I picchi usano i loro becchi affilati per picchiettare la cavità degli alberi, poi infilano le loro lunghe e spinate lingue all'interno per cercare un po’ di insetti. I picchi battono coi becchi anche per definire il loro territorio e per trovare un partner. Se un picchio vede la tua casa come il suo territorio, può causare danni esterni e infastidirti con il suo battere. Impara come tenere i picchi lontano dalla tua casa e dalla tua proprietà.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Cambiare le Fonti di Cibo dei Picchi

  1. 1
    Controlla la tua casa se noti dei segni di infestazione di insetti. Se i picchi martellano ripetutamente sulla tua casa, probabilmente hanno un buon motivo. La tua casa forse si sta riempiendo di insetti, come api, formiche o termiti, creando un ambiente accogliente per i picchi. Intervenire per togliere il loro cibo dalla tua casa è il primo passo per sbarazzarti dei picchi.
    • Vai in soffitta o nella zona della tua casa dove il picchio sta beccando. Cerca degli insetti morti che si trovano sui davanzali e negli angoli. Verifica la presenza di nidi di api sulle travi. Cerca del legno sbriciolato o marcio sia all'interno che all'esterno della casa. Questi sono tutti segni di una infestazione di insetti.
    • Se vedi segni di una infestazione, adotta delle misure per trattarla subito. Usa un metodo naturale per eliminare gli insetti o chiama un disinfestatore che risolva il problema.
  2. 2
    Metti una mangiatoia di sugna vicino all’uscita della tua casa. I picchi si nutrono di sugna, prodotto ricavato dal grasso di mucca che puoi acquistare nei negozi di animali. Appendi la mangiatoia in alto lontano da terra, in modo che il grasso non venga mangiato da altri animali.
    • Metti la mangiatoia in prossimità della zona dove i picchi tendono a battere. Noteranno la sugna e cominceranno a mangiarla.
    • Gradualmente sposta la sugna lontano da casa, pochi metri ogni giorno, finché sarà lontana da casa tua. Con la speranza che i picchi si abituino a nutrirsi del grasso, anziché battere sulla tua casa.
    • La sugna può sciogliersi con il caldo e potrebbe coprire le ali degli uccelli, danneggiando il loro piumaggio. Non usare la sugna nei giorni più caldi dell'estate.
    • Tieni la sugna disponibile durante i mesi autunnali, invernali e primaverili, quando il cibo è più scarso.
  3. 3
    Pianta alberi da frutto e cespugli di bacche. I picchi sono attratti dai frutti dolci, così piantare strategicamente alberi da frutto e cespugli di bacche attorno al perimetro del tuo giardino, anziché vicino alla casa, potrebbe tenerli lontani. D’altro canto assicurati che nessun albero o cespuglio sia piantato troppo vicino a casa tua.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare dei Deterrenti per i Picchi

  1. 1
    Usa dei deterrenti visivi. I picchi si spaventano facilmente alla vista di predatori, materiali lucidi e qualsiasi cosa fuori dell’ordinario, soprattutto se si muove. Prova a mettere i seguenti deterrenti visivi alla tua casa, nella zona in cui i picchi causano danni.
    • Appendi delle lastre di alluminio, strisce di stagnola o del nastro riflettente sulla casa. I pezzi di alluminio dovrebbero essere abbastanza lunghi da penzolare e muoversi col vento, così i picchi si spaventano da lontano. Per proteggerti dai picchi puoi anche attaccare dell’alluminio riflettente alla casa, usando dei chiodi, che puoi trovare nei negozi di ferramenta.
    • Appendi dei pezzi di spago o della corda colorata nelle zone in cui si mettono i picchi.
    • Metti la statuetta di un falco, un gufo o un'aquila sulle travi vicine a dove hai visto il picchio.
    • Appendi una bandiera o una decorazione vicino alla zona del picchio per una soluzione più visibile. Una manica a vento o una girandola che si muove velocemente quando soffia il vento funziona bene per spaventare i picchi da lontano.
  2. 2
    Tieni lontani i picchi con il rumore. Si spaventano al suono dei loro predatori e con altri rumori non familiari. Installa uno dei seguenti deterrenti sonori nella zona dove il picchio tamburella a casa tua.
    • Acquista una registrazione a ultrasuoni di un picchio in pericolo, con i suoni dei predatori, e mettilo alla finestra della soffitta o da qualche parte vicino al tetto. Programma il dispositivo in modo che si accenda periodicamente, giorno e notte, per tenere i picchi lontani. Dei sistemi audio più costosi possono essere programmati per fare il suono del predatore quando un picchio si avvicina.
    • Metti diversi campanelli eolici sulla tua casa e intorno. Il rumore di questi carillon può scoraggiare i picchi dal visitarti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Mantenere la Tua Casa Sicura

  1. 1
    Ripara i buchi nella casa per scoraggiare i picchi. Più un picchio fa dei buchi nella tua casa, più sarà attirato nella zona. Inoltre gli insetti possono entrare nei fori e infestare la tua casa, aggravando il problema.
    • Usa dello stucco per riempire i fori del picchio, non appena li vedi.
    • Dipingi lo stucco quando si asciuga con del poliuretano o con vernici a base di olio, che dissuadono gli insetti a usare la tua casa come base per nidificare. Meno insetti significa meno picchi.
  2. 2
    Proteggi la tua casa da ulteriori danni. Installa un cappotto di protezione, una rete di plastica o una rete per uccelli nelle aree danneggiate della tua casa. Questo ti consentirà di evitare ulteriori danni.
  3. 3
    Chiama l’associazione per la protezione degli animali o la LIPU. Proteggono i volatili e possono catturare con professionalità i picchi in modo sicuro e liberarli in un luogo migliore.
    Pubblicità

Consigli

  • Unisci tutti i metodi descritti sopra per ottenere risultati migliori.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non sparare, mettere trappole o ferire i picchi. La legge protegge questi uccelli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Dischi in alluminio, strisce di pellicola o nastro riflettente
  • Manica a vento o girandole
  • Statuina di civetta o falco che si muove
  • Registrazioni a ultrasuoni
  • Campanelli eolici
  • Mangiatoia di sugna
  • Cappotto di protezione, rete di plastica o rete per uccelli

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 36 416 volte
Categorie: Uccelli
Pubblicità