wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 100 volte
I picchi sono volatili insoliti e bellissimi, tipici del Nord America, che vivono nelle zone boschive ma anche fra gli alberi delle zone suburbane. Mangiano molti insetti indesiderati e sono un grande divertimento per chi ama osservarli. Poiché tendono a rimanere nelle stesse zone durante tutto l'anno è possibile riuscire a trovarli spesso. Ecco alcuni modi per far sì che qualche picchio venga a trovarti nel tuo giardino.
Passaggi
Rendere il Giardino più Attraente per i Picchi
-
1Impara a conoscere i picchi. Ce ne sono di molte specie e non solo in Nord America. Sapere quali puoi incontrare nella zona in cui vivi ti aiuterà a capire cosa dargli da mangiare e cosa usare per attirarli.
- Picchio Vellutato, è a scacchi bianchi e neri e si trova in tutti gli stati americani e parte del Canada. Questo picchio ama la sugna e la sfida rappresentata da una mangiatoia capovolta.
- Picchio Villoso, nell'aspetto è simile a quello vellutato anche se ha un becco più lungo ed è più timido rispetto all'altro. Questo genere di picchio si trova negli Stati Uniti, parti del Canada e anche in zone a sud del Messico. Solitamente non si accosta alle mangiatoie.
- Picchio Dorato, è a pois e si trova in tutto il nord e in parti dell'America centrale. Quando vola si possono notare puntini gialli e rossi oltre a segni neri unici. Questa razza di uccelli tende a nutrirsi di insetti al suolo anche se occasionalmente usa le mangiatoie.
- Il Picchio Pileato, Testa rossa e quello della Carolina si trovano nelle zone orientali degli Stati Uniti. Quello Pileato è grosso, principalmente nero con una cresta rossa e linee bianche vicino alla gola. Raramente sono uccelli che usano le mangiatoie. Il Picchio Testa rossa è un uccello raro la cui crescita andrebbe incoraggiata con piccoli nidi. La sua dieta include frutta, semi, noci e altri piccoli uccelli e roditori. Il Picchio della Carolina è di media grandezza, con la testa e la pancia rossa su un corpo prevalentemente nero. Ama la sugna e le noci.
- Il Picchio di Lewis e il Nuca rossa sono le due specie più rare e si trovano principalmente negli Stati Uniti occidentali. Quello di Lewis è di media grandezza con un petto grigio, la testa rosso scuro e la pancia rosata. È insettivoro e ricava il suo cibo dagli alberi. Il Nuca rossa abita le aree basse vicino alle montagne rocciose. Tende a preferire le linfa dei salici ma mangia anche quella di altri alberi.[1]
-
2Scegli il cibo adatto. I picchi amano le noci, gli insetti, i semi e sono attratti da quelle mangiatoie che offrono loro ciò che cercherebbero nei boschi. Dando loro la giusta selezione potrai attrarre più specie.
- La sugna è il grasso indurito attorno agli organi interni di manzo e montone. È una prelibatezza per la maggior parte dei picchi. È venduto in panetti e si sistema in apposite mangiatoie a testa in giù che scoraggiano gli storni, una specie invasiva, permettendo a cicale e picchi di nutrirsi.[2]
- Meglio non dare la sugna nelle stagioni calde perché si scioglie e finisce sulle ali dei volatili. La cosa è pericolosa perché i mesi estivi coincidono con l'incubazione delle uova e la sugna sui gusci potrebbe impedire il corretto apporto di ossigeno agli embrioni.[3]
- Noci e semi, nello specifico arachidi e girasole, sono altrettanto apprezzate e costituiscono un'opzione a buon mercato.
- La frutta è ugualmente amata. Mele e arance tagliate, contengono molti nutrienti importanti per la salute dei volatili.
- I pasti a base di vermi sono fatti con le larve dell'insetto Tenebrio molitor. Vanno messi in mangiatoie abbastanza profonde da evitare che escano. Possono durare per settimane dopo la data d'acquisto se rimangono ad una temperatura di 7-9°.
