I colibrì vivono in tutto l'emisfero occidentale e costruiscono il loro nido in ogni luogo in cui possono trovare una buona fonte di cibo, acqua e riparo. Le loro dimensioni ridotte e i voli acrobatici li rendono divertenti e piacevoli da osservare. Crea un ambiente nel tuo giardino con colori vivaci, mangiatoie e uno spazio verde in grado di attirare questi meravigliosi uccelli e incoraggiarli a rimanere.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Attirare i Colibrì in Giardino

  1. 1
    Allestisci un giardino adatto per i colibrì. Se vuoi attirarli in modo naturale, crea un ambiente specificamente orientato verso ciò che li attrae. Ciò significa un giardino ricco di azalee, monarda, buddleia, aquilegia, digitale purpurea, hosta e convolvolo (tutti questi fiori sono ricchi di delizioso nettare e sono luminosi e colorati). Scegli le varietà che hanno poco profumo ma una visibilità elevata e una notevole produzione di nettare.
    • Puoi coltivare alberi, viti, arbusti e fiori, sia perenni che annuali; queste indicazioni sono solo l'inizio della lista. Ma ci sono un’infinità di altre idee possibili, tra cui il caprifoglio, campanella rampicante, heuchera e balsamina.
    • I fiori dalla forma tubolare generalmente contengono più nettare; pertanto, questi sono i più attraenti per i piccoli uccelli ronzanti.
  2. 2
    Pianifica una fioritura continua. Diverse piante e fiori sbocciano in momenti differenti durante la primavera e l'estate. Per garantire una fioritura costante e perenne nel tuo giardino, pianta alcuni fiori che fioriscono presto, altri che fioriscono a metà stagione e alcuni che fioriscono in ritardo.
    • Per mantenere più a lungo la fioritura, taglia il fiore appassito. Man mano che i fiori muoiono, tagliali dal gambo; in questo modo la pianta pensa che deve ancora sbocciare e produrrà altri fiori ancora più sani e forti.
  3. 3
    Non usare pesticidi. Gli uccelli potrebbero ingerirli e ciò sarebbe nocivo per loro, se non addirittura mortale. Inoltre, gli uccelli si nutrono degli insetti che elimini con il pesticida, così uccideresti anche la loro fonte di proteine. In sostanza, non usarli affatto. I colibrì possono eliminare per te alcuni insetti parassiti del giardino.
    • Per stare al sicuro, affidati a una cura biologica delle tue piante, il che significa nessun pesticida o zuccheri artificiali nel nettare dei fiori. I colibrì hanno una struttura fisica delicata e dovrebbero ingerire solo ciò che è naturale e sicuro.
  4. 4
    Predisponi delle zone dove gli uccelli possano appoggiarsi, come dei posatoi da appendere su alberi e piante. I colibrì hanno anche bisogno di fermarsi ogni tanto! Quando non stanno svolazzando a super velocità, hanno bisogno di un posto dove posarsi. Fai in modo che ci siano dei rami o ganci nelle vicinanze per quando hanno bisogno di riposare.
    • Il maschio è territoriale e controlla sia il suo spazio che la fonte di cibo. In genere, sceglie un punto in cui appoggiarsi che gli permetta di osservare “la sua proprietà” e mantenere a distanza altri uccelli competitivi.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Appendere una Mangiatoia per i Colibrì

