliaio, se ti permette di accedere all'abitacolo; le portiere ghiacciate dovrebbero scongelarsi durante la guida.
Avvertenze
- Non lavare l'auto quando il clima è freddo, in modo da ridurre il rischio che l'acqua penetri nella portiera e ghiacci.
Cose che ti Serviranno
- Antigelo o alcol denaturato
- Acqua tiepida
- Raschietto
- Lubrificante solido
- Sacco della spazzatura
Riferimenti
- ↑ http://www.bizjournals.com/denver/stories/2009/12/07/daily38.html
- ↑ http://www.catalogs.com/info/automotive/open-a-frozen-car-door.html
- ↑ http://www.snopes.com/inboxer/household/vinegar.asp
- ↑ http://fox2now.com/2013/12/05/blasting-heat-on-frozen-windshield-can-break-glass/#
- ↑ http://ricksfreeautorepairadvice.com/frozen-car-door-lock/
- ↑ https://www.yourmechanic.com/article/how-to-prevent-car-doors-from-freezing-shut
- ↑ https://www.southpa.aaa.com/news/traffic-safety/tips-avoid-frozen-locks-and-doors
- ↑ https://www.southpa.aaa.com/news/traffic-safety/tips-avoid-frozen-locks-and-doors
- ↑ https://www.yourmechanic.com/article/how-to-prevent-car-doors-from-freezing-shut
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 499 volte