-
3Scegli la giusta mangiatoia. Anche se i picchi passano la maggior parte del tempo cercando fonti di cibo naturali come larve, insetti, ragni, formiche e altro, puoi attirarli nel tuo giardino scegliendo correttamente dove nutrirli
- Le mangiatoie regolari sostengono la posizione in cui i picchi solitamente si nutrono.
- Posiziona la tua per replicare il modo in cui i picchi preferiscono mangiare. Quelle di sugna ad esempio saranno più efficaci e frequentate vicino ad un albero.
- Sistema le tue mangiatoie in posti molto tranquilli per far sentire i picchi al sicuro. Le zone ben illuminate e al sole sono da preferirsi perché favoriscono la visibilità del picchio, che è un uccello sempre vigile.
-
4Forniscigli dell'acqua. Ai picchi piacciono le vaschette dove bagnarsi e bere. Preferiscono quelle vicino al suolo. L'acqua deve essere abbastanza bassa - max 5 cm.
- Prova a mettere una fontanella con un rubinetto in una zona ombreggiata e defilata rispetto al centro del giardino. Per incoraggiare i tuoi picchi a usarla, potresti sistemare dei piccoli appoggi attorno.
- Durante la stagione fredda devi controllare che non si formi il ghiaccio. Il modo più semplice ed ecologico per dare acqua ai picchi in inverno è sistemare una ciotola di plastica alla stessa ora del giorno, tutti i giorni. Appena si forma il ghiaccio ritirala.
-
5Fornisci loro un riparo. Come con la maggior parte dei volatili, ai picchi piace la privacy e la possibilità di nascondersi. Le conifere e le piante decidue forniscono il giusto riparo e sono fonte di cibo per i picchi. Piantandone molte nel giardino farai in modo che si sentano al sicuro.
- Pianta anche cespugli alla base degli alberi per una sicurezza maggiore e per una fonte ulteriore di nutrimento.
- Alcuni picchi come il Pileato amano i tronchi secchi. Invece di farli rimuovere, lasciali dove si trovano per promuovere la nidificazione e l'appollaiarsi.
- Considera l'idea di mettere una scatola dove sistemarsi e fare il nido nel giardino in inverno. Scegliere la sistemazione adatta è molto importante. Cerca di piazzarla vicino alla vegetazione preferita dal picchio. Mettila sollevata da terra, su dei pali, per far sì che i picchi siano protetti dai predatori. Puoi acquistare queste scatole o farle da te. Dovrebbero avere fori di drenaggio e per la ventilazione, essere solide e facili da pulire.[4]
Pubblicità
Rendere il Giardino più Attraente per altri Volatili
I picchi sono solo l'inizio. Se vuoi avviare una sorta di rifugio per volatili, ci sono molte cose che puoi fare e specie da attrarre.
-
1Se non vivi in zone popolate dai picchi, pensa agli uccelli comuni. Inizia ad attrezzarti per attirare in giardino il Tordo Azzurro.
-
2Durante i mesi invernali puoi anche prendere in considerazione uccellini di vario genere.
-
3Se ti senti pronto a lavorare seriamente, costruisci tu il rifugio per ipettirossi, o una vaschetta per il bagno.
-
4Ti va di fare una vacanza all'insegna del birdwatching? Impara le basi, dalla preparazione ai luoghi migliori per osservare i tuoi uccellini.Pubblicità
Consigli
- Controlla regolarmente i panetti di sugna perché irrancidiscono velocemente. Puoi comprarli in un negozio di animali oppure farlo tu stesso.
- Se cerchi delle idee per piantare qualcosa a favore dei picchi, considera i pini (per la linfa) e le querce (ai picchi piacciono le ghiande).
Avvertenze
- Fai regolare manutenzione alle scatole di nidificazione. Le specie aggressive come i Tordi Europei possono prenderne possesso e distruggere uova e piccoli.
- Attento ai predatori. Gatti, procioni, serpenti e altri animaletti esterni sono una grande minaccia per le uova e i piccoli. Ci sono strumenti di difesa appositi che si possono acquistare per tenerli lontani senza tuttavia danneggiarli.