  1. 1
    Prepara tu stesso il nettare. Molti credono che i colibrì rispondano rapidamente e in modo più coerente con il nettare fatto in casa. Prepara sufficiente nettare per riempire a metà ciascuna mangiatoia (in caso contrario il nettare diventa vecchio e ammuffisce troppo in fretta). Ecco come fare:
    • Unisci 1 parte di zucchero con 4 parti di acqua.
    • Fai bollire 1-2 minuti.
    • Fai raffreddare e conserva il liquido in un contenitore richiudibile in frigorifero.
      • Non usare un colorante alimentare rosso, miele o un dolcificante. Tutti questi prodotti sono nocivi per il colibrì.
  2. 2
    Appendi più colore rosso sulle mangiatoie quando fa caldo. Per attirare davvero lo sguardo di questi uccelli e per mantenere la concorrenza al minimo, installa più alimentatori e fai in modo che siano il più possibile di colore rosso (il loro colore preferito). Se ti sembrano poco colorati, legaci sopra un nastro per renderli ancora più vistosi e visibili.
    • Per quanto riguarda il concetto di "quando fa caldo," tutto dipende dalla tua posizione. In alcuni luoghi le temperature sono più alte a gennaio, in altri a maggio. In base al clima della località in cui vivi, assicurati di appendere le mangiatoie già all'inizio della stagione (5-10 giorni prima della data presunta di arrivo dei colibrì), in modo che possano rimanere per un po’!
    • Non toglierle però alla fine della stagione! Anche quando i colibrì si spostano per l'inverno, potrebbero sempre esserci altri uccellini che stanno migrando altrove che potrebbero usare i tuoi alimentatori come un comodo “autogrill”.
  3. 3
    Scegli punti diversi dove tenere gli alimentatori, per evitare lotte tra gli uccelli. Devono essere distanziati tra loro e alcuni nascosti dietro gli angoli dove un maschio colibrì non possa notarli; i colibrì maschi sono molto territoriali. In questo modo puoi accrescere il numero di uccelli dando ad altri maschi, femmine e giovani la possibilità di nutrirsi senza essere cacciati via da un maschio dominante.
    • Nascondine uno o due nel tuo giardino, appendine uno a un albero e valuta anche l'ipotesi di tenerne uno o due nel giardino davanti alla casa, in modo da essere certo che non saranno visti dalla retro!
    • Scegli delle zone che si trovano in ombra, almeno per una buona parte della giornata. Questo scoraggia la crescita di muffe, che i colibrì non amano affatto.
    • Alcune persone preferiscono appendere tutte le mangiatoie insieme. In questo modo nessun colibrì può essere dominante ed è incapace di combattere nelle zone degli altri uccelli.
  4. 4
    Acquista un blocca-insetti, se necessario. La maggior parte delle mangiatoie è già dotata di questo accessorio, ma se le tue non ne sono fornite, puoi comprarne uno separatamente. Puoi anche strofinare un po' di vaselina sui bordi per tenerli lontani dal nettare, ma questo richiede la pulizia ogni due giorni.
    • È un po’ più difficile sbarazzarsi delle api. Se trovi un alimentatore a prova di ape hai raggiunto il massimo dell’efficienza, ma anche questo non funziona al 100% con il tempo. Se vedi del nettare sui bordi degli alimentatori (fatto sgocciolare dagli uccelli), pulisci accuratamente per non tentare le api.
  5. 5
    Cambia il nettare ogni 3-4 giorni. Anche se non è stato completamente mangiato, sostituiscilo comunque. In caso contrario molto probabilmente si formerà della muffa, cosa ancora più facile nei climi più caldi. Questo è il motivo principale per cui devi riempire le mangiatoie solo per metà.
    • A ogni cambio di nettare, lava l'alimentatore con acqua calda; non usare sapone per i piatti. Se c'è della muffa (e te ne accorgi perché noti delle macchie nere), lavala o scuotila con della sabbia finché si stacca.
    • I colibrì amano le mangiatoie pulite e le abbandonano se sono trascurate. Se vuoi che questi uccelli siano felici, mantieni pulite le zone adibite alla loro alimentazione.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Attirare i Colibrì nel Tuo Giardino

  1. 1
    Decora il tuo giardino di rosso. Questo significa mettere delle palle rosse stabili, delle bandiere rosse e mobili da giardino rossi, oltre a tocchi più naturali, come i fiori. Nella loro costante ricerca di nettare prodotto dai fiori, i colibrì affamati sono attratti dal colore rosso più che da qualunque altro. Puoi trasformare il tuo giardino in una “calamita” per colibrì appendendo fiocchi, nastri e decorazioni rossi.
    • Se con il tempo noti che qualche accessorio e abbellimento si sta sbiadendo e diventando opaco, o la vernice assume un colore spento, rivernicia! Se è solo una piccola area che ha bisogno di un ritocco, usa lo smalto rosso che è economico e funziona a meraviglia.
  2. 2
    Usa il nastro arancione o rosso da cantiere riflettente. Non solo è utile perché ha colori vivaci, ma si ritiene che i colibrì siano sensibili ai raggi ultravioletti, che questi nastri fluorescenti riflettono in abbondanza. Puoi trovarlo nei principali negozi di ferramenta ed è anche poco costoso.
  3. 3
    Installa una fontanella poco profonda con uno spruzzo di acqua delicato o un nebulizzatore. Dato che sono così piccoli, i colibrì di solito riescono a ottenere sufficiente acqua per idratarsi dalla rugiada che si raccoglie sulle foglie. Tuttavia, hanno un forte bisogno di lavarsi a causa del nettare appiccicoso di cui si nutrono. Amano l’acqua vaporizzata o uno spruzzo delicato per restare freschi e puliti.
    • Metti la fonte d’acqua vicino agli alimentatori; dato che il miglior senso del colibrì è la vista, se metti la fontanella vicino a dove si nutre avrà maggiori probabilità di vederla.
    • Assicurati che l’acqua scorra continuamente! Se la fontana è sotto il sole, l'acqua può evaporare più velocemente di quanto tu possa immaginare. Controlla a giorni alterni o comunque spesso per assicurarti che l'acqua scorra al giusto livello e che altri animali non l’abbiano contaminata.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare il miele o lo zucchero artificiale nei tuoi alimentatori. I colibrì li mangiano, ma non li possono digerire.
  • Evita l'uso di pesticidi nel giardino. Per sopravvivere, oltre al nettare, i colibrì hanno bisogno di mangiare piccoli insetti, per un apporto di proteine. Oltre a uccidere i piccoli insetti di cui si nutrono i colibrì, i pesticidi possono anche essere assorbiti dal nettare dei fiori e far ammalare gli uccelli.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 196 volte
Categorie: Uccelli
Pubblicità