wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 008 volte
La guarnizione della testa si trova tra il blocco del motore e il coperchio della testa (o delle teste, nei motori con configurazione a V). la guarnizione serve a isolare i cilindri dai condotti di raffreddamento attorno a essi. In molti casi separa anche i condotti dell'olio e del raffreddamento per evitare che i due fluidi si mescolino.
Il costo di sostituzione della guarnizione da parte di un meccanico può essere alto per via della manodopera necessaria, quindi è bene essere davvero sicuri di doverla cambiare. Fai ispezionare l'auto a un esperto. Questo articolo ti aiuterà a capire come sostituire da solo la guarnizione della testa del motore, risparmiando denaro.
Passaggi
-
1Procurati il manuale di manutenzione della tua auto. Troverai spiegazioni dettagliate e immagini esplicative. Ci sarà anche un elenco di attrezzi necessari per eseguire il lavoro.
-
2Spurga l'olio e il liquido di raffreddamento dal motore. Rimuovi le parti situate sopra la testa del motore. Devi fare riferimento al manuale dell'auto, ma di solito si tratta di rimuovere il collettore di scarico, il filtro dell'aria, il coperchio delle valvole e la cinghia di trasmissione. Su molti motori dovrai rimuovere anche la cinghia di distribuzione. Assicurati di conoscere l'allineamento della cinghia e i contrassegni su di essa, prima di smontarla.
- Cataloga ogni parte che smonti. Puoi fotografarle o scriverle su un foglio per ricordarti dov'erano.
- La guarnizione è lo strato sottile che troverai una volta smontato il coperchio delle valvole.
- Cataloga ogni parte che smonti. Puoi fotografarle o scriverle su un foglio per ricordarti dov'erano.
-
3Controlla che il blocco motore non abbia subito delle deformazioni. Puoi mandare il motore da un meccanico per fare un controllo sotto pressione. Se non ci sono crepe, puoi far spianare la testa (o le teste) del motore. Non rimontare mai la testa senza averla prima fatta spianare.
- Controlla sul manuale di manutenzione se i bulloni devono essere cambiati ogni volta che si cambia la guarnizione.
- Controlla sul manuale di manutenzione se i bulloni devono essere cambiati ogni volta che si cambia la guarnizione.
-
4Pulisci la superficie della testa e del blocco motore. Non graffiare o rimuovere parti di metallo, o la guarnizione potrebbe non funzionare a dovere.
-
5Pulisci le sedi dei bulloni che fissano il coperchio della testa al blocco motore.
-
6Applica la nuova guarnizione al motore. Usa un sigillante per guarnizioni, se il manuale lo prevede. Usalo nella quantità indicata e solo nei punti previsti. Il mancato rispetto di queste indicazioni può causare dei danni alle parti interne del motore.
-
7Rimetti il coperchio della testa sopra la nuova guarnizione.
-
8Serra i bulloni con una chiave a cricchetto. Controlla sul libretto manutenzione la sequenza di serraggio dei bulloni e la forza da applicare a ognuno di essi. Su alcuni motori è necessario eseguire questa operazione in 3 passaggi, più una stretta finale di un certo numero di gradi.
-
9Rimonta le altre parti rimosse in precedenza.
-
10Rimonta la cinghia di distribuzione nella posizione corretta, ruotando con attenzione l'albero motore. Controlla se il tuo motore ha un'interferenza tra valvole e pistoni; in questo caso c'è un metodo specifico per ruotare l'albero a camme per non danneggiare le valvole. Se è previsto, reinstalla il distributore sincronizzandolo con il cilindro 1. Se è possibile, regola la luce delle valvole alle specifiche riportate sul manuale.
-
11Metti dell'olio nuovo, cambia il filtro dell'olio e riempi il circuito di raffreddamento con del liquido nuovo. Accendi il motore e fallo girare in folle con il riscaldamento acceso al massimo. In questo modo, il sistema di raffreddamento spurgherà ogni eventuale bolla d'aria. Per alcuni motori è prevista una procedura specifica per spurgare il sistema di raffreddamento: controlla sul manuale.Pubblicità
Consigli
- I danni alla guarnizione della testa spesso sono conseguenze di un surriscaldamento del motore. I sintomi sono: perdita di compressione, mescolamento di olio e liquido di raffreddamento, perdite di liquido di raffreddamento o di olio motore. Le perdite sono particolarmente pericolose, perché possono portare alla rottura del motore se non vengono riparate. Una perdita di liquido di raffreddamento causerà un ulteriore surriscaldamento del motore, che rischia di deformarsi. Una perdita d'olio causerà una minore lubrificazione delle parti interne, aumentando l'attrito e il consumo del motore.
Cose che ti Serviranno
- Manuale di servizio
- Attrezzi per auto, in particolare chiavi a bussola
- Macchina fotografica, o carta e penna
- Guarnizione di ricambio
- Sigillante per guarnizioni
- Bulloni nuovi (se necessari)
- Chiave a cricchetto