Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 524 volte
GNOME Tweak Tool è un'estensione della shell GNOME che puoi usare per modificare l'interfaccia GNOME. Ubuntu oggi utilizza l'ambiente desktop Unity, quindi per usare GNOME Tweak Tool hai bisogno della distribuzione Ubuntu GNOME. Dovrai installare GNOME Tweak Tool, il pacchetto Shell Extensions, poi scaricare e installare i temi nella cartella ".themes" e infine impostarli con Tweak Tool. Non dimenticare di controllare che i temi che hai scaricato siano compatibili con la versione del tuo sistema operativo!
Passaggi
Installare GNOME Tweak Tool e Shell Extensions
-
1Premi Control+Alt+T per aprire il terminale.
- Le scorciatoie da tastiera per Linux sono le stesse su tastiere per Mac o PC.
-
2Scrivi sudo apt-get install gnome-tweak-tool nel Terminale, poi premi Invio. In questo modo contatterai la repository ufficiale per scaricare il pacchetto GNOME Tweak Tool. Quando ti viene chiesto, inserisci la password del tuo account e il sistema procederà con lo scaricamento e l'installazione.
- Il comando "sudo" garantisce i privilegi di sicurezza di un super user. Il comando apt-get utilizza Advanced Packing Tool (APT) per installare il pacchetto.
- Per installare i pacchetti è necessaria una connessione di rete attiva. Non scollegare il sistema da internet fino al termine dell'operazione.
-
3Scrivi sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/gnome3 nel Terminale, poi premi Invio. In questo modo avrai accesso al PPA (Personal Package Archive), alle Shell Extensions di GNOME e ai relativi temi, che non possono essere scaricati dalla repository ufficiale.[1]
-
4Scrivi sudo apt-get update nel Terminale, poi premi Invio. In questo modo sarai certo che i contenuti del PPA siano aggiornati.
-
5Scrivi sudo apt-get install gnome-shell-extensions-user-themes nel Terminale, poi premi Invio. Installerai l’estensione della Shell GNOME con supporto per i temi personalizzati; di conseguenza potrai scaricare e installare i temi da usare con Tweak Tool.
-
6Riavvia il computer. GNOME Tweak Tool richiede il riavvio per utilizzare le estensioni installate dallo strumento.Pubblicità
Ottenere i Temi per la Shell GNOME
-
1Premi Control+Alt+T per aprire il Terminale.
-
2Digita gnome-shell --version e premi Invio.[2] Vedrai comparire la versione della Shell di GNOME installata nel sistema.
-
3Cerca e scarica temi compatibili con la tua shell. Sui siti come GNOME-Look puoi trovare temi creati dagli utenti da utilizzare come Tweak Tool.
- Assicurati che il tema sia compatibile con la versione di GNOME installata sul tuo computer. I creatori di solito pubblicano informazioni sulla compatibilità insieme ai dettagli sul tema.
-
4Fai un doppio clic sul file .zip che hai scaricato per estrarre la cartella che contiene il tema. Nota, non tutti i temi sono contenuti in un archivio zip. Le modalità di installazione variano in base a come è stato creato il tema. Nella pagina del tema troverai istruzioni specifiche su come installarlo.
- Alcuni temi richiedono altri programmi per funzionare correttamente. Dovrai installare separatamente gli script e le applicazioni utilizzate dal tema ma che non sono contenute nei file di installazione.
-
5Copia o sposta la cartella del tema nella directory ".themes". Questa cartella si trova nel percorso "home > [Nome utente] > .themes", in cui [Nome utente] è il nome dell'account a cui hai eseguito l'accesso.
- Se la cartella non compare, creala cliccando con il tasto destro del mouse e selezionando "Nuova cartella". Il nome ".themes" è importante perché è lì che Tweak Tool cercherà i temi disponibili.
Pubblicità
Impostare i Temi con GNOME Tweak Tool
-
1Apri GNOME Tweak Tool dal menu Applicazioni.
-
2Clicca la scheda "Shell Extensions". Vedrai questo pulsante sul lato sinistro della finestra. Premilo e si aprirà un elenco di opzioni per le estensioni della Shell GNOME.
-
3Imposta "User Themes Extension" su ON. In questo modo puoi aggiungere temi personalizzati alla tua Shell GNOME.[3]
-
4Clicca la scheda "Themes". Vedrai questo pulsante sotto Shell Extensions; premilo e comparirà l'elenco delle opzioni relative ai temi.
-
5Seleziona il menu accanto a "Shell Theme" e scegline uno dall'elenco. Nel menu compariranno i temi che hai installato nella cartella ".themes". Seleziona quello che preferisci e la modifica verrà applicata immediatamente.Pubblicità
Consigli
- Se vedi comparire un'icona a forma di punto esclamativo accanto al menu dei temi della Shell in Tweak Tool, reinstalla il pacchetto gnome-shell-extensions.
- Nota che puoi visualizzare le estensioni e i menu della shell in Tweak tool solo se accedi in modalità GNOME e non in modalità Unity, quella predefinita per Ubuntu. Se non riesci a vedere i temi, passa alla modalità GNOME.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 524 